Correzione di una frase di greco
salve!vorrei sapere se ho tradotto bene questa frase di una versione:
ἢν δέ ἀποψηφίσωνται οἰ αλλοι,ἂπιμεν μέν απαντες τοὒμπαλιν, υμῖν δέ ὠς μόνοις πειθομένοις πιδτοτάτοις χρήσεται.
qualora tutti gli altri abbiano votato contro, torniamo tutti quanti indietro, si servirà di voi soli obbedienti, il più possibile fedeli.
grazie mille!
Aggiunto 1 ore 17 minuti più tardi:
grazie mille! :)
ἢν δέ ἀποψηφίσωνται οἰ αλλοι,ἂπιμεν μέν απαντες τοὒμπαλιν, υμῖν δέ ὠς μόνοις πειθομένοις πιδτοτάτοις χρήσεται.
qualora tutti gli altri abbiano votato contro, torniamo tutti quanti indietro, si servirà di voi soli obbedienti, il più possibile fedeli.
grazie mille!
Aggiunto 1 ore 17 minuti più tardi:
grazie mille! :)
Risposte
ἢν δέ ἀποψηφίσωνται οἰ αλλοι,ἂπιμεν μέν απαντες τοὒμπαλιν, υμῖν δέ ὠς μόνοις πειθομένοις πιδτοτάτοις χρήσεται.
qualora tutti gli altri abbiano votato contro, torniamo tutti quanti indietro, si servirà di voi soli obbedienti, il più possibile fedeli.
se gli altri diranno di no (voteranno contro), torneremo tutti indietro, ma egli si servirà solamente di voi fedelissimi ( πιδτοτάτοις )che gli credete ( πειθομένοις )
Nota:
allora, Irythebest, quando si ha un periodo ipotetico dell'eventualità, spesso in italiano è conveniente tradurre il tutto col futuro. Il verbo ἂπιμεν da ἄπειμι (εἶμι) ha spesso valore di futuro
:hi
qualora tutti gli altri abbiano votato contro, torniamo tutti quanti indietro, si servirà di voi soli obbedienti, il più possibile fedeli.
se gli altri diranno di no (voteranno contro), torneremo tutti indietro, ma egli si servirà solamente di voi fedelissimi ( πιδτοτάτοις )che gli credete ( πειθομένοις )
Nota:
allora, Irythebest, quando si ha un periodo ipotetico dell'eventualità, spesso in italiano è conveniente tradurre il tutto col futuro. Il verbo ἂπιμεν da ἄπειμι (εἶμι) ha spesso valore di futuro
:hi