Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
VOGLIO LA VERSIONE I CITTADINI NON SEGUONO LE PROLE DEI CIARLATANI

allora le frasi sn 4 :
1)Tota legio, milia hominum quattuor, in foro Romae securi percussi sunt. (Liv.)
2)Decem et sex milia peditum armati fuere Macedonum more. (Liv.)
3)Magnitudinem Dei qui se putat nosse, minuit. (Min. Fel.)
4)Helvetii, id, quod constituerant, facere conantur, ut e finibus suis exeant. (Ces.)
Ragà x favore mi servono x domani...sn urgenti... HELP ME!!!!!!:dontgetit:cry

Protagora e Gorgia: i loro pensieri a confronto
Miglior risposta
Salve a tutti!
Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi un pò sul pensiero di Protagora e Gorgia, per poi trovarne delle uguaglianze e differenze.
Per Protagora quello che ho capito è questo: lui sostiene che non esiste una verità assoluta, ma è tutto relativo al criterio soggettivo dell'uomo, cioè a quello che pensa, alle sue idee. E ciò lo porta ad avere una sua "visione del mondo". E, dato che ogni uomo ha idee diverse e una diversa visione delle cose, il suo giudizio differisce da quello ...
Ehi ragazzi,mi aiutate nell'analisi dell'opera del quadro"ragazza davanti allo specchio" di Pablo picasso?

Lunedì la professoressa mi interrogherà su questo argomento. Ho già cercato su internet e nei libri ma non ho capito molto.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille!
Salve ragazzi. Quest'anno ho gli esami di maturità e mi manca l'argomento da portare in Informatica e Sistemi Automatici.
Ho pensato all'idrofono ma sul web non sono riuscito a trovare granchè (in termini appunto prettamente informatici) solo la sua funzionalità, che è comunque importante: http://it.wikipedia.org/wiki/Idrofono
E' un tipo di trasduttore e per questo è perfetto, ma ripeto è descritto abbastanza sommariamente.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi per sviluppare questo ...
Ciao a tutti....
Vi kiedo cortesemente se potete aiutarmi a tradurre delle frasi di latino...urgentissime x lunedì...Scusandomi x l'urgenza, vi ringrazio anticipatamente...
Latino/italiano
1) Consult putabat se hostium urbem oppugnaturum esse.
2) Puto amicos meos me valde diligere.
3) Sperabam te meam epistulam iam acccepisse.
4) Scimus magistrum asperis te reprehendisse.
5) Spero vos mea consilia accepturos esse.
Italiano/latino
1) Credo che leggerò questo libro.
2) Naga ...
giuseppe ungaretti con la seconda guerra mondiale?
la condizione degli stranieri nell'antica roma

Salve raga, mi servono informazioni sul ritratto di Mussolini, progagande nelle masse.
Rispondete in tanti............Grazie in anticipo...
dispotismo illuminato in italia
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie a tutti..kmq l'ho kiesto kn gentilezza...solo k hai ragione siccome sn nuova nn sapev ke nn si poteva kiedere cosi..kmq grazie:-)

mi serve un aiuto su un tema proposto dalmio insegnante di religione, devo fare un tema suu " Io e le mie emozioni" e visto che non sono molto brava a fare i temi mi chiedevo se qualcuno di voi mi potesse dare una mano per uno spunto, uno qualsiasi. Grazie!:) :hi :!!! :thx :mannagg :occhidolci
P.S.se è possibile x lunedì è da consegnare entro il 7/6/2010
GRAZIE ANCORA
non so di preciso che tipo di emozioni, cioè emozioni in generale! la traccia non specifica bene! essa dice: abbiamo ...
dormono le cime dei monti
e gli abissi
e i promontori e le forre
e le stirpi degli animali
che la terra nutre,
e le fiere montane
e la progenie delle api
e i mostri nei gorghi profondi
del mare viola;
dormono le stirpi degli uccellli dalle lunghe ali.
DOMANDA: DA QUANTI PERIODI é FORMATA LA STROFA?????
giuseppe ungaretti era ermetico si o no???
il tema è:"La comunicazione nella società di massa:aspetti,importanza,conseguenze sull'uomo e prospettive".Ne ho assolutamente bisogno!grazie mille a tutti

Salve ragazzi..mi potreste aiutare? devo svolgere un tema e la sua traccia è "Le foreste pluviali presenti sulla terra si stanno ridimensionando per guadagnare spazi ecologici: quali conseguenze derivano per l'ecosistema e quali conseguenze economiche per i paesi interessati? Mi potreste dare un bel pò di notizie, che io non le ho trovate? Grazie mille, risp è urgente..

1 frase di latino (48551)
Miglior risposta
Si dice che Pausania, accusato di tradimento, si rigugiò nel tempio di Minerva per sfuggire alla pena.
Grazie :hi
Ho bisogno di 2 versioni di greco..l'autore è dionisio di alicarnasso..i titoli: "L'oratore dinarco I" e "L'oratore dinarco II"..il libro è PHRASIS!
Grazie in anticipo