Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aiuto (75252)
Miglior risposta
fare un racconto usando le seguente parole (considerare - essenziale - amore - incredulo - pretendere - ammirazione - morale - vertu` - dedicare - spettare - prudente - superbia - sospettare - arrogante - dibattito )
N.B : le parole non sono in ordine
Tema sui diritti e i doveri nella nostra società
Miglior risposta
aiutoooo
come faccio un tema sul lavoro minorile, bambini soldato ecc... ?? x domani ;) :)
Qualcuno sa farmi la trama di Generazione Confusa di Tanuja Desai in modo dettagliato? E' importantissimo, mi serve per domani. grazie
mi servirebbe la risposta a qst domande ... è urgente ... riguardano l'ottavo capitolo dei promessi sposi:
1. Descrivi lo stratagemma d'Agnese per distrarre Perpetua
2. Riassumi brevemente la dinamica del matrimonio per sorpresa
3. In che modo Don Abbondio chiede soccorso?
4. Perchè Manzoni definisce "notte degli imbrogli e dei sotterfugi" quella descritta nel capitolo?
perfavore ... è urgente

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY (75241)
Miglior risposta
ciao a tutti!!!!......chi mi può fare una trama dettagliata del libro il ritratto di dorian gray per favore???? xchè domani devo fare un tema su questo libro......devo praticamente scrivere una trama dettagliata......grazie mille a chi mi risponde:-)......è URGENTEEEEEE!!!!!!!!!!
Analisi del testo Solo una mano d'angelo Alda Merini?
Miglior risposta
Analisi del testo Solo una mano d'angelo Alda Merini?
Ragazzi mi potete rispondere a queste domande dell'opera di Petrarca. Grazie mille!!!
Miglior risposta
Salve ragazzi di questo sonetto mi potete dire i nuclei tematici della prima terzine che va da "Trovommi a varco" e i nuclei tematici della seconda terzina che va da "però all mio" fino a "l'arco"
2) domanda
Petrarca sente tutto il dolore della sua passione: rintraccia nel sonetto le parole che esprimono sofferenza.
Era il giorno ch’al sol si scoloraro
per la pietà del suo factore i rai,
quando i’ fui preso, et non me ne guardai,
ché i be’ vostr’occhi, donna, mi legaro.
Tempo non mi ...
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!! (75225)
Miglior risposta
riassunto del fumetto ''memorie dal sottosuolo''di Dylan
1 FRASE DI GRECO (75230)
Miglior risposta
φευγοις μεν αν εκ του εχθιστου των ανθρωπων.τον δε θανατον ου φευξη
-------------------------------------------------------------------------------
Raga cos'è la diatesi media nella formazione del futuro

Frasi di latino? (75207)
Miglior risposta
1) Regibus boni quam mali suspectiores sunt semprerque iis aliena virtus formidulosa est .
2) Nihil est enim aptius ad delectationem lectoris , quam temporum varietas fortunaeque vicissitudines .
3) Quaedam (=certi) iura non scripta , sed omnibus scriptis certiora sunt .
4) Non est fortior nequitia virtute .
5) Hannibal tanto (=di tanto) reliquis ducibus praestantior fuit , quanto (=di quanto) populus Romanus ceteris clarior (est) .
6) Parvo deversorio refecti , postero die amplioris ...

Urgente traduzione latino
Miglior risposta
Hannibal,Carthaginiensium imperator,post longum et difficile iter per Pyrenaeos montes et regionem Gallicam,ad Alpes pervenit cum multis militibus atque elephantis.Magna nivium copia in montibus erat et milites, gravibus laboribus fessi,novas difficultates novaque pericula formidabant.Tum Hannibal opulentos Italiae agros militibus ostendit animosque turbatos recreavit; cum signum profectionis dedit,imperio ducis milites paruerunt. sed propter locorum asperitatem multi homines in itinere mortem ...
Domanda su una novella
Miglior risposta
Qualcuno sa dove posso trovare l'analisi testuale della novella di Giovanni Verga intitolata la chiave d'oro???

"riassunto+del+brano"+la+scelta+del+fantasma
Ciao, avrei bisogno di un aiuto per un tema di letteratura!
Miglior risposta
Ciao!
Avrei bisogno del confronto tra Cavalcanti e Dante partendo dai sonetti "Questa fiera donna" e "Tanto gentile e tanto onesta pare" per poi arrivare alle opere della "Vita Nova" : "Oltre la spera che più larga gira" (la conclusione della "vita Nova" XLII); "Donne ch'avete intelletto d'amore"; "Il primo incontro con Beatrice".
Grazie mille!! :)
L'atmsfera natalizia ci fa rivivere costumi,calorii e tradizioni:pensi che sia cambiato qualcosa ripspetto al passato? esprimi le tue riflessioni
Ragazzi mi potete rispondere a queste domande dell'opera di Petrarca. Grazie mille!!! (75216)
Miglior risposta
Salve ragazzi di questo sonetto mi potete dire i nuclei tematici della prima terzine che va da "Trovommi a varco" e i nuclei tematici della seconda terzina che va da "però all mio" fino a "l'arco"
2) domanda
Petrarca sente tutto il dolore della sua passione: rintraccia nel sonetto le parole che esprimono sofferenza.
Era il giorno ch’al sol si scoloraro
per la pietà del suo factore i rai,
quando i’ fui preso, et non me ne guardai,
ché i be’ vostr’occhi, donna, mi legaro.
Tempo non mi ...
Dm o il compito e mi serve questa risposta
Miglior risposta
perche l'individuo è un' essere unico, irripetibile ed originale ?

Mi servirebbe il riassunto di Insonnia di Cesare Pavese, qualcuno può aiutarmi??
Perfavore ne ho bisogno per domani !! =D
Grazie .
Urgente analisi del periodo
Miglior risposta
Giovedi ho un compito in classe molti importante di grammatica sull'analisi del periodo e devo studiare mi fate una piccolo schema riassuntivo di tutte le parti del periodo: coordinate, subordinate, incidentali...