Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
andriuw020
Poesia Terrazza Miglior risposta
Riuscite ad aiutarmi non riesco a capire l'esercizio grazie mille di anticipo Improvvisa ci coglie la sera. Più non sai dove il lago finisca; un murmure soltanto sfiora la nostra vita sotto una pensile terrazza. Siamo tutti sospesi a un tacito evento questa sera entro quel raggio di torpediniera che ci scruta poi gira se ne va. I versi Attraverso il computo sillabico, identifica a uno a uno i versi usati dall’autore. Im/prov/vi/sa/ ci/ co/glie/ la/ se/ra. Più/ non/ sai do/ve il/ ...
1
19 nov 2020, 18:33

LorisRapacciuolo06
Domande Promessi Sposi Miglior risposta
Potete rispondere a queste domande sui promessi sposi? 1. Quale paragone apre il secondo capitolo? Che relazione pone con il capitolo precedente? 2. Quali scuse trova don Abbondio per evitare le domande di Renzo, nel primo dialogo? 3. Come si conclude il secondo incontro tra don Abbondio e Renzo? 4. Descrivi Lucia, il suo abbigliamento, il suo carattere, i tratti del viso, nel giorno del suo matrimonio 5. Quali sono i luoghi in cui si svolgono le diverse sequenze?
1
19 nov 2020, 11:54

chriiiiii
quale funzione ha sul piano espressivo la ripetizione dell'invocazione a DIO?NEL CANTICO DELLE CREATURE
1
18 nov 2020, 16:12

corciulogeri
Quondam audacissima aquila vulpinos catulos sustulit et in nido suo posuit: desiderabat enim pullis suis gracillimis escam praebēre. Vulpes mater sub aquilae altissimam arborem venit atque malevolentissimam rapacem imploravit: «Ego debilior quam tu sum: oro te, tantum luctum a me miserrima arce!». Sed aquila vulpis miserrimae precem contempsit, quod tutior erat in altis-sima arbore. Tum vulpes ab ara deorum ardentem facem prehendit totamque arborem flammis circumdedit: hosti mortem atrocissimam ...
2
19 nov 2020, 14:18

ag0905
SUPER URGENTEEE Miglior risposta
VERSIONE DI LATINO URGENTEEE Postquam Graeci Troiam ceperunt, praedam inter se diviserunt: Cassandra, regis Priami filia, in possessionem Agamemnonis, Mycenarum regis, pervenit. Rex in patriam revertens, Cassandram ut paelicem secum duxit. Interim Agamemnonis uxor, Clytaemnestra, in maritum veteras odii causas in animo suo servabat et, dum Agamemnon Troiam obsidet, cum Aegistho, filio Thyestis, vivebat. Postquam Cassandram vidit, regina furore iraque permota, novam et veteras iniurias ...
1
19 nov 2020, 15:50

brunodice
In quali versi sono presenti dialefe e sinalefe in quali versi troviamo delle personificazioni
1
18 nov 2020, 12:16

E12345
È possibile passare da scientifico con indirizzo scienze applicate a sportivo?
7
29 mar 2019, 14:33

massfrehsgfdsx
Ita deinde perrexit narrare Androclus: “ Ex eo die (da quel giorno) tres (=tre, agg. concordato con annos) annos cum leone vixi. Leo feras quas adflixerat ad speluncam apportabat, ego membra ferarum torrebam et edebam. Denique, tam durā ac ferā vitā lassus, speluncam relīqui, sed milites me comprehenderunt et ad dominum meum me deduxerunt. Postea saevus dominus meus ad bestias me damnavit, sed hic leo me agnovit et vitam meam servavit”. Andrŏcli verba animum Caesaris commoverunt, qui ei leonem ...
1
18 nov 2020, 07:20

frodyma
Ciao a tutti ka mia vita è uno schifo sono un ragazzo di 14 anni e non fomu, non bevo, non esco tardi la sera, mia mamma certe volte fuma magari a Javier o i beve di nascosto, l ho detto a mio padre lui la continua a farla ragionare ma niente, una volta ha bevuto un cartone di vino e l ha messo nella borsa con l intenzione di buttarlo, io l ho trovato, pensate che ci pensi sempre ai danni che può portare, alle malattie...... Cosa posso fare aiutatemi, certe volte quando sono solo piangi, piango ...
3
26 set 2020, 12:29

