Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zafer89
Potete tradurre queste frasi entro oggi? Ve ne sarei molto grato. Grazie! 1)Scio tibi magnas opes virorum, armorum et auri esse. 2)Multa sunt civibus inter se communia: forum, fana, porticus, viae, leges, iudicia, suffragia, consuetudines familiaritatesque. 3)Romanis cum nationibus, populis, regibus cunctis, una causa bellandi est: cupido profunda imperii et divitiarum. 4)Honesta bonis viris non occulta quaerentur. 5)Otium nobis exoptandum est. 6)Quaeramus quid optimum factum sit, non ...
2
2 mag 2010, 12:29

ivancik
facendo l'analisi grammaticale, nella frase "ho ricevuto moltissimi doni" cos'è moltissimi?
4
1 mag 2010, 22:00

caligola
salve a tutti, mi chiedevo se potresti aiutarmi ad analizzare questa versione sugli insegnamenti delle favole fedriane( principale, consecutiva, ablativi assoluti...). gli argomenti che stiamo trattando in classe sono sull'Ablativo, il Dativo, e il Genitivo. Non è urgente la porto per lunedì... grazie a tutti coloro che cercheranno di aiutarmi. Gli insegnamenti delle favole fedriane Phaedrus, divi Tiberii libertus, Aesopi imitator, fabulas scripsit multas in quibus ani-malia humanas ...
2
1 mag 2010, 08:57

helena_96
Devo fare la parafrasi e il commento di MEZZOGIORNO ALPINO di carducci: Nel gran cerchio de l'alpi, su 'I granito Squallido e scialbo, su' ghiacciai candenti, Regna sereno intenso ed infinito Nel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di venti Si drizzano nel sol che gli penètra, Sola garrisce in picciol suon di cetra L'acqua che tenue tra i sassi fluí. Perfavore aiutatemi entro sta seraa!! Grazie mille!! Magari anke se avete qualke consiglio..
3
29 gen 2010, 17:07

Mericatt :)
chi finanzia le esposizioni universali?
2
2 mag 2010, 11:55

chicco94
urlo si trova in una forte contrapposizione con il verbo cantare.il contrasto lessicale fà riferimento a un'antitesi profonda tra le due situazioni. Premesso ke il canto indica la creazione poetica, quale significato acquista il termine urlo? :cry :cry :cry
2
2 mag 2010, 08:30

jennifer94
Mi servirebbe questa versione al più presto possibile. Grazie dell'aiuto. http://i43.tinypic.com/erertx.jpg Aggiunto 1 giorni più tardi: Vi pregooo! mi serve entro domani ore 15,00 =°( .. rispondetemi! Per favore =(
2
30 apr 2010, 11:09

doddeva
cave proelium Alexander
1
1 mag 2010, 12:14

miriam depp
quali 6 argomenti potrei svolgere in relazione al canto??? cioè..voglio parlare del canto, della cantante preferita...e poi quale musica mi piaceee!!! ma nn so quali sottotitoli potrei mettere!! sono 6... -.-'' nn ho ideaa...uff! :cry
1
1 mag 2010, 22:27

Deto23
Devo fare la versione che vi ho detto nel titolo ma su Internet non la trovo. Qualcuno mi può dare una mano per favore? Inizia cosi: ο δε χωρος, ιναπερ του αμμωνοσ το ιερον εστι, καταπλεως εστιν ημερων.. Mi serve assolutamente per domani, ringrazio in anticipo. Aggiunto 1 ore più tardi: Ecco la versione completa: [greek]Ὁ δε χωρος, ἳναπερ του Ἂμμωνος το ιερον εστι, καταπλεως εστιν ημερων δενδρων, ελαιων και φοινικων, και ενδροσος μονος των περιξ. Και πηγη εξ αυτου ανισχει ουδεν τι ...
1
1 mag 2010, 15:41

Anja96
Avete una tesina abbastanza completa sul poeta Ungaretti? :( :( :congiuntivite :congiuntivite :mannagg :mannagg :occhidolci :occhidolci :sigh :sigh
1
2 mag 2010, 10:33

natostanco
Mi serve una carta geografica della zona atlantica che mostri i principali avvenimenti della seconda guerra mondiale magari con date annesse, dove la trovo?? in sostanza, una mappa che riassuma graficamente questo che sta scritto qui http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_dell%27Atlantico_%281939-1945%29
3
2 mag 2010, 09:38

pikkolafarfalla
1 Nullus te sensus humanitatis dedecet, nulla ratio religionis 2 Neminem Apollinis templum vel sacra spoliare decebat 3 Ducem non poenituit signa inde ferri copiasque educi 4 Othonem a belli consiliis aversum miseritum est, quod milites fortuna experti eant, sed victores non fuerant
1
2 mag 2010, 08:48

fortuna_1974@live.it
coniugazioneverbo pettinare forma passiva
1
2 mag 2010, 08:30

sampi92
c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare a fare un'analisi del testo satyricon 37 di Petronio?
1
1 mag 2010, 13:57

miss92
L'ANTICA LEGGE DEL TALAMO
1
2 mag 2010, 09:20

nikel93
Il DATIVO 1- quid ego tibi scripserim te non arbitror oblitum (esse) 2-heac ad te plusibus verbis scripsi quam soleo 3-litteras, quas ad Pompeium scripsi, tibi misi 4-ad te statim misi, per quas et gratias tibi egi et auxilium petii 5-marius M.Annium Appium, fortissimum virum, civitate donavit 6-mihi populus Romanus universus non unius diei gratulationem, sed aeternitatem immortalitatemque donavit 7-conon, magnis muneribus donatus, ad mare est missus ut classem compararet 8-dion in urbe ...
1
1 mag 2010, 22:17

miticomitico
Fibre tessili Miglior risposta
quanti e quali tipi di fibre tessili esistono?
1
1 mag 2010, 22:39

Tonio90
Ciao mi chiamo Antonio e ho 20 anni. Sono un batterista da ormai 6 anni e vorrei continuare a studiare questa disciplina anche all'università. Qualcuno mi sa dire se esistono delle scuole per batteristi dove si può studiare ogni ipo di percussione e che sia vecino a Bergamo? andrebbe bene anche a Mlano. Vi ringrazio in anticipo ciao.
1
29 apr 2010, 08:58

dolcelalla
ciao ragazzi volevo sapere come funziona la tettonika delle placche..aiutatemii :angel
1
1 mag 2010, 21:06