Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
homer 101
salve a tutti!! c'è un metodo pratico per assegnare il numero di ossidazione agli elementi dei composti senza dover ricordare tutte le regole? (i numeri di ossidazione di H e O li ricordo). per il resto faccio confusione...
3
16 nov 2009, 18:26

Frank97
salve mi sùervirebbe una sintesi del testo Anche il nonno è diventato un cannolicchio di Marco Lodoli grz in anticipo. PS: mi srve ora^^
5
19 nov 2009, 18:58

rosystella
raga mi serve la parafrasi della dinivina commedia di dante alighieri sul canto ke si kiama: "vedere dio" se nn sbglio è il 3...grz in anticipo...ciao
2
21 nov 2009, 19:48

LiTtLe VaMpIrE
Devo fare una ricerca sulle battaglie della 2° guerra d'indipendenza svoltasi in acqua, soprattutto sul lago di garda ma nn trovo nnt!! aiuto! mandatemi l'indirizzo di qualke sito dv ci sn informazioni, io nn riesco a trovare nnt!!!
3
18 nov 2009, 15:00

fedex28
Mi fate delle riflessione su Marcovaldo?? SaPETE CHI è? aVETE LETTO LA LETTURA Marcovaldo, ovvero le stagioni in città - Italo Calvino FATEMI DELLE RIFLESSIONI SU mArCoVaLDO GRAZIE...
6
21 nov 2009, 15:05

ester93
la domanda è questa: in quali eventi della storia di italia degli ultimi 5 anni hai notato tendenze nazionalistike?? mi serve x stasera
4
3 nov 2009, 15:56

HERNAN92
strutture iterative non calcolate ( pre e post condizionale )e la struttura calcolata FOR...
1
3 nov 2009, 14:59

toto07
ciao!! mi servirebbero almeno 4 frasi divisibili in otto sillabe, che abbiano legami logici tra di loro!!per esempio come la poesia di Lorenzo de Medici: Que/sto/Bac/co ed/A/ri/an/na bel/li e/l'un/del/al/tro ar/den/ti .....vanno bene anche semplici frasi che hanno un legame tra loro!! grazie!!
1
22 nov 2009, 13:41

littlesara92
Quali sono stati i contributi dati alla democrazia e i rischi antidemocratici della nascita della societa' di massa?
4
20 nov 2009, 18:44

littlesara92
Potete aiutarmi con questa traccia? Eccola: Individua il doppio movimento dialettico presente nella figura della signoria e servitu': quello da cui deriva l'autocoscienza iniziale del signore; quello da cui deriva la successiva asutocoscienza del servo che diventa padrone.
2
20 nov 2009, 18:42

:: Simo ::
Calcola il pH di una soluzione di un acido forte avente [math]C_a = 4*10^-^7[/math] mol/l. Qualcuno sa spiegarmi come si fa?? Grazie!!
2
20 nov 2009, 12:23

Rossella95
80. Alla società commerciale Zuffi & C. srl partecipano i seguenti 3 soci, ciascuno dei quali ha conferito la quota di capitale indicata: Socio Zuffi 12500 euro socio Beretta 80000 euro socio longo 175000 euro Lo statuto della società stabilisce che il guadagno realizzato annualmente venga accantonato per il 20 % a riserva, allo scopo di potenziare il patrimonio sociale, e per la parte rimanente venga distribuito fra i soci in proporzione alle quote conferite. Al termine di un certo anno il ...
1
12 nov 2009, 17:36

MARTINA90
Calcorare quanti g di Ca(No3)2 sono contenuti in 250 cm^3 di una soluzione acquosa al25% in peso. la densità della soluzione è: 1,25 g cm^-3. ho ragionato dicendo ke i grmmi si trovano facendo peso molare x le moli.. perchè g/mol x moli. moli e moli si semolificano e ho grammi. ma non ho le moli. qlc riusciremme a scrivermi tutti i passaggi anche solo cn le formule giusto x capirci qlc, perchè domani ho il parziale. Aspetto una risp prima possibile grazie mille.
4
22 nov 2009, 09:36

ho24anni
Salve potreste elencarmi tutte le poesie di iacopo da lentini, guittone d'arezzo e bonagiunta orbicciani(le + famose)
1
22 nov 2009, 06:55

ravenMony
Chi mi aiuta con Poliziano? Devo prendere in esame la ballata 'I mi trovai fanciulle un bel mattino':1) devo confrontare il tema della bellezza con altri componimenti di poliziano; 2)parlare della malinconia per la brevità della vita; 3)confrontare il contesto ameno con quelli di altri autori. se qualcuno puo' darmi anche solo uno schema lo ringrazio moltissimo
1
21 nov 2009, 21:05

ciuffo95
dovrei fare una relazione sul libro siddharta . Mi potreste analizzare i plot e fare l'analisi cronotopica ????? grazie è urgente
2
22 nov 2009, 09:44

Mousy95
La traccia è questa: Esamina le ragioni per cui la famiglia, istituzione sociale tra le più antiche e solide, sta soffrendo dell'incontro con la realtà contemporanea. Per favore suggeritemi degli spunti e delle idee per un tema da primo liceo scientifico, grazie. :)
1
22 nov 2009, 12:25

luca91
mi potreste svolgere questo esercizio di approfondimento sul canto 3 dell'inferno? x favore grazie mille ESERCIZIO DI APPROFONDIMENTO: La critica è incerta se attribuire a "colui che fece per viltade il gran rifiuto" l'identità di Celestino V o quella di Pilato; effettua qualche ricerca sulla vita dei due personaggi e poi, tenendo conto delle varie posizioni espresse in merito al complesso problema, esponi la tua opinione.
1
22 nov 2009, 14:01

silmagister
IL MESTIERE DI VIVERE Seneca De Brevitate Vitae VII, 3-5 Denique inter omnes convenit nullam rem bene exerceri posse ab homine occupato non eloquentiam non liberales disciplinas quando districtus animus nihil altius recipit sed omnia velut inculcata respuit. Nihil minus est hominis occupati quam vivere: nullius rei difficilior scientia est. Professores aliarum artium vulgo multique sunt quasdam vero ex his pueri admodum ita percepisse visi sunt ut etiam praecipere possent: vivere tota vita ...
5
25 giu 2009, 17:05

ultrassr
Ebbene sì, sono lo zimbello della scuola, e tutto perché non mi interessa seguire il branco. Da buon conoscitore di diverse arti marziali potrei far male a tutti loro, ma non so se risolverebbe il problema. Consigli?
7
18 nov 2009, 18:33