Frasette latino aiutooo
1.Deieci praesidium:proelium commisi fugavi milites occidi aliquot.
2.Si qua reliqua est spes ea tota in hac lege est.
3.Plura homines iudicant aliqua permotione mentis quam veritate
4.Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt at uterque aequalibus suis praestabat.
5.Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo).
6.Si utrique nostrum commodissimum esset id faceremus.
Grazie mille per l'aiuto :(
2.Si qua reliqua est spes ea tota in hac lege est.
3.Plura homines iudicant aliqua permotione mentis quam veritate
4.Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt at uterque aequalibus suis praestabat.
5.Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo).
6.Si utrique nostrum commodissimum esset id faceremus.
Grazie mille per l'aiuto :(
Risposte
1.Deieci praesidiumroelium commisi fugavi milites occidi aliquot.
Abbattei il presidio, attaccai battaglia, misi in fuga i soldati, ( ne ) uccisi alcuni
2.Si qua reliqua est spes ea tota in hac lege est.
Se c'è una qualche speranza, essa è interamente ( tota ) in questa legge
3.Plura homines iudicant aliqua permotione mentis quam veritate
Gli uomini giudicano più cose per una certa ispirazione dell'anima che per la verità
4.Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt at uterque aequalibus suis praestabat.
Cesare e Pompeo furono differenti tra loro ma entrambi eccellevano fra i loro coetanei.
5.Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo).
Entrambe le mogli di Ariovisto morirono durante quella fuga
6.Si utrique nostrum commodissimum esset id faceremus.
Se fosse assai vantaggioso per entrambi noi, lo faremmo
ciao jadekannibal :hi sono facili facili...
Abbattei il presidio, attaccai battaglia, misi in fuga i soldati, ( ne ) uccisi alcuni
2.Si qua reliqua est spes ea tota in hac lege est.
Se c'è una qualche speranza, essa è interamente ( tota ) in questa legge
3.Plura homines iudicant aliqua permotione mentis quam veritate
Gli uomini giudicano più cose per una certa ispirazione dell'anima che per la verità
4.Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt at uterque aequalibus suis praestabat.
Cesare e Pompeo furono differenti tra loro ma entrambi eccellevano fra i loro coetanei.
5.Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo).
Entrambe le mogli di Ariovisto morirono durante quella fuga
6.Si utrique nostrum commodissimum esset id faceremus.
Se fosse assai vantaggioso per entrambi noi, lo faremmo
ciao jadekannibal :hi sono facili facili...