Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
andrea_L
Potreste tradurmi questa versione entro lunedì..per favore? Si verum dicimus, villa rustica est mea et mei fratis germana patria. Hic enim noster hortus olim fuit, hic sacra, hic genus, hic maiorum multa vestigia. Villa quam vides habet pulchrum xystum et latam porticum, et magno cum stadio et impense a patre meo aedificata est, qui, cum esset infirma valetudine, hic fere totam aetatem egit in litteris. In agresti loco, cum avus viveret et antiquo more parva esset villa, scito me in lucem ...
3
6 nov 2008, 17:43

TH3 CH3M1ST
τουτος ως ἑπι το πολυ οι ανθιοι ου δεχονται se veramente riuscite a tradurlo potete anche andare sulla luna vi prego S.O.S. grazie in anticipo Ck-28
4
11 nov 2008, 21:20

ciccy
1 L'alloro è gradito ai poeti, l'ulivo agli atleti. 2 Gli operosi abitanti coltivano la feconda terra del Lazio. 3 Presso le rive del fiume ci sono il tempio del dio e la statua della dea. 4 Al dio Nettuno, signore delle acque, offrono vittime i marinai; a Saturno, signore della terra fertile e dei frutti, i contadini. 5 Gli alleati fuggono e i Romani vengono vinti dai feroci Galli. 6 A causa delle eccessive piogge il fiume Po inonda i campi e i villaggi. 7 Nel giardino presso le rive ...
2
11 nov 2008, 19:47

streghettamiry
ciao..nn le riesko a tradurre: 1 ego mea existimo interesse me nulla in disputatione ab Accio videri esse superatum 2quod ego et mea et rei publicae et maxime tua interesse arbitror GRAZIE!!!BACI sono davvero in difficoltà :(
1
11 nov 2008, 15:30

Pebla
Ciao ragazzi, per fortuna oggi la Prof non mi ha interrogato e credo che mi interrogherà domani, mi sto preparando benissimo per l'orale e queste frasi le ho fatte ma non hanno senso Silmagister imploro il tuo aiuto!!! Frasi su costrutti e usi di yiynomai e εχw 1) Οί μέν ουν Άσσυροι καί οι σύν αυτοῖς, επεί ηδη εγγυς αλλήλων τα στρατευματα εγιγοντο, τάφρον περιεβαλλοντο, οπερ και νυν ἔτι ποιοῦσιν οι βαρβαροι βασιλεις, οπου αν στρατοπεδεύωνται. 2) οι μεν δή Θεραβαιοι διά ταυτα υποφθονως ...
3
11 nov 2008, 15:50

luca91
mi potreste fare questo esercizio,il testo sta nel link https://forum.skuola.net/altre-materie/traduzione-esercizio-di-un-brano-in-inglese-21006.html#bottom x favore grazie mille
5
11 nov 2008, 18:17

dolsebaby
Agricolis procerarum populorum umbrae placent Captivi vigiliis tela subtrahunt et fugiunt Belli pericula pavidi agricolae non vitant Improba vitia fugite, amici, et in otio grata litterarum studia colite Magna copia captivorum sociorum legatis traditur Caelum, non animum mutant qui ( coloro che ) trans mare ( attraverso il mare ) currunt
1
11 nov 2008, 16:59

SwEetY93
mi potete aiutare con queste??? 1 Exploratores e castris im campum procedentes deprehensi erant 2 urbs vacua a civibus reperta erat; quare deleta est 3 id quod a te promissum erat non servavisti 4 a militibus qui de oppido deducti erant, res frumentaria comparata est 5 rebus, quae a cassandra praedictae erant, fides non tribuebatur
1
11 nov 2008, 17:16

Gessicuzza
mi servirebbero i costrutti di questa versione illud consideratur exemplum pudicitiae. exercitu et copiis Gallograecorum a Cn. Manlio consule in Olympo monte ex parte deletis ex parte captis, Orgiagontis reguli uxor mirae pulchritudinis a centurione, cui custodienda tradita erat, stuprum pati coacta, postquam ventum est in eum locum, in quem centurio misso nuntio necessarios mulieris pretium, quo eam redimerent, adferre iusserat, aurum expendente centurione et in eius pondus animo oculisque ...
1
10 nov 2008, 13:37

sine
Vi pregherei di nn tradurre qst testo cn un traduttore on-line xk mette i verbi all'infinito >.
1
11 nov 2008, 14:54

