Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lusyavril
si fa italiano, matematica , scienze all'indirizzo di grafica e comunicazione???
1
3 feb 2011, 14:33

baby96
:dead aiuto versionee!ragazzii aiutoo! Nautae ad longinquam Aegyptum aut Asiam inter undas et magnas procellas saepe navigant et interdum adversus saevos piratas pugnare debent. Atletis nimquam otium est sed cotidie se exercent. Claris poetis multae lauri sunt.Sed lauri cibum non dant.Tu,puer,cum scriba eris,tranquillus vives.At puer quaerit:"magnam pecuniam faciam?". Respondet scriba:"heue,parvam!" :dead
1
3 feb 2011, 15:31

dbnscm
potete farmi l'analisi logica anche solo in parte di questa versione : Graecia clara et pulchra mediterranei peninsula est sed ob montuosam territorii naturam non admodum frugifera est; ideo agricolae praesertim oleas et vites colunt et magnam vini oleique copiam ferunt. Greci non solum agricolae industrii sed etiam periti nautae sunt: nam et Athenis et Corintho solvunt et per Aegaeum pelagus ad insulas Cretam, Rhodum, Cyprum vel ad Asiae Africaque oras perveniunt et magna negotia cum poplis ...
3
1 feb 2011, 16:32

Bombaatomica
Parafrasi Libro XI Versi 130-170 URGENTE FINO A STASERA non la trovo da nessuna parte help! ç_ç
1
3 feb 2011, 18:24

pingui96
ehi x favore mi traducete queste 4 frasi dall'italiano al latino : 1 non mi avete raccontato dei vostri viaggi x mare ; 2 Ha tenuto un'orazione in tua difese ; 3 ti ho considerato degno della mia fiducia, ma tu ti sei rivelato indegno di me; 4 Cicerone scrisse un'orazione in favore della legge Manilia sul comando di Gneo Pompeo
1
3 feb 2011, 19:19

peter19
guido gozzano e i poeti crepuscolari
4
3 feb 2011, 16:05

enrico97pro
10 frasi con la proposizione soggettiva ,oggettiva e dichiarativa Aggiunto 10 minuti più tardi: boh
2
3 feb 2011, 15:40

cristokkio
SALVE.. QALCUNO SA DARMI INFORMAZIONI RIGUARDO GARCILASO DE LAS VEGAS .. DOVE POTREI TROVARE INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ANALISI METRICA E DELLE FIGURE RETORICHE DEI SUOI SONETTI E DELLE SUE EGLOGHE
1
3 feb 2011, 18:52

noemina93
trama di beowulf
2
3 feb 2011, 18:10

Irythebest
salve!vorrei sapere se ho tradotto bene questa frase di una versione: ἢν δέ ἀποψηφίσωνται οἰ αλλοι,ἂπιμεν μέν απαντες τοὒμπαλιν, υμῖν δέ ὠς μόνοις πειθομένοις πιδτοτάτοις χρήσεται. qualora tutti gli altri abbiano votato contro, torniamo tutti quanti indietro, si servirà di voi soli obbedienti, il più possibile fedeli. grazie mille! Aggiunto 1 ore 17 minuti più tardi: grazie mille! :)
1
3 feb 2011, 16:46

kia.kia96
Χαλεπη και μικρά εστί αρετής άδος. αλεξανδρος εις την χώραν εσχατήν πορεύεται . Οι της χώρας ποταμοί αδιάβατοι εισι. Οι σχολαίοι νεανιαι την ημέραν εν τη αγορά διατριβουσιν .
1
3 feb 2011, 13:46

pansa
gli ignavi nella storia
1
3 feb 2011, 17:52

pippo80
mi potete consigliare un popolo su cui posso fare una ricerca ?? è importantissimo x domani 4 febbraio :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad :verysad vi supplico Aggiunto 55 minuti più tardi: hakunamatata una popolo cioè una nazione
2
3 feb 2011, 17:43

davi99
che cosa vuol dire tirannide, non tiranno, TIRANNIDE Aggiunto 3 minuti più tardi: dai dai dai dai dai dai dai dai dai dai dai dai :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx :thx
3
1 feb 2011, 21:12

SuperBimba97
..Potete farmi un riassunto di una qualsiasi novella di verga? Grazie..! mi salverete dalla prof..! un bacio *.* :woot
1
3 feb 2011, 15:23

gaga the best
mi aiutate per favore devo fare un tema bellissimo sulla devianza minorile... datemi almeno qualke spunto su come cominciare stendere e finire il tema
1
2 feb 2011, 15:51

jeppika
L'ABBANDONO DEL "NIDO" E LA COMMEDIA DELL'INTERESSE Il povero vecchio non aveva il coraggio di dire alla nuora che dovevano andarsene colle buone dalla casa del nespolo, dopo tanto tempo che ci erano stati, e pareva che fosse come andarsene dal paese, e spatriare, o come quelli che erano partiti per ritornare, e non erano tornati più, che ancora c'era lì il letto di Luca, e il chiodo dove Bastianazzo appendeva il giubbone. Ma infine bisognava sgomberare con tutte quelle povere masserizie, e ...
1
2 feb 2011, 17:09

stardast
ho ricevuto come compiti a casa, delle domande su dante , ma,nn riesco a trovare una risposta per le seguenti domande: 1)Perchè le Rime possone essere considerate un laboratorio poetico? 2)che cosa indica la definizione di "prosimetro" attribuita alla Vita nuova? 3)Nella Vita nuova Dante ha scelto il modello poetico Guinizzelli e non quello di Cavalcanati: in che senso? 4)Perchè la poetica della lode è alla base dello stilnovismo dantesco?dove ne parla dante? nn è che qualcuno può ...
1
2 feb 2011, 17:46

_AleAle_
1 Quel giornale è stato acquistato dall'insegnante. 2 Il cielo fu improvvisamente coperto dalle nuvole. 3 Questo libro è stato stampato da un editore di Roma. 4 La superficie del tavolo è stata ricoperta da una lastra di vetro. 5 L'America fu scoperta veramente da Cristoforo Colombo? 6 Le scogliere della Bretagna sono battute da un vento umido. 7 Il denaro per il pagamento sarà versato dal cliente al ricevimento della merce. 8 Queste sedie sono state foderate dal teppezziere. 9 Quella ...
1
3 feb 2011, 14:28

Titty 92
quale significato ha la poesia Arano di Pascoli ??
1
3 feb 2011, 14:23