Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!,
Vorrei avere giusto dei chiarimenti su queste due cose:
1) Perchè in questa frase hanno usato "iussus":
legati eum arantem invenerunt et consulum iussus ei nuntiaverunt
il vocabolario dice che "iussus" si usa solo all'ablativo ma allora com'è che qua l'hanno usato all'accusativo??
2)come è stata realizzata questa frase : "vivant galli : sint carthaginiensium cladis et nostrae victoriae nuntii"
cioè non capisco il senso che ha, mi potreste descrivere con quali ...
romanus sum, inquit, civis; C. Mucium vocant. Hostis hostem occidere volui, nec ad mortem minus animi est quam fuit ad caedem; et facere et pati fortia Romanorum est. Nec unus ego in te hos animos gessi; longus post me ordo est petentium idem decus. Proinde in hoc discrimen, si iuvat, accingere, ut in singulas horas capite dimices tuo, ferrum hostemque in vestibulo habebas regiae. Hoc tibi iuventus Romana indicimus bellum. Nullamaciem, nullum proelium timueris; uni tibi et cum singulis res ...
IT WAS AT THE TIME THAT HE FIRST EXPERIENCED THE PLAYHOUSE . HE WAS RECEIVED INTO ONE OF THE COMPANIES THEN IN BEING,AT FIRST IN A VERY MEAN RANK; BUT HIS ADMIRABLE WIT SOON DISTINGUESHED HIM,IF NOT AS A GREATER ACTOR,AS AN EXCELLENT WRITER.
Cum Alexander Thebas cepit delevitque, dux Tracum, qui cum Macedònum exercitu in urbem inièrat, nobilem divitemque mulièrem, nomine Timoclèam, in servitutem redègim. Ea, dum catenis vincta trahìtur, lacrimas effundens: [Quam vellem-, inquit- libertatem recuperare! Strenue dux, si me liberares - sed animus tuus durus saevusque vidètur -, magnam auri argentique copiam, quam in horto occultavi, tibi ostendèrem]. Dux, pecuniae cupiditate captus, in hortum Timoclèam duxit, quae, puteum monstrans ...
Instituisci un confronto fra Beatrice della vita nuova e Francesca(Paolo e Francesca), tenendo presente come la prima rappresenti secondo la concezione stilnovistica la donna angelicata che conduce a Dio, mentre la seconda ricorre a quella stessa concezione per giustificare la propria colpa
1) ad discendum permagni interest quibus magistris uti possis
2) Nun video cui mea intersit, quid utriusque nostrum
3)Romana plebs deliberare nequit quid intersuit sua, quid expediat
Aggiunto 1 ore 34 minuti più tardi:
potreste anche indicarmi x favore qual'è la persona alla quale interessa e la cosa che interessa??
mi serve la versione di greco "il mostro di creta" di apollodoro, per favore è urgente!!!!!!
Aggiunto 1 ore 19 minuti più tardi:
grazie, ma ci vuole troppo!!!!!!!!
quali sono gli aspetti dell'amor cortese nella pazzia di orlando?

Aiuto! La versione è a pag. 67 di anthropoi ed è la n.52 ed è presa da esopo
Δολερά μέν μάνος επηγγελλετο...
Non mi è riuscita e mi ha fatto un lavaggio del cervello, aiutatemi vi supplico è per domani!

un altra versione...la prof non ci ha lasicato neanche un giorno per riabituarci...
è a pag. 67 di anthropoi ed è la n.52 ed è presa da esopo
Δολερά μέν μάνος επηγγελλετο...
grazie mille
Storia: Marx
Miglior risposta
Mi serve il vostro aiuto domani la prof mi interroga su Marx per recuperare il debito di Storia
Mi servirebbe un riassunto o uno schema su Marx su cui poter studiare perchè dal mio libro non e molto chiaro e non ce scritto tutto .
grazie a tt
ciao ragioneria 5
Aggiunto 59 minuti più tardi:
per favore rispondete non riesco a capire marx e complicato!!! domani ho il debito da sanare su marx AIUTOOOOOOOOO
Aggiunto 54 minuti più tardi:
mi servirebbe socialismo scientifico e ...

Salve a tutti,
qualcuno potrebbe darmi il Riassunto in inglese del brano "The Prioress" di Chaucer?
Grazie mille
mi serve la scheda libro del libro almost blue personaggi trama linguaggio tecniche narrative xfavore aiutatemi!!!

Mi servirebbe questa versione di Cesare abbastanza velocemente xchè in rete ci sono solo pezzi sparsi.....
Ekkola:
Helvetii iam per angustias et fines Sequanorum suas copias traduxerant et in Haeduorum fines pervenerant eorumque agros populabantur. Haedui, cum se suaque ab iis defendere non possent, legatos ad Cesarem mittunt rogatum auxilium. Eodem tempore Ambarri, necessarii et consanguinei Haeduorum, Caesarem ceriorem faciunt sese, depopulatis agris, non facile ab oppidis vim hostium ...
vorrei la versione di latino migrazioni di popoli da seneca pag155 n. 52 dal libro lingua magistra lezioni 1
Il lupo e l'agnello- fedro-
Miglior risposta
quali allusioni alla realtà dell'epoca si incontrano nelle favole di fedro?

potete dirmi come posso iniziare e una traccia da seguire per svolgere questi 2 temi?
"immagina di far parte dei compagni di ulisse che lo seguono nell'esplorazione del territorio dei ciclopi. descrivi e racconta le sensazioni."
" dì quali impressioni suscitano in te le bellissime opere d'arte di cui va fiero il tuo paese e descrivine qualcuna che ti abbia colpito maggiormente"
mi potete dare degli spunti?
Grazie
Aggiunto 1 ore 39 minuti più tardi:
e quello sulle opere d'arte?
=) per caso ci sono temi su questo tipo di testo?
vorrei i 30 primi veri del poemo di purgatori
Quando prevale la congiunzione "e" per collegare frasi si tratta di ipotassi o paratassi?