Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
francy99
perche sparta e atene furono particolarmente importanti
1
18 nov 2010, 21:09

mivi6
Mi potreste spiegare lo filosofia di Giordano Bruno inerente alla "natura","magia" e "universo"... Ed anche le differenze fra Panteismo,Creazionismo ed Emanazionismo.. :satisfied
1
19 nov 2010, 08:43

emy91
:dontgetit :dontgetit mi serve un tema sulle guerre nel mondo...vi prego..
3
18 nov 2010, 17:46

@ vale @
chi si oppone alla restaurazione???????? sai risp!!!!!!!!
2
19 nov 2010, 14:01

Pontic
Mi potete fare il riassunto del 2 capitolo del 1 libro del piacere di D'annunzio please... grazie in anticipo
1
18 nov 2010, 16:54

Annalysiiiina
Tema per domani! Chi è la vera donna? Beatrice o Richeut? ( Confronta anche con donne attuali )
1
18 nov 2010, 17:08

francy-francy
analisi del personaggio zi dima la giara di pirandello?
1
18 nov 2010, 17:30

Fra.Sanna:)
cerco appunti sulla scrittura narrativa.. si tratta del testo narrativo la sua struttura e poi sulla fabula e l'intreccio!!:)
2
18 nov 2010, 17:34

Jappo-95
Ciao ragazzi per domani dovrei rispondere a due domande di epica ed devo ancora fare 22 pagine di storia....aiutatemi per favore 1 Perchè secondo te i compagni di Odisseo subiscono la metamorfosi da uomini ad animali? 2 Come immagini Circe? Descrivila facendo risaltare la sua duplice natura di maga e di donna seduttrice. AIUTATEMI PLEASE
1
18 nov 2010, 17:47

luka6471
come si chiamava il trasportatore delle anime
1
18 nov 2010, 19:31

luka6471
chi erano i quelfi e ghibellini
2
18 nov 2010, 19:34

elenoire
dibattito tra classicisti e romantici
3
18 nov 2010, 19:21

Paolo958
il sabato sera costituisce un rito per il mondo giovanile: quali svaghi preferiscono i giovani al termine della settimana di studio o lavoro? indica in che modo i tuoi coetanei si divertono e trascorrono ore in compagnia in quell'importante serata della settimana.
3
18 nov 2010, 17:50

misanea
riassunto del cap 12 Leopardi e il gallo silvestre
1
19 nov 2010, 11:43

Stefania Scarpa
Favola Trilussa (55147) Miglior risposta
Ciao Potete farmi la parafrasi e il commento di questa favola? LA MASCHERA Vent''anni fa m''ammascherai pur''io! E ancora tengo er grugno de cartone che servì p''annisconne quello mio. Sta da vent''anni sopra un credenzone quela maschera buffa, ch''è restata sempre co'' la medesima espressione, sempre co'' la medesima risata. Una vorta je chiesi: - E come fai a conservà lo stesso bonumore puro ne li momenti der dolore, puro quanno me trovo fra li guai? Felice te, che ...
1
19 nov 2010, 12:14

Tipa0008
Se cambio scuola da Liceo delle scienze umane, a un istituto tecnico, rischio di perdere un anno? Sono in prima superiore..
4
16 nov 2010, 15:05

Gree
mi serve per domani qualcuno mi può fare il riassunto di nedda abbastanza dettagliato?? pls
2
18 nov 2010, 14:33

amalexxx
riassunto crociate
1
18 nov 2010, 20:56

alinaramona
la mezzaluna fertile dove si trova?quando?che cos'è?chi viveva in quella zona?perchè vivevano in quella zona?come vivevano?
1
18 nov 2010, 20:33

LuciaCrazy
Es.1 Un composto presenta la seguente analisi C 65,50% H 6,94% e per la restante parte ossigeno. Determinare la formula minima del composto. Sapendo inoltre la massa molecolare è 348,39 g/mol, determinare anche la formula molecolare. Es.2 La fermentazione del glucosio in ambiente anaerobico può portare alla formazione dell'etanolo secondo la reazione C6H1206-> C2H5OH +CO2 Calcolare la massa in grammi di etanolo che si ottengono da 800 g di glucosio e quanti grammi di glucosio sono necessari ...
0
18 nov 2010, 19:32