Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maghy
chi affermò il mio regno non avrà fine
3
20 feb 2010, 16:02

crivilèro
mi servirebbe la versione teseo e il minotauro
1
20 feb 2010, 18:00

fiordiloto91
la pansophia
1
20 feb 2010, 17:17

Fernandina
:hi non ho trovato nulla di simile in giro... cosa avete fatto oggi a scuola...potreste fare tipo un'orario scolastico...... 1 ora: 2:ora ecc...... :D
6
17 feb 2010, 10:20

passerottina93
Fai la tua domanda2 domande di chimica e 6 domande di diritto(economia)!!!aiutatemi? CHIMICA 1) come è definito il campo elettrico? 2) da cosa è data l'intensità del campo elettrico E? DIRITTO 1) che cosa si intende per lo stato unitario e regionale? 2) che cos'è lo stato federale? 3) che cos'è lo statuto di una regione? 4) quali sono le regioni con uno statuto speciale? E in che consiste questa specialità? 5) spiega le competenze degli organi della regione 6) spiega la ...
1
20 feb 2010, 15:50

Roxane
Povertà di Focione Phocion Atheniensis etsi saepe exercitibus praefuit summosque magistratus cepit, tamen multo eius notior integritas vitae quam rei militaris labor. Itaque huius memoria est nulla, illius autem magna fama, ex quo cognomine Bonus est appellatus. Fuit enim perpetuo pauper, cum divitissimus esse posset propter frequentis delatos honores potestatesque summas, quae ei a populo dabantur. Hic cum a rege Philippo munera magnae pecuniae repudiaret legatique hortarentur accipere ...
1
20 feb 2010, 15:20

ciccio15
1)οτε οι βαρβαροι διωκονται υπο του των οπλιτου ομιχλης χονιορτον ιστασι της φυγης σημηιον 2)
1
20 feb 2010, 14:35

simo123
pesantezza per cartesio
2
20 feb 2010, 14:59

Chiaranaiv
i rapporti familiari nei promessi sposi... è molto urgente
1
20 feb 2010, 14:49

polifemus
Chiedo traduzione Miglior risposta
avrei bisogno di tradurre questa frase dal latino, i miei studi in materia purtroppo sono fermi a quando il latino si insegnava ancora alle medie: quomodo cogis comas tuas sic videri?
1
20 feb 2010, 14:42

costanzo
buon pomeriggio a tutti.Vi dico la mia situazione .Sono in 4 liceo scientifico-tecnologico ma sto andando propio male ,alcune materie nn le capisco ma soprattutto ho paura di nn venire promosso o quantomeno rimandato in qualche materia, ecco la mia situazione del 1 quadrimestre omai i voti si sanno all'incirca:italiano 5 scritto 5 orale latino 4 scritto 5 orale inglese 4 scritto 5 orale storia 6 filosofia5 ...
5
21 gen 2010, 14:23

FashionAngel95
Scs ragazzi/e ma qualcuno di voi mi può dare un testo argomentativo sulla caduta delle torri gemelle?!?!? grz :angel :lol :dozingoff :hi :) :bounce :daidai
2
20 feb 2010, 14:00

tay aguero
mi servirebbero le risp a qst domande su "sono una creatura" di Ungaretti 1 nella prima e nela seconda strofa il poeta identifica se stesso nella pietra del san michele: quali elementi li accomunano? 2 nella terza e ultima strofa Ungaretti esprime le sueriflessioni: su che argomento? quali sono?che legame c'è fra la prima parte della poesia e la seconda? 3 che cosa significa l'ultima strofa del componimento la morte/ si sconta/ vivendo? la morte è vista con desiderio o no? 4 cosa esprime ...
2
20 feb 2010, 11:09

juventinodoc
1-Dux, mitescente iam hieme, eductis legionibus ex hibernis, Romam remavit. 2- Cincinnatus, quem legati romanorum arantem invenerunt, sudore deterso, dictaturam accepit et, caesis hostibus, urbem liberavit. 3-Britanni, consilio Caesaris per exploratores cognito, legatos ad eum miserunt. 4- Hostes omnibus vicis aedificiisque incensis, ad castra Caesaris contenderunt, 5- Sextus Tarquinius, inscio Collatino, cum comite uno Collatiam venit. 6- Caesar, nulla interposita mora, Apolloniam ...
2
19 feb 2010, 16:05

teano
Grammatica (41079) Miglior risposta
la differenza della particella si in forma passivante, impersonale, pronominale e riflessiva propria e apparente
1
20 feb 2010, 12:24

grazythebest
raga x domani devo fare il riassunto DETTAGLIATO in francese su le precieuse ridicules di moliere mi aiutate GRZ!!!!!se é possibile anke la traduzione in italiano :hi :puzzled
2
19 feb 2010, 16:30

sushyyy
le similitudii nella novella
1
19 feb 2010, 20:22

Cecco93u
Dove posso trovare articoli di giornale semplici per fare un testo argomentativo? Grazie delle risposte
2
19 feb 2010, 18:46

onda
MI SERVE IL VOSTRO AIUTO SU ALTRE DUE DOMANDE DI EC AZ!!!! 5 superiore ragioneria GRAZIE MILLE PER IL VOSTRO AIUTO!!! DOMANDA 1 il c/c di corrispondenza è lo strumento cardine per una serie di servizi ed operazioni bancarie: trattare tale tematica, evidenziando gli aspetti contabili e giuridici del prodotto. DOMANDA 2 le aziende di credito hanno affinato lo studio e l'applicazione di efficaci strategie di marketing. Dopo aver brevemente tratteggiato le caratteristiche di tali ...
4
17 feb 2010, 17:12

erika parlangeli
L'asinello e il bue Asellus et bos in agro unā (avv.) iugum trahebant. Sed bos, aetate iam provectā infirmus, lente incedebat et aegre iugum gerebat. Itaque asellum obsecrabat: "Amice, quaeso («perfavore»), onus meum paulisper (avv.) sustĭne, donec («finché») anumum recupero". Sed miseri collegae verba sinum non commovebant: levamen bovi negabat. Itaque bos, labore confectus («sfinito»), ad terram procumbet statimque exspirat. Tum bubulcus asellum bovis vasto corpore onerabat et ad stablum ...
2
19 feb 2010, 17:52