Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lory123
due versioni di greco del libro:greco nuova edizione campanini ezsercizi 2.la prima è a pag 181 numero 7( la politica di temistocle di plutarco)la seconda è a pag 254 numero 12(una lettera di pausania a serse di senofonte. vi prego aiutatemi domani la prof mi interroga per il recupero e mi mancano queste due versioni che non riesco a fare....:thx grazie!![/img]:satisfied
2
21 mag 2009, 15:59

mr-oizo90
Ragaaaaaaaaaaaaaaa aiutatemiiiiiiiiiiiiiii....domani ho il compito in classe di italianooo....la prof ci ha detto riguardatevi ungaretti...e quasimodo...riguardate la loro poetica.....mi servono consigli aiutooooooooo.....
1
25 mag 2009, 15:52

matty96_juve
mi date la parafrasi di pallacanestro di antoni barolini??? urgentisssima grz :satisfied8)
0
25 mag 2009, 15:05

gioacchino94
Descrizione della Sicilia Dicunt Siciliani a Sicano rege Sicaniam cognominatam esse, deinde a Sicu.lo, Itali fratre. Siciliani. Prius1 autem Trinacria dieta est propter tria promunturia: Pelorum, Pachinum et Lilibaeum. Sicilia, ab Italia exiguo fretu discreta, Africum mare prospectans, terris frugifera, auro abundans, cavernis tamen penetrabilis, ventisque et sulphure piena est, unde Aetnae montis exstant incendia. In eius fretu Scylla est et Charybdis, quibus2 navigia aut absorbentur aut ...
2
22 mag 2009, 14:18

Alex94
Traduci le seguenti frasi. 1)Vitam nostram bonis operibus ornemus ac iustitiae semper committamus : ita veras divitias nobis parabimus , falsas deseremus ac animi tranquillitati occurremus. 2)Equitum adventus nostros milites defendat , hostium agmen frangat et victoriam permittat. Grazie !Sono solo 2 !
1
25 mag 2009, 13:29

ninfea
grazie lo stesso ma ho già fatto da sola. la versione scritta nel post prima di questo l ho già fatta. ciao e grazie comunque
1
23 mag 2009, 09:36

ninfea
Potete per favore tradurre questa prima parte di versione...poi posto l altra.Aiutatemi per favore ho poco tempo senex debelis, multas horas in silva laboraverat ,ligna caedens ut ea in urbem portaret atque mercedem acciperet.sed magnum onus observans ,quem umeris imponere debebat ita secum dixit: intoleranda est haec vita plena laboribus, re vera beatiores sunt mortui,qui semper tranquilli requescunt.mortem igitur ad se vocavit .Audivit eum mors et statim venit eumque rogavit, cur se ...
1
23 mag 2009, 08:27

elisabetta20
1) αλώπηξ φραγιμòν αναβαινουσα, επì βάτον κατέπιπτεν. 2) Ελαφος, κυνηγούς φεύγων, εις ὓλην ἒτρεχεν. 3) Τον βουκòλον, τήν ἀγέλην βòσκοντα, δεῖ εὦ φυλάττειν αυτήν, ἵνα μή τούς μòσχους απολλύῃ. 4) Φιλους ἒχων, θησαυρούς ἒχεις. 5) Τώ τοῦ οιδιποδος, υιώ, περì βασιλειας εριζοντε, αλλήλους απεκτεινέτην. 6) οι στρατιῶται, θόρυβον καì φωνας ακούοντες, ουδαμοῦ τους πολενιους εώρων.
1
23 mag 2009, 11:37

elisabetta20
1) αλώπηξ φραγιμòν αναβαινουσα, επì βάτον κατέπιπτεν. 2) Ελαφος, κυνηγούς φεύγων, εις ὓλην ἒτρεχεν. 3) Τον βουκòλον, τήν ἀγέλην βòσκοντα, δεῖ εὦ φυλάττειν αυτήν, ἵνα μή τούς μòσχους απολλύῃ. 4) Φιλους ἒχων, θησαυρούς ἒχεις.
2
23 mag 2009, 17:57

