Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Erme
potete corregere questa traduzione: Testo: Dumnorix Haeduus, frater Diviciaci, tempore veris imperium in civitate obtinebat ac maxime a plebe ad coelum tollebatur: ei Orgetorix filiam suam in matrimoniukm dedit. Traduzione: Eduo Dumnorige, fratello di Diviziaco, otteneva con il tempo della primavera un potere nella città e soprattutto era sollevato dalla plebe (coelum non ho trovato il significato penso sia al cielo..?): egli dette sua figlia Orgetorige in matrimonio.
1
20 apr 2009, 16:14

22chiara
chi mi sa tradurre queste frasette?! 1. Dominus a servis ad villam lectica (a breve) fertur. 2. Magna telorum copia in oppidum fertur. Grazie mille... :)
1
30 dic 2010, 11:11

sbetta
don abbondio è certo un personaggio vile e remissivo, ma la minaccia della forza esercitata nei suoi confronti è concreta e temibile. immaginando di sottoporre don abbondio a un processo con l'accusa di essere venuto meno al suo dovere, scrivi due testi, contenenti rispettivamente l'arringa accusatoria del pubblico ministero e la difesa dell'imputato
0
30 dic 2010, 21:44

pikkolafarfalla
Rifletti sui principali caratteri dell'epoca in cui visse Dante,soffermandoti sui seguenti punti 1 Situazione politica (fine del Sacro romano impero; monarchie nazionali; stati regionali; l'ultimo tentativo teocratico del Papato) 2 Situazione di Firenze (vicende del governo cittadino, le due fazioni politiche) 3 Posizione politica di Dante (nel momento in cui fu Priore e nel periodo successivo)
1
28 dic 2010, 20:11

Maja2011
analisi della locandiera si carlo goldoni
1
28 dic 2010, 22:55

THEPRINCESSANNA
CHI MI AIUTA A FARE UN TEMA SUI CATTIVI MAESTRI DELLA TV E I BUONI?
1
30 dic 2010, 16:11

porche911
cechov la morte di un impiegato
1
30 dic 2010, 16:33

***Sissy***
Aiuto mi serve la traduzione di questa versione di greco!! "Alessandro diventa re" Μετὰ τὸν Φιλίππου θάνατον Αλέξανδρος, ὁ υἱός, ἔτι νέος βασιλείαν ᾓῤει καὶ σὺν τῇ ἀρχῇ ἑκλερονόμει καὶ ἒκθρας καὶ κινδύνους καὶ πολέμους. Οἱ βάρβαροι γὰρ καὶ οἱ πρόσοικοι ἐφουβοῦντο ὃτι ἐκινδύνευον καταδουλοῦσθαι ὑπὸ τοῦ Ἀλεξάνδρου· πρὸς μὲν Βορέαν οἱ Ἰλλυριοί, μάχιμοι καὶ ἀνδρεῖοι ἂνθρωποι, τῆς ἐλευθερίας καὶ τῆς αὐτονομίας ἐπεθύμουν, πρὸς δὲ μεσημβρίαν οἰ Ἑλλενικοὶ καὶ μάλιστα οἱ Ἀθηναῖοι τῇ τοῦ Ἀλεξάνδρου ...
2
28 dic 2010, 11:03

TalSet
ragazzi recensione libro l ultima lacrima di stefano benni..... grazie vi amoooo
1
30 dic 2010, 10:31

TalSet
relazione stefano benni l ultima lacrima edizione feltrinelli perfavore
2
30 dic 2010, 10:59

emmanuelspalma
devo descrivere in sequenze il gatto nero di Poe, Edgar Allan devo scrivere la descrizione di quando il narratore è felice poi descrizione di quando ha ucciso il gatto ho poco tempo però fate con calma
1
30 dic 2010, 11:41

Ludopink
avrei bisogno di un qualsiasi testo argomentativo..è URGENTEEE :( Aggiunto 1 giorni più tardi: X FAVORE avrei bisogno di un tema argomentativo seguendo qst scaletta: -problema -tesi -argomenti a favore della tesi -antitesi -confutazione degli argomenti a favore dell'antitesi -conclusione su uno di questi argomenti: -fumo -immigrazione -televisione -cellulari -internet -mas media (o altri argomenti a vostra scelta) aiutatemi se volete o potete
1
30 dic 2010, 14:30

ThisisGio
vita di shakespeare e opere ma molto + corta di questa....???
1
30 dic 2010, 14:15

semmye
Mi servirebbe il rapporto tre essere e apparire sia in eraclito che in parmenide...grazie in anticipo =)
1
30 dic 2010, 09:26

ily95
mi servirebbe il riassunto del racconto "Ospiti sconcertanti" di Heinrich Boll...scusatee ma sono sommersa di compiti..grazie in anticipo :hi
0
30 dic 2010, 11:05

DarkAlex
Riusci finalmente a montare la macchinina, dopo che ebbi letto le istruzioni.
0
30 dic 2010, 10:48

amanda.lol
avrei bisogno della traduzione della versione "il pomo della discordia" di Luciano per favore ragaaaa :(
0
30 dic 2010, 10:44

saretta:)
vi prego dove posso fare l analisi grammaticale di questa frase..carlo è un uomo di parola: infatti ha fatto quel che ha promesso
1
29 dic 2010, 12:22

L.D.V
Il cavalier Trelawney, il dottor Livesey
1
29 dic 2010, 19:51

giadadilorenzo96
salve a tutti, cerco la versione di greco "Dedalo e Teseo" del libro Gymnasion pag. 60 n. 37. Grazie
1
26 dic 2010, 11:52