Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Cum ad eundem rivum lupus et agnus sitientes convenissent, in eodem loco se non collocaverant; nam supra stabat lupus, infra et longe agnus.
potete tradurmi questa frase ? nn riesco a dar senso alla parte" in eodem loco se non collocaverant"..grz

Ciao ragazzi... mi date una mano? Non riesco a risolverli..
16 - In condizione standard di temperatura e pressione un gas occupa [math]2,5 m^3[/math], quanti litri occuperà alla pressione di 1,3 atm se la temperatura venisse innalzata a 25° C?
21 - Calcolare il peso di una certa quantità di azoto, sapendo che questa occupa in condizioni standard 2,5 hl.
22 - Calcolare il numero di molecole presenti in 172,8 grammi di acido silicico. (credo sia [math]H_4SiO_4[/math])
23 - Calcolare il peso ...

cosa ne pensate,della guerra nella striscia di gaza??:(:con:con

faccio la terza media e dv scegliere la scuola superiore entro il 28 febbraio.ho la media dell'8 sia nelle materie umanistike ke in quelle scientifike.io vorrei and a 1 liceo scientifiko.le mie prof mi hanno consigliato un istituto tecnico xkè quella di ita dice ke sn un pò skarno nei temi (prndo sempre 7,7+,7.5),hanno però detto ke,se mi impegno ce la posso fare anke a 1 scientifiko.cs mi consigliate?

CIAO RAGà, QUALCUNO DI VOI PUò CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE SE VI SCRIVO UNA VERSIONE DI GRECO?
GRaZie 1000!

...riguarda Robinson Crusoe
Sul mio libro c'è un racconto dove si dice che Robinson osserva da lontano un gruppo di indigeni che stanno tipo cuocendo della carne sul fuoco..dopo vede anche due persone che vengono trascinate dalla loro barca per essere uccise..io devo fare una breve composizione dove continuo il racconto, coinvolgendo Robinson nella scena.
Non ho idee vi prego aiutatemi :cry:cry mi servirebbe stasera
Cum ad eundem rivum lupus et agnus sitientes convenissent, in eodem loco se non collocaverant; nam supra stabat lupus, infra et longe agnus. Cum autem improbus latro se cibo facire hunc vorando cuperet, iurgii causam invenit. "Tu", inquit, " turbulentam aquam mihi bibendi fecisti". Cum agnus timide respondisset : " Non facere possum quod deploras, lupe; a te enim ad meas fauces aqua decurrit", ille infestum animum non deposuit: " Ante hos sex menses", inquit, "maledicus in me fuisti". Tum ...

mi potete fare, l'analisi del periodo e logica per favore
1)invidio coloro che sono dotati di spirito d'iniziativa e sanno sempre cio che vogliono.
2)con un giro tuistico per l'italia ci si accorge di una grande verità, che gli italiani non vedono per una specie di deformazione ottica:chela nostra penisola è ancora piena di luoghi intatti
3)di questo mi informò alfredo che avevano visto l'avaro di moliere,spettacolo che li aveva molto intusiasmati.
4)dimmi che cosa vuoi che gia non hai

La nostra prof ci ha dato dato da scrivere tutte le parabole,discorsi e miracoli ne vangelo du luca qualcuno mi puo aiutare?

Ragazzi non sò come si fà un riassunto di inglese!!!!A me servirebbe il riassunto dell'industrial and agricultural revolutions del libro Only connect!!!Solo voi mi potete aiutare, vi scongiuro!!!!Mi serve urgentemente!!!Grazie mille!!!!

CIAO A TUTTI
daro un esame di testi dopo tre giorni , ma ho un proplema con (portenti e angosee d amore) di JACOPONE DA TODI
se avete un sito , analisi di questo testo o informazione della sua vita prima del conversione oppure questo testo in italiano recente
aiutatemi per favore :hi

per favore mi traducete questa frase in tedesco?
1) Si chiamava simplicius perchè era un ragazzo semplice e non aveva i genitori.
Ragazzi c sn due esercizi e nn li ho proprio capiti se vi va fateli x favore...
1"Abbiamo 370cm^3 di soluzione di HCL al 12% e 0,420 l di soluzione 0,2 molaare di NAOH.Calcolare quanto NACL e H20 si forma nella reazione di neutralizzazione: NAOH+HCL=NACL + H2O"
2"Si prenda 0.5 litri di soluzione 2molare di NAOH e 0,5 litri disoluzione 2 molare di HCL.Calcoalre la molarità della soluzione di NACL che si ottiene"
Come vedete nn sono facili per un raazzo di seconda...

["la stima di amarsi per vivere meglio in mezzo agli altri".. per favore aiutatemi ho bisogno di un commento e di un riassunto breve massimo 5 righe.. entro lunedi grazie in anticipo
Ho bisogno di uno schema per una relazione di un argomento di studio. Potete aiutarmi in qualche modo? Grazie.
Nervii, Senones et Canutes, feraeindomitaeque Gallorum netiones, societatem cum Germanis facerunt et seditionem ac discordiam tota Gallia concitare coeperunt.
Itaque extrama gieme Caesar ex hibernis legiones eduxit et de improviso in fines Nerviorum contendit, magnum pecoris atque hominum numerum cepit, vicos incendit, agros vastavit. Nervii in ddeditionem venerunt atque obsides Romanis dederunt. Caesar magnam praedam militubus suis concessit et rursus in giberna legiones reduxit. Primo vere ...
Equus in vado bibit.Venit autem saevus aper, in vadum intrat aquamque agitat.
Equus stomachosus aprum reprehendit asperis verbis, sed frustra: aquam nimia insoentia aper turbat. Tum equus iratus auxilium a proximae villae domino petit; virum in dorso tollit et contra inimicum suum portat. Protervus aper viri telis necatur et in equi dorso punitur. Tum vir: " Fortuna mea laetus sum-inquit- quod auxilium meum petebas: miram praedam nunc habeo et servum ad villam meam idoneum". Frenis autem et ...

se si potesse decide di rinascere come vojamo noi, voi ki vorreste essere???? :D
:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry
vi prego aiutatemi ho la febbre e domani ci devo andare per forza a scuola...devo ancora fare altre cose....potete tradurmi queste frasi...vi supplico:
bona praecepta sunt: honeste vivere, alterum virum non laedere
patria mea totus est mundus
Numidia Metello eveniebat, impigro viro
philosophiae nos nunc totos tradimus
atticus nullos habebat hortos, nullam suburbanam aut maritiamam villam, praeter rusticum praedium
nullo ...
SALVE A TTUTTI.. PER DOMANI URGENTEMENTE MI DOVETE AIUTARE CON QUESTE FRASI DI GRECO.. RIGUARDANO I VARI PERIODI IPOTETICI... GRAZIE MILLE
SE PER FAVORE MI POTETE ANCHE SCRIVERE CHE TIPO DI PERIODO IPOTETICO è PER OGNI FRASE.. E I VERBI SBAGLIATI POI SE MI POTETE SCRIVERE DA DOVE VENGONO.. GRAZIE IN ANTICIPO
Υμεις ουν, εαν σωφρονητε,ου τουτου αλλ' υμων αυτων επιμελησεσθε. VOI CERTAMENTE, OGNI VOLTA CHE SIETE MODERATI, NON VI OCUPATE DI QUESTO MA DI VOI STESSI.
εαν θεος εθελη και ...