Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scusate avrei bisogno di una versione presa dal nuovo comprendere e tradurre a pag. 288
USI E COSTUMI DEI GERMANI (II)
Omnibus civitatibus maxima laus est circum se quam latissime solitudines habere,vastatis vicinorum finibus. Hoc proprium virtutis existimant: finitimos victos agros suos relinquere neque quemquam prope (avv.) consistere audere (osare). In pace nullus est communis magistratus,sed principes civitatum ius dicunt (ius dicere= amministrare la giustizia) controversiasque ...

ciao!
versione di latino.. Aiutatemi
:thx:thx:thx
Dedalus, Eupalami filius, qui fabricam a Minerva accepit, Perdicem sororis suae filium propter artificii invidiam, quod is primus serram invenit, summo tecto deiecit. Ob scelus in exsilium ab Athenis Cretam ad regem Minoem missus est. Minos, Iovis et Europae filius, cum Atheniensibus belligeravit, cuius filius Androgeus in pugna est occisus. Qui Athenienses vicit et eos vectigales sibi fecit: Athenienses anno uno quoque septenos liberos ...

ciao ragazzi mi servirebberò queste frasi per l interrogazione di domani
sn sul cum narrativo,proposizione finale e infinito accusativo
1.Cum prudentes essemus,multa pericula vitavimus.
2.Cum Hannibal saguntum oppugnarent,legati Romam properaverunt,ut Auxilium peterent.
3.Cum Auxilium tuum saepe mihi dederis,gratus semper tibi ero.
4.Graeci,cum armis Troiam capere non potuissent,se eam dolo capturos esse sperabant.
5.Cum dux victimas diis deabusque immolavisset,aciem instruxit,ut pugnam ...

sto ultimando la tesina ma...ho bissogno d alcune delucidazioni sui bisogni micro e macro..
se mi potete aiutare..ke sul motere di ricerca non trovo nulla ke mi possa andare a genio..
se no devo comprarmi un libro di economia politica!!
grazie mille aspetto numerose risposte
giulia

CIAO A TUTTI CHI è CHE MI POTREBBE AIUTARE X FAVORE A FARE LA TESINA DI SCIENZE/BIOLOGIA SULL'ECOSISTEMA E LA BIODIVERSITà?? GRAZIE MILE ACCETTO ANKE APPUNTI SL KE HO CERCATO SU GOOGLE MA CI SN PAROLE TR DIFFICILI GRAZIE MILLE X L'AIUTO.

Ciao ragazzi,avete letto Cristo si e fermato a Eboli....mi servirebbero i vostri commenti personali su questo libro! io non so proprio cosa scrivere...

ciao a tuttiiii..mi servirebbero le definizioni sui seguenti argomenti.. : legami (covalenti dativi ecc) numeri di ossidazione..che cos'e' un acido che cosi' un idrossido, ossido, anidride e sale..matalli e non-metalli..ossidoriduzioni.. grazie mille a tutti coloro che risponderanno.. ;)

Cimone, generale e politico ateniese (quasi un santo).
Cimon admodum iuvenis ad summos honores Athenis pervenit. Nam praeditus erat singulari virtute, magna eloquentia, summa liberalitate et magna legum et rerum militarium scientia. Itaque Cimon in sua potestate populum facillime tenuit et apud exercitum auctoritate plurimum valuit. Post eius mortem Athenienses non solum in bello sed etiam in pace eum diu desideraverunt. Praesertim mirae liberalitatis vir fuit: nam multos hortos habebat nec ...
CIAO a tutti.. sono mi sono appena registrata e mi serve urgentemente la traduzione di questa versione di Senofonte presa da greco nuova edzione si intitola "Ciro giunge nel deserto dell'arabia"
vi prego traducetela è importantissimo!!
ο δε κυρος διεβαινε τον ευφρατεν ποταμον και εξελαυνων δια τες συριας αφικνειτο προς τον αρπαζεν ποταμον; ενταυθα ησαν κωμαι πλεισται μεσται οιτου και οι νου ωστε εκει οι στρατηγοι εβουλευον μενει ημερας τρεις ως επισιτιζοιεν.
ευτευθεν εξηλαυνε δια της ...