sebastiano.fiorentino
Urgente! (294514) Miglior risposta
urgente! qualcuno sa tradurre questa versione?Postquam Caerites contra Volscos arma moverant, ab inimicos victi fuerunt. Intra urbis moenia compulsi, quia de victoria desperabant, a Romanis auxilium quaesiverunt per legatos, novos milites petentes. Victus sociorum precibus, senatus ponstulationi concessit et illis fortem legionem cum Publio imperatore misit. Socii huius exercitus auxilio, in urbe dimicantes, expedite vicerunt et multos hostium milites in deditionem acceperunt. Post proelium ...
1
17 nov 2020, 08:40

Antonio10966
Raga aiuto ho tanti esercizi e non ho capito questo
1
17 nov 2020, 17:11

Ylenia1605
Memorabilis est pugna apud Cannas quia Carthaginienses ibi Romanos supe raverunt; immortale est Hannibalis nomen, illustris Carthaginiensium impere toris. Annibale, post multas victorias contra Romanos, in Apuliam cum sui copiis venerat et apud Cannas, non longe a flumine Aufido, castra posueres Tunc consules L. Aemilius Paulus et M. Terentius Varro ad arma multos i venes vocaverunt et vires Romanas contra Poenos duxerunt. Annibale sa-pienti moderatione pugnam rexit et equitibus ...
1
17 nov 2020, 07:44

marcoabbia
potete trasformare queste frasi da implicite a esplicite, devo consegnarlo tra un'ora. Il bambino finì in punizione per aver rotto il vaso. Leggendo, si imparano tante cose. Pur essendo stato un Tiranno, Pisistrato era benvoluto dagli ateniesi. Non sapevo di dover uscire con la mascherina Sono andata in erasmus per imparare l'inglese. Ho così tanti compiti da non riuscire ad andare a calcetto. Ti supplico di non farmi del male. Jon non sapeva se uccidere Daenerys. Don Abbondio ...
1
14 nov 2020, 22:26

marcoabbia
trasforma le frasi da implicite a esplicite Il bambino finì in punizione per aver rotto il vaso. Leggendo, si imparano tante cose. Pur essendo stato un Tiranno, Pisistrato era benvoluto dagli ateniesi. Non sapevo di dover uscire con la mascherina Sono andata in erasmus per imparare l'inglese. Ho così tanti compiti da non riuscire ad andare a calcetto. Ti supplico di non farmi del male. Jon non sapeva se uccidere Daenerys. Don Abbondio sopravvisse alla peste, pur essendo stato un uomo ...
1
15 nov 2020, 14:14

marcoabbia
trasforma le frasi da implicite a esplicite Il bambino finì in punizione per aver rotto il vaso. Leggendo, si imparano tante cose. Pur essendo stato un Tiranno, Pisistrato era benvoluto dagli ateniesi. Non sapevo di dover uscire con la mascherina Sono andata in erasmus per imparare l'inglese. Ho così tanti compiti da non riuscire ad andare a calcetto. Ti supplico di non farmi del male. Jon non sapeva se uccidere Daenerys. Don Abbondio sopravvisse alla peste, pur essendo stato un uomo ...
1
15 nov 2020, 14:15

Yassine24
Rimeditando intorno alla condotta del curato, Renzo rileva una serie di anomalie, perciò decide di non desistere subito dal tentativo di avere informazioni più precise. Quali aspetti della condotta tenuta dal curato insospettiscono Renzo?
1
17 nov 2020, 13:15

Yassine24
Rimeditando intorno alla condotta del curato, Renzo rileva una serie di anomalie, perciò decide di non desistere subito dal tentativo di avere informazioni più precise. Quali aspetti della condotta tenuta dal curato insospettiscono Renzo?
1
17 nov 2020, 13:15

Herry08
Potete aiutarmi Miglior risposta
1)Spiega come la lotta per le investiture modificò l'organizzazione territoriale dell'Impero e i rapporti con il papato. 2) In che modo la sede vescovile di Roma divenne il centro della cristianità? (qualcuno può rispondere a queste 2 il più veloce possibile grazie)
1
15 nov 2020, 19:39

Herry08
1)Spiega come la lotta per le investiture modificò l'organizzazione territoriale dell'Impero e i rapporti con il papato. 2) In che modo la sede vