Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

Cristaldrop
cos'è il livello tematico?
1
9 gen 2011, 15:16

sakotina
c'è qualcuno che mi può aiutare a capire il metodo scietifico di Galilei?grazie Aggiunto 15 minuti più tardi: grazie mille!! :hi :hi :hi
1
9 gen 2011, 15:26

samycecca
versione dal critone: prosopopea delle leggi parte I e II ΣΩ. Ισως (οι νομοι) αν ειποιεν οτι: " Ω Σωκρατες, μη θαυμαζε.........τι φωμεν προς ταυτα, ω Κριτων, αλλο τι η ομολουωμεν Grazie 100000000000
0
9 gen 2011, 15:26

_ ° _ MARZIA _ ° _
NATURALISMO E VERISMO
1
9 gen 2011, 14:24

sarettalafurbetta
valori cristiani e valori controriformistici
2
9 gen 2011, 11:53

pikkola stella snz cielo
ciao a tt....sentite,qst è la versione di greco ke mi dovreste tradurre...xfavore...è x mercoledi 7...fatela il prima possibile...al massimo x il lunedi 5 se ce la fate...so ke avete tnt altre kose da fare...quindi appena potete vi prego di farla.xo davvero scrivetemi s nn potete.... qst è la versione a pag 77 n 89 DAMONE E FINZIA(DIODORO SICULO)dal libro GRECO ESERCIZI 2:"Του διονυσιου τυραννουντος ,Φιντιας τις Πυθαγορειος ,επιβουλευσας τω τυραννῳ,μελλων δε της τιμωριας τυγχανειν,ᾐτήσατο ...
1
31 dic 2008, 16:49

MAHA993
citoscheletro
2
9 gen 2011, 12:09

madalin94
malattie provocate dai protisti
1
9 gen 2011, 11:24

gabryy
LA SPOSA NORMANNA Miglior risposta
mi fate un riassunto della sposa normanna ? help me !!!!!!!
1
9 gen 2011, 12:01

Honoria
Devo fare una ricerca sul ciclo dell'acqua per mercoldì 12 gennaio 2011. Aiuto!
1
9 gen 2011, 11:43

Torriani_Francesco
TEMAAAAAAAAAA!!!! Miglior risposta
Svolgi un tema sull'inquinamenteo nella tua città
2
9 gen 2011, 12:05

pikkolafarfalla
Enomao e Pelope (I) Κατα την Πελοποννησον εν πολει Πιση Αρης Αρπινη τη Ασωπου θυγατρι μιγεις εγεννησεν Οινομαον. Ουτος δε θυγατερα μονογενη γεννησας ωνομασεν Ιπποδαμειαν. Χρηστηριαζομενω δ αυτω περι της τελευτης εχρησεν ο θεος τοτε τελευτησειν αυτον, οταν η θυγατηρ Ιπποδαμεια συνοικηση. Ευλαβουμενον ουν αυτον περι του γαμου της θυγατρος κριναι ταυτην παρθενον διαφυλαττειν, υπολαμβανοντα μονως ουτως εκφευξεσθαι τον κινδυνον. Διιοπερ πολλων μνηστευομενων την κοτην, αθλον προετιθει τοις ...
1
8 gen 2011, 10:16

ciccio12
analisi grammaticale: valentina è una bambina allegra e spensierata
2
22 lug 2011, 15:46

martina.........
recensione apologia di socrate
1
9 gen 2011, 10:29

alessiop96
sintesi de " la burla " di guy de maupassant
0
9 gen 2011, 10:31

GIULIA=)
quali sono i messaggi della parabola di Fra Galdino??? per favoreeeeeeee *.*
4
5 gen 2011, 11:17

RiVaDoSsI
ciao a tutti..:hi qualcuno sà dirmi qualcosa sull'educazione umanistica? e su quella tecno-scientifica??? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla!! grazie in anticipo :lol Aggiunto 8 ore 17 minuti più tardi: grazie mille veramente!!!!! :lol
1
9 gen 2011, 09:19

niveen
risposte delle domande che ci sono al brano.
2
8 gen 2011, 19:27

omy_08
Eneide: Libro IV vv.1-89 - Con quale scopo Didone e Anna compiono i sacrifici?Quali dei sono pregati e invocati? Perchè proprio tali divinità, a tuo avviso? Quali atti e comportamenti dimostrano l'amore "indicibile" (v.85) della regina? - Con quali parole Virgilio commenta le azioni e la situazione del suo personaggio? - Spiega le metafore amore/fuoco e amore/ferita. Quale concenzione dell'amore esse sottintendono? Grazie mille in anticipo ;)
1
8 gen 2011, 21:50