gioacchino94
.ACHILLE SFIDA A BATTAGLIA ETTORE achilles, tristi patrocli morte nuntiata, quasi dolore amens tota castra miseris eiulatibus implevit. nunc nova ira non iam in agamemnonem, sed in hectorem animum eius vexabat et carissimi amici mortem vindicare statim cupiebat. sed arma ei non erant quia patroclus armis eius indutus inpugnam irruerat eisque hector eum spoliaverat. tum achilles a matre theti auxilium petivit. thetis ad vulcanum properavit, qui brevi tempore arma splendida confecit. postero die ...
2
22 mag 2009, 14:19

!arix_me!
Quale voto avete nella materia in cui andate meglio?risp.!!! CIAO:dozingoff,io il mio l'ho gia espresso.ma ho preso anche tre 10 in tre materie,altri nove,pochi otto,,...dovete fare la media artm. o se avete la pagella quelo che c'e` sccritto li
30
2 feb 2009, 14:01

Annina_Annetta
devo fare una ricerca sull UE appronfondendone le orgini, la storia e l' evoluzione che questa ha subito nel corso degli anni
2
23 mag 2009, 13:03

frà93
ciao a tutti...mi potreste fare qst 4 frasi...vi chiedo aiuto... -tradurre dall'italiano al latino impiegando il gerundio o il gerundivo: 1.Credo di essere nato per sopportare miserie. 2.leggendo i nostri oratori renderai l'arte del parlare più brillante ed efficace. 3.I giorni possono morire e ritornare. noi, una volta tramontata la luce, dobbiamo dormire un'unica notte perpetua. 4.ho affidato al servo la lettera da consegnare a Curione. grazie in anticipo...aiutatemi...
6
22 mag 2009, 12:58

se_rena
Salve! non riesco a tradurre queste due frasi sul perfetto, mi aiutereste a tradurele per favore? 1.Οἰ ἠμέτεροι πρόγονοι οὐχ ἑαυτοῖς ἀλλὰ τοῖς τέκνοις τὰ δένδρα πεφυτεύκασιν 2.(Τούτων ) ὧν πεποιήκαμεν οὐδὲν εὐρήσετε ὅ πόλει βλαβερὸν ἄν γένοιτο ἢ ὑμῖν ἀδοξίαν μᾶλλον ἣ δόξαν ἂν τέκοι. grazie in anticipo!
1
24 mag 2009, 09:33

momoilgrande
ho bisogno di una ricerca dettagliata di scienze sul modellamento della superficie terreste. grazie mille anticpatamente. :hi
4
21 mag 2009, 15:40

stranger91
mi chiarite il ,metodo scientifico di galilei e cogito,ergo sum di cartesio grazie 1000 in anticipo
1
23 mag 2009, 13:08

The Princess of Dreams
Qual è la vostra materia preferita?
64
17 set 2008, 17:06

GIORY
LUNEDì DEVO CONSEGNARE 1 TEMA AD ARGOMENTO LIBERO..MA NN SO DI COSA PARLARE...KI MI AIUTA? MI BASTA ANKE SOLO L'ARGOMENTO...GRAZIE
1
23 mag 2009, 15:18

Rossella95
Mi srvirebbe il riassunto di Italo Svevo e qualche poesia ke posso collegare con la guerra fredda. Grazie! Vi ringrazio in anticipo!:love:hi:hi:hi:hi:hi
3
23 mag 2009, 14:27

Misa
ciao a tutti.. lunedì dovrò affrontare il primo esame scritto per l'ammissione al quarto anno dell'istituto d'arte. E' quasi sicuro che uscirà un tema sul terremoto in abruzzo con riflessioni!!! Non sono molto brava in queste cose ^^'.. aiutatemi per piacere T.T
2
23 mag 2009, 07:37