Avie
per domani ho da trovare una lista di idee per elaborare un tema sulla gelmini! non me ne servono molte....i pro e i contro!! piccole frasi... spero che possiate aiutarmi! grazie! ^^
2
11 nov 2008, 11:21

Cucciola91
ciao a tutti!!! ho bisogno di un testo di 100parole sul rapporto che i Molière aveva con i medici... naturalmente in francese!è urgente, mi serve entro stasera alle 21. domani è la prima materia della giornata!! grazie grazie grazie
1
11 nov 2008, 14:47

Diogens
Scusatemi ho un riassunto da fare di religione che nn so proprio come fare :satisfied: Non tutte le religioni sono uguali,e sappiamo che Cristo si è mostrato all'uomo come salvatore;ma tutte testimoniano la ricerca di Dio.In modo diverso-come appare in queste > Islam Buddhismo
3
8 nov 2008, 17:01

dadda9
le due vie illustrate a parmenide dalla musa e le conseguenze secondo il pensiero.perche il non esser eno npuo esser fatto oggetto di un discorso e di un pensiero?
1
9 nov 2008, 15:52

carmenc
:(:(Stilmagister...ti prego..mi serve ankora la tua mano...6 l'uniko ke mi può aiutare...è una versione di latino x dmn...e su internet nn c'è..anzi ne ho trovato una ma è ttta sbagliata.. ti prego..dammi una mano x dmn...qst è il testo..confido in te... Druides rebus divinis intersunt, sacrificia publica ac privata procurant, religiones interpretantur: ad hos magnus adulescentium numerus disciplinae causa concurrit, magnoque hi sunt apud eos honore. Nam fere de omnibus controversiis ...
3
10 nov 2008, 19:08

Matteus91
ciaoooo aiutatemi devo fare questo tema sull adolescenza x domani traccia: motorino e cellulare sono il sognio di tutti i ragazzi della tua età . prova a spiegarne i motivi .. ciaoooooo grazieeeee
1
10 nov 2008, 19:26

piccola_kikka
presso i popoli antichi gli dei erano numerosi:Greci e Romani immolavano delle vittime non (sull'altare) si un solo dio,ma sugli altari di molt dei;dedicavano dei templi pubblici e privati a dei e dee,agli dei inferie sùperi;(quelli) privati erano piccoli e belli,(quelli)pubblici grandi e maestosi.Magnifico era il tempio di Nettuno,Padrone delle acque e dei venti,figlio di Saturno e di Rea.Nettuno divideva l'impero con Glauco,con Eolo,con altri dei,con le ninfe. :drop:drop mi aiutate?? ...
3
10 nov 2008, 13:18

diablino
salve raga mi servirebbe una definizione ben precisa e dettagliata di "capitalismo agrario" grazie in anticipo!
5
13 ott 2008, 16:02

dadda9
quale e il principio di tutte le cose secondo talete anaximandro e anaximene?
5
4 nov 2008, 18:56

Pebla
Frasi su costrutti di exo e yiyvomai 1) Εἶχε δέ τό δεζιόν κέρας Καλλικρατίδας Questa l'ho tradotta così che dite va bene? Ho Callicaratida come braccio destro 2) Όπότε τοίουν σοι δοκεῖ καλῶς ἒχειν, πρόσιθι πρός αὐτον 3) Αἱ σπονδαὶ ἐγίγοντο και Άγεσιλαος μέν εις Δελϕούς ἀϕικνούμενος δεκάτεν τῶν εκ τῆς λείας τῷ θεῷ ἀπέθυεν ουκ ἐλάττω ἑκατόν ταλάντων 4) Ὠς δέ ἀποχωροῦντες οι τῶν Θηβαίον ἱππεῖς επί νάπη ἀδιαβάτω ἐγίγνοντο, πρῶτον μέν ἠθροίζοντο, ἔπειτα δέ ἀνέστερον διά τό ἀπορεῖν ὅπῃ ...
6
10 nov 2008, 15:09