:himi potete aiutare con queste domande su satan's speech john milton??
1. does he feel equal to God?
2. Why is the power of reason so important?
3. list any reference to the feautures of Hell and Heaven
4. state which semantic area all the anthitheses belong to. then try to recognise the message they convey.
please help me!!!
DMN DEVO ESSERE INTERROGATA...
SPERO MI POTETE AIUTARE...

RAGA sono nuovo, ho bisogno di 2 frasi di latino x dmn!:
1)->non erattum civitas, cum leges in ea nihil valebant, cum iudicia iacebant, cum mos patrius occiderat, cum, ferro pulsis magistratibus (scacciati i magistrati), senatus nomen in re publica non erat (cic.)vix agmen novissimum (la retroguardia) extra munitiones processerat, cum Galli flumen transire(attraversare) et iniquo loco committere proelium non dubitant (ces.)

Mi mancano da fare queste frasi, sono sul CUM+CONGIUNTIVO; non sono difficili ma ci vuole un pò di tempo, se riusciste a farmene almeno un pò ve ne sarei davvero grata.
1.Cum multum aegrotaverim et adhuc infirmus sim, cras tibi scribam.
2.Cum haec (queste cose) scribam, de salute non de victoria cogito.
3.Difficile est tacere, cum doleas.
4.Cum essem otiosus in Tusculano (nella villa di Tuscolo), accepi epistulam tuam plenam suavitatis.
5.Philippus rex, cum vallum duxisset super fluminis ...

salve raga mi serve un ultimo aiuto mi serve la parafrasi Settembre a Venezia...
xo come ho gia detto nelle altre Topic nn voglio un copi e incolla
grazie 1000
raga avrei bisogno delle traduzione di queste frasi x favore aiutatemi!!
Latino->Italiano:
1)Centurio milites convocat,ut ducis iussa nuntiet.
2)Centurio milites convocavit,ut ducis iussa nuntiaret.
3)Romani ab agris Cincinnatum deducunt,ut didactor sit.
4)Senatus legatos Carthaginiensibus mittit, ne Hannibal contra socios populi Romani bellum gerat.
5)M.Tullius Cicero filium in Graeciam misit ut Cratippum philosophum audiret.
6)Germanorum legati ad ducem veniunt ut pacem ...

M kome faccio a distinguere gli idruri salini molecolari e gli idracidi??????devo fare 1 esercizio dove devo distinguere qst composti HCl,BeH2,H2S,AlH3,NH3,CH4

2. Sapentia est rerum humanarum divinarumque scientia.
La Scienza è la conoscenza delle cose umane e divine
3. Bonus pater familias rem familiarem diligentia servabit.
Il buon padre di famiglia conserverà con diligenza il patrimonio
4. Lucretius poeta longum et pulchrum carmen scripsit de rerum natura.
Il poeta lucrezio, scrisse un lungo e bel carme sulla natura delle cose
5. Caesar suas copias in proximum collem subduxit aciemque instruxit.
Cesare condusse le sue truppe ...

Ciao a tutti..mi aiutereste con una frase di latino per favore??
Quae deesse operi videbantur perficiuntur.
Grazie mille
Itaque nec pulchros illos ministratores Damocles aspiciebat nec plenum artis argentum nec manum porrigebat in mensam.
grazie gentilissimi!!!!!

1 Proditores patriae perniciem parant.
2 Paucos amicos in rebus adversis habemus, multos in rebus secundis.
3 Magna scientia rei militaris Alexandro, Hannibali et caesari fuit.
4 Fortuna est rerum omnium domina.
5 Frons, oculi, nasus, os, genae faciei partes sunt.
6 Fallaces rerum species saepe sunt.
grz in anticipo:hi:hi