Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
andreaaresta
:cry mi dite percaso il riassunto del capitolo finale del libro l'ora di storia 2 vi scongiuro io lo venduto xk sono in terza media ma invece la prof ora lo vuole
6
28 set 2009, 14:05

ho24anni
mi aiutate a farlo perfavore
4
20 set 2009, 09:41

ho24anni
SALVE MI FORNIRESTE UN RIASSUNTO CONCISO MA NN MOLTO BREVE DEL PERIODO A PARTIRE DA PIPINO, CARLO MAGNO E IL REGNO DEI FRANCHI
5
28 set 2009, 16:02

meryconserva@gmail.com
mi servirebbe uno schema sul "DIBATTITO RISORGIMENTALE IN ITALA","IL 1848 IN EUROPA E IN ITALA","LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE" NON HO MOLTO TEMPO X FARE I RIASSUNTI IN QUANTO LE MATERIE SONO MOLTE DA STUDIARE
3
28 set 2009, 17:21

diablino
salve raga avrei bisogno di 2 kiarimenti riguardo freud: 1) k kosa si intendete per "topica" ce k kos'è un opera d freud o un diskorso o altro?nn ho kapito in k senso si parla d topica 2) la descrizione di "Libido" grazie in anticipo
3
27 set 2009, 17:13

Leluccio91
Allora ragazzi dovrei rispondere a questa domanda ma non saprei da dove incominciare...La domanda è: Ripercorri la storia del colonialismo dalle scoperte geografiche all'imperialismo. Quali furono le tappe principali di questo processo? Quando, come, e perchè incominciò a manifestarsi la superiorità economica e tecnologica dell'Europa? Ragazzi se mi date una mano siete fantastici...Grazie
1
29 set 2009, 20:25

G.Cullen
vi prego mi potete aiutare cn l'eneide mi servirebbe la parafrasi dell'antro dei venti dal verso 93 al 115 e poi il riassunto dell'ira di giunone,l'antro dei venti e la tempesta grazie 1000 in anticipo vi prego aiutatemi un bacio Ginevra :thx
1
27 set 2009, 16:50

morettinax
cio ke fa un uomo è come se lo facessero tutti gli uomini. per questo non è ingiusto ke una disobbedienza in un giardino contamini il genere umano; per questo nn è ingiusto ke la crocifissione di un solo giudeo basti a salvarlo. forse schouper ha ragione:io sono gli altri ogni uomo e tutti gli altri uomini
1
27 set 2009, 17:12

pikkolafarfalla
Analisi del periodo 1Che il colpevole non sia stato ancora trovato, questo è incredibile, perchè gli investigatori pensavano di essere ormai sulle tracce dell' assassino avendo trovato l'arma del delitto, che era stata abbandonata non lontano dal luogo dove è stato commesso il fatto 2 A sentire le pubblicità che presentano nuovi computer non bisognerebbe più saper leggere e scrivere per usare macchine tanto potenti da fare qualsiasi tipo di attività
1
27 set 2009, 17:13

marikaimpieri6
raga una poesia di 15 righi..versi liberi..
2
28 set 2009, 18:40

flashion
x favore me la fate l'analisi logica della frase: Ettore spogliò il cadavere di Patroclo della bella armatura di ferro e di bronzo? aiutooooooo vi prego
6
28 set 2009, 13:21

fiore96
ciao a tutti!! la prof di lettere ha assegnato un tema.. io nn sn riuscita a trovare l'articolo adatto... x favoreee mi svolgete la seguente traccia!! mi serve x dopo domani, se nn c'è nessuno capaci di svolgemela la ringrazio lo stesso.. la traccia è la seguente: racconta la cronaca di un incidente stradale del sabato sera che ti ha colpito in modo particolare. grz
1
29 set 2009, 16:46

ubares94
Raga ho bisogno dell'analisi del testo su questo tema x domani...Grazie
3
29 set 2009, 15:57

stefi87
la ricerca del personale,i contratti e gli argomenti inerenti ad esso.grazie
1
29 set 2009, 22:08

anjaaaa
mi servirebbero qst frasi di greco x sta sera possibilmente..ringrazio in anticipo!:hi 1) μετα ολιγους μενας οι πολιται ελειπον τὴν πολιν και αυτὴν παρεδιδοασαν τῳ ἡγεμονι των Ελλἡνων. 2) Οι δελφινες μαλα διαφερουσι των αλλων ζᾡων τών εν υδατι Βιουντων. 3) Οι Ελληνες ἡγεμονας ᾐρουντο τους ευ τᾑ χωρα οικουυτας, οτι ἡποπουυ περι της οδου. 4) Του χειμωυος οι υαυται ου ραδιως πλουν ποιουσιν. 5) Εν φρενι λαμβανετε, ματηται, τους του φιλοσοφου λογους. 6) Αριστοτηλες γραφει δυο ευ τη Αιγυπτῳ ...
1
29 set 2009, 15:37

CIccio!!
La prima è:I Fiori(da Plinio il vecchio),libro Munera pag.43 numero 17 Florum prima ver nuntiat viola alba,tepidioribus vero locis etiam hieme emicat;post ea,quae ion appellantur et purpurea,proxime flammeum,quod phlox vocatur,silvestre dumtaxat.Cyclaminum bis anno,vere et autumno;aestates hiemesque fugit.Seriores supra dictis aliquanto narcissus et lilium trans maria,in Italia quidem,ut diximus,post rosam.Verum in Graecia tardius etiamnum anemone;est autem haec silvestrium bulborum flos,alia ...
2
30 ago 2009, 16:52

Cronih
In ogni frase individua in soggetto partitivo, facendo attenzione a non confonderlo con un complemento. 1) Delle spìecie animali conosciute , lo squalo e una delle più antiche apparse sulla terra. 2) Dello zucchero e proprio quello che manca a questo torta. 3) Sulla porta della chiesa dei pellegrini attendevano l'inizio della funzione. 4) Non mi fido neppure degli amici quando si tratta di affari! 5) In certe circostanze, degli amici aiutano a superare un momento di sconforto. 6) Del ...
5
17 set 2008, 18:07

Avie
ciao!! mi servirebbero dei siti da dove posso prendere spunto per fare la recensione del film... magari qualcosa con qualche commento personale! ** no wikipedia! ^^ grazie!!
6
12 gen 2009, 15:01

TheGred
Per favore, aiutatemi con questa versione di Nepote: Una condanna giusta? Post victoriam ad Marathona classem septuginta navium Athenienses eidem Miltiadi dederunt ut insulas, quae barbaros adiuverant, bello vexaret. Quo in imperio plerasque ad officium redire coegit, nonnullas ut expugnavit. Cum autem Parum oratione reconciliare non posset, copias et navibus eduxit, urbem operibus clausit omnique commeatu privavit, dein vineis ac testudinibus propius muros accessit. Cum Miltiades iam ...
2
28 set 2009, 19:49

ApEgAiUx
per favore potreste aiutarmi con 10frasi di latino???;) il libro si intitola "Per legere" di Marco Conti la casa editrice è Le Monnier scuola. l'esercizio è a pag 36 1. A Caspio mari octo milium pedester exercitus venerat et ducenti equites. 2. Vidimus multos montes et flumina. 3. Partim tecum sentiebant, partim non sentiebant. 4.Omnes proelium uno animo et voce una poscunt. 5. Non nobis solum nati sumus ortusque nostri partem patria vindicat, partem amici. 6.Regio erat in primis Italiae ...
2
29 set 2009, 13:55