Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti! Sto frequentando il 4° ginnasio, e come penso tutti coloro che affrontano per la prima volta il latino e il greco, non sono molto..come dire, portata. Per domani ho delle frasi d'autore sulla 2a declinazione, gli aggettivi possessivi, e dimostrativi e le cose precedenti, c'è qualcuno che mi può dare una mano? Non sono molte e mi servirebbero per le 11.00 massimo di stasera. Ringrazio anticipatamente, Zilla :)
1) Caesar et Antonius ducunt copias in Macedoniam et apud urbem ...
qlkuno mi può spiegare cm si fa l'assonometria dimetrica di una piramide a base quadrata e un prisma a base di triangolo isoscele ?? aiutatemi x favoreee
sn tt e due dimetriche
Aggiunto 9 minuti più tardi:
scusa un corno .... saresti così gentile da darmi la rispostaaaaaaaaaaaaa????
lo sap k la stupidità umana è infinita .. soprattutto la tua se nn risp a questa domanda
Aggiunto 49 minuti più tardi:
certo tnt grazie k me lo stavi cercando ...... a me ki me lo dice k lo stavi cercando ...
pedagogia : positivismo europeo e positivismo italiano

positivismo europeo : Saint Simon, Comte e Durkheim
positivismo italiano: Cattaneo, De Sanctis, Angiulli e Gabelli
Traduzioni di latino....urgentii...entro questa sera...!!!
Miglior risposta
Traduzioni dal latino all'italiano(urgenti)
1)Barbari proelii spolia in castra reportabamnt.
2)Auxilia non semper copiis auxilium praebent
3)Vergili et Luci magistrer dis hostias immolat.
4)In Romanorum castro paucae copiae sunt.
5)Praefectus socium suas copias in castra ducit.

in questo brano sapete sottolinearmi le espressioni che avvalorano questa tesi: la fugura della cosceinza felice verrà interpretata come la descrizione dell'allenazione religiosa, cioè della proiezione delle proprie caratteristiche e delle proprie aspirazioni in un'entità soprannaturale.
avrei bisogno di un approfondimento de "il 4 novembre" inteso come ultimo giorno della guerra
Aggiunto 2 giorni più tardi:
no
Aggiunto 20 ore 7 minuti più tardi:
grazie mille
Aggiunto 8 secondi più tardi:
grazie mille

Per chi ha il mio libro Nuovo Comprendere e Tradurre,Volume 2. Pag 97 esercizio 19a.
Vi prego non ho tempo x farle

Aiuto su frasi italiano-latino latino-italiano ??
Miglior risposta
CON VERBI DEPONENTI
8Fannia abbandonò tutto per seguire il marito in esilio
15Parlerò come(ut) potrò,in difesa(pro) dei miei amici
GRAZIE MILLE :):):)
SE POTETE MI TRADUCETE ANCHE QUESTE
4-Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur
8-Discipuli illud Catonis recordamini: tene rem, verba sequentur
13- alexander cum audivisset Darium Ecbatanis movisse regem fugientem strenue insequebatur
Versione "il mondo"
Ipse mundus deorum hominumque causa factus est, quaeque in eo sunt, ea parata et inventa sunt ad fructum hominum. Est enim mundus quasi communis domus deorum atque hominum aut urbs utrorumque. Ut agitur Athenae et Lacedaemon Atheniensium Lacedaemoniorumque causa conditae sunt,omniaque quae sunt in his urbibus, eorum populorum recte esse dicuntur, sic quaecumque sunt in omni ndo, deorum atque hominum sunt. iam vero circumitus solis et lunae reliquorumque siderum, quamquam ...
cos'è una metonimia? la metafora? la similitudine?
Aggiunto 5 minuti più tardi:
ma cosa sono????
Hei ciao ragazzi mi potete aiutare?!
Per domani ho un testo Horror inventato da me, magari non ne avete uno già fatto?!
Però che non siia un libro o klcs del genere solo un testo normale inventato!
Graziie!
Risp xfavoree!
x favore avrei bisogno della parafrasi di "La dolce ciera piangente";autore "Giacomino Pugliese" ringranzio anticipatamente
Ho bisogno del riassunto di questo testo epico
Ecco il testo:
Entrò Ettore amato da Zeus nella mano teneva l'asta di undici cubiti; in cima alla lancia splendeva la punta di bronzo; intorno correva un anello d'oro.
Lo trovò nella stanza nuziale; curava le splendide armi , scudo e corazza e saggiava l'arco ricucrvo. Elena d'Argo invece in mezzo alla donne sue serve era seduta e a loro ordinava lavori eccellenti
Ettore come lo vide l'assali con paroli di biasimo: Caro mio non è queto il ...
tema sull'aspetto rurale del Pascoli.

Io ho da fare questo esercizio, ma siccome non sono sicura di quello che ho fatto, potreste scrivermi voi il tutto e poi io casomai correggo??
Ecco l'indicazione:
"Traduci le seguenti espressioni, relative ai costrutti di particolari aggettivi o verbi, e scrivi che caso reggono".
ES: disnus aliqua re = dignus + abl = degno di qualcosa
Queste sono le forme da tradurre:
- excellere aliqua re (e breve di excellEre)
- alicui aliqua re opus est
- docere aliquem de aliqua re (e ...

Rispondeteeeee!!!!x favore!!!
Miglior risposta
X domani mi serve il confronto tra illuminismo e romanticismo cn questi temi: concezione dell'individuo, politica, storia e libertà, indipendenza e linguaggio politico.
Per favore!! Grz!!!:cry