Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
traduzione versioni di polibio
Rivoluzione francese (58192)
Miglior risposta
cenni sulla rivoluzione france chi mi puo aiutare perfavore?
how did byron's personality influence the byronic hero?
ciao,
non riesco a svolgere un compito su access (database) per la gestione di una palestra. Qualcuno mi può aiutare? grazie. :) :) :) :)
la massa molecolare è uguale al peso moloecolare?

imparare la seconda declinazione?????? help me pleaseeeee!!!

Aiuto!!! spiega la differenza tra aerobi e anaerobi
Miglior risposta
aiuto!!! spiega la differenza tra aerobi e anaerobi
me sapete dire la morte di patroclo la parafrasi
Devo fare questo compito di storia...Sviluppa due aspetti strutturali nell'ambito de "la grande guerra" e un aspetto ne "la rivoluzione russa" argomentando i problemi con proprie considerazioni....cosa posso scrivere?? qualcuno può aiutarmi??
Ciao ragazzi!!:)Ho bisogno di voi
Per favore, mi dite che vuol dire "se dépecher?"
Grazie
un po' di gentilezza nelle domande non guasta mai...
_

versione greco la morte di bucefalo (arriano)
Ινα δε η μαχη ξυνεβη και ενθεν ορμηθεις επερασε τον Υδασπην.....τοσος δε Αλεξανδρου φοβος τοις βαρβαροις
grazie 1000 in anticipo
Aggiunto 1 ore 6 minuti più tardi:
per favore mi aiutate è per domani questo è il tutto il testo: versione greco
:titolo la morte di bucefalo dell'autore Arriano:
Ινα δε η μαχη ξυνεβη και ενθεν ορμηθεις επερασε τον Υαδασπην ποταμον πολεις εκτισεν Αλεξανδρος. και την μεν Νικαιν της νικης της κατ' Ινδων επωνυμο ...

"se Dio nn esiste tutto è permesso". Questa frase di Dostoevsky contenuta nel romanzo"i fratelli Caramazov" è lo spunto per una serie di riflessioni sul fondamento della morale,dell'idea di bene e di male e sull'"utilità" di Dio per la vita dell'uomo contemporaneo. Esprimi il tuo parere sulla plausibilità di questa affermazione (è vera o falsa? Perchè? Quale è per te il fondamento del bene e del male?) .A che serve Dio ? Che ci sia o no cambia qualcosa nella vita?...visione da credente
Aiuto riflessione e un commento..... ecco il tittolo
non esiste diritto senza lavoro?

confronto fra ericson,piaget,spitz e freud delle fasi:0-2anni, 4-6, adolescienza

CAUSE E CONSEGUENZE DELLA 2 GUERRA MONDIALE?!?
GEORGES SEURAT Pag 236
George Seurat è autore di pochi quadri di grandi dimensioni, basati su una moltitudine di schizzi e disegni preparatori. Studia con grande cura il colore e la composizione. “Una Domenica pomeriggio alla Grande Jatte” è il suo capolavoro; le figure sono immobilizzate e la scena è statica, priva dell’immediatezza impressionista. La composizione è rigorosa e fissata in ogni particolare. La donna con l’ombrello rosso è l’asse centrale che divide il ...