Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MARTINA90
per riscaldare un blocco di rame di massa 60kg da 20°c a 60°c serve una certa quantità di calore Q. per riscaldare invede da 20°c a 40°C un blocco di rame di massa 30kg sertvirà quindi una quantità di calore pari a:...? perchè io so che il calore specifico si clcola facendo deltaQ/deltat° dove x delta si intende la differenza di calore e di temperatura deltaQ= delta t°*c(calore specifico) delaQ= c*m*delta t° dove m massa, c calore specifico, delta t° differenza temperatura. ma qst ...
2
28 ago 2009, 09:18

Kimaro
Ciao ragazzi,vi scrivo perchè, essendo ormai prossimo all'iscrizione universitaria, mi trovo a dover scegliere la facoltà..... Io stò optando verso la facoltà di scienze naturali di bologna... credo ci siano molt belle materie, differenti dalle altre però quello che mi chiedo è se sia valida e come sia bologna come città? Dunque vorrei sapere come è l'universtità di bologna(la facoltà di scienze naturali), e come è la città in se(vivibilità ecc..)
6
24 ago 2009, 13:29

raejostyle
allora il mio prof x le vacanze mi ha detto di creare delle traccie di temi e svolgerle...ha detto minimo 5...aiutatemi please...
4
22 ago 2009, 14:32

Giovale
Ciao mi servirebbero con URGENZA tutti gli esercizi svolti "DOPO LA LETTURA" legati al libro IL ROMANZO DI TRISTANO E ISOTTA di Joseph Bedier, easercizi sui capitoli e tutto quanto, VI PREGOOOO GRAZIE!!!
1
24 ago 2009, 10:21

dio96
tarquinius superbus rex recte cognomen suum meruit. regnum scelere cepit, quia Servium Tullium socerum necaverat, et gravi crudelitate imperium exercuit. nobiles cives variis modis vexavit, multos interfecit, alios exsulare coegit, alios in vincula iecit.Tamen strenuus fuit in bello et romanorum fines dilatavit: latinos Sabinosque provligavit, Pometiam Etruscis eripuit, romam pulchris aedificiis ornavit.Quia Lucius Tarquinius, Superbi filius, iniuriam fecerat Lucretiae, nobili matronae, ...
1
28 ago 2009, 09:00

soniademarco
help!!!!! si consideri la titolazione di una soluzione di NH3 0.18M, avente un volume di 120ml con HCl 0.15M. Calcolare il pH: 1) prima dell'aggiunta dell'acido; 2) al punto equivalente; 3) dopo l'aggiunta di 192ml di acido Kb(NH3)= 1.8 x 10^-5 :con
5
23 ago 2009, 15:53

@elisina
Ciao mi servirebbe una frase della versione "Il maestro ideale" che non riusco a tradurre: Ludi magister sumat igitur ante omnia parentis erga discipulos suos animum, ac id existimet: ille succedet in eorum locum, a quibus sibi liberi commissi erunt. Ipse nec abeat vitia nec ferat. Mi viene all'inizio: Il maestro di scuola assuma dunque prima di tutto un animo di padre verso i suoi allievi, ... e poi non riesco ad andare avanti Grazie mille in anticipo
2
27 ago 2009, 11:29

.oOMaryJOo.
ciao ragazzi! sono nuova, devo dire che questo sito mi piace un sacco! complimenti! =) ho un urgente bisogno del vostro aiuto!! entro qualche ora ho bisogno dell'analisi (costrutti importanti ecc) di questa versione di Cesare: Prima luce, cum summus mons a Labieno teneretur, ipse ab hostium castris non longius mille et quingentis passibus abesset neque, ut postea ex captivis comperit, aut ipsius adventus aut Labieni cognitus esset, Considius equo admisso ad eum accurrit, dicit montem quem a ...
1
27 ago 2009, 16:30

virgi_143
Ciao A tutti!! Cercavo 2 versioni una che inizia "nocte ea, quae proxima fuit ante diem conloquio" e l'altra "cum Damocles commemoraret in sermone copias eius, opes" Grazie in anticipo
3
27 ago 2009, 11:52

cagnolinababy
mi serve l'analisi del testo " sessanta racconti" di dino buzzati.....aiutatemi....magari anche se mi trovate gli elementi pricncipali tipo fabula , intreccio....personaggi , tempo, ecc ! grazie a tutti
1
27 ago 2009, 11:32

American cartoon
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono completamente disorientato. spero quindi di aver messo il topic nella sezione giusta! Allora la prof ci ha dato due temi 1) l'incontro più significante di questa estate 2) tema sulla rivoluzione francese Allora io odio quei tipo di tema come: "come ti vedi da qui alla fine dell'anno" Ma come mi devo vedere? Mi vedo in galera a fumare uno spinello, dovrei scrivere! quidni ho scelto di fare il tema sulla rivoluzione francese Allora, sul sito c'è ...
4
26 ago 2009, 17:37

@elisina
Ciao a tutti ho provato a fare questa versione, ma in alcuni punti non mi torna molto bene... mi farebbe piacere se me la controllate e magari mi fate vedere dove ho sbagliato e come posso correggere.... Grazie in anticipo ^^ Questa è la versione Hamilcar, Hannibalis pater, cognomine Barca, Carthaginiensis, primo Poenico bello, sed temporibus extremis, admodum adulescentulus in Sicilia exercitui praeerat. Quia ante eius adventum et mari et terra male res gerebantur Carthaginiensium ...
2
25 ago 2009, 10:43

issima90
ho bisogno gentilmente, se c'è, del link di un sito da cui posso scaricare tutto il libro "lettera al padre" di kafka!grazie mille!!!
2
24 feb 2009, 18:52

lyukk92
skedatura dettagliata de "L'opera al nero" di marguerite youscenar grazie
4
27 ago 2009, 09:50

Moon96
la mia domanda è: che percorso deve fare chi vuole, da grande, diventare un prof universitario?! x favore risp in tanti!!
5
23 ago 2009, 14:11

Marianella
:hi Scusate se riscrivo di nuovo questa mia richiesta, ma non sapevo come rispondere a quella che ho aperto prima.. Sorry! Volevo dire che ho capito la regola dell'ablativo assoluto, ma volevo che qualcuno potesse aiutarmi a finire i compiti delle vacanze. Vi chiedo solo di svolgere questo esercizio, per favore... :thx Grazie mille!! Esercizio n. 6 pag. 302 (da Corso di lingua latina per il biennio) Traduci le seguenti frasi in latino, usando per le espressioni scritte in maiuscolo, ...
1
26 ago 2009, 10:06

Viking
Ho fatto gli esercizi anche se con difficoltà di questa versione e vi sarei grata se mi aiutaste a correggerli. Agesilaus,lacedaemoniorum rex,cum in messeniamexercitum duceret ut rursus in lacedaemoniorum potestatem redigeret Messenios,qui a Spartae dicione defecerant,praemisit equites ut loca explorarent atque incolarum animos perspicerent. Ii Agesilao nuntiaverunt non solum homines arma ad bellum arripuisse sed etiam mulieres,senes et servos,quibus(ai quali),si strenue ...
2
26 ago 2009, 15:17

dancer
dionysius minor, syracusanorum tyrannus, longe crudelissimum omnium se ostendit multoque ferociorem quam fuerat pater. primis autem dominationis annis animi crudelitatem quam callidissime dissimulavit, civiumque gratiam, cum e carcere plus quam tria milia hominum dimisisset quos pater in vincula coniecerat, sibi conciliavit. postea vero animum suum petefecit: nullis enim vitae pepercit, sed multos exsilio vel morte damnavit. quin etiam saepe tormentis ipse interfuit, et quanto magis miseri vi ...
3
24 ago 2009, 17:01

cagnolinababy
salve ! sono nuova qui su skuola.net....e la prima volta che posto una disc. cmq......vorrei sapere se potete gentilmente aiutarmi con l'analisi del testo + o - accurata della trilogia del ritorno di fred uhlman......questo libro comprende 3 episodi....l'amico ritrovato , un anima non vile e niente resurrezzione per favore.....se siete così gentili da darmi una mano mi fareste un grande favore....specialmente mi serve l'analisi del testo di un anima non vile e niente resurezzione per favore! ...
4
25 ago 2009, 16:28

Moon96
chi mi aiuta perfavore a tradurre questi due dialoghi in inglese? A sei capace a cucinare? B si, mi piace iutare la mamma Aalla tua famiglia piace la musica? Bsi, io e mio fratello suoniamo bene il violino e i miei genitori adorano la musica classica grazie!
5
25 ago 2009, 14:14