Erano i capei d'ori a l'aura sparsi
Riassunto del sonetto erano i Capei d'oro a l'aura sparsi ( F.Petrarca)
Risposte
petrarca descrive al donan amata, i suoi capellic hiari sciolti sulle spalle, gli occhi illuminati da una luce luminosa come un fuoco, le guance colorate di un rossore che il poeta non sa se ci sia davvero. Forse è solo la sua immaginazione a fargli vedere che il viso di Laura si colora per la modestia, ma egli, comunque, si innamora perdutamente di lei.
a Petraraca sembra che la donna si muova con la grazia di un angelo e che la sua voce non assomigli a quella di nessun altro essere mortale. sapargonarla solo ad un essere divino e sa che non guarirà mai dall'amore che prova per lei
a Petraraca sembra che la donna si muova con la grazia di un angelo e che la sua voce non assomigli a quella di nessun altro essere mortale. sapargonarla solo ad un essere divino e sa che non guarirà mai dall'amore che prova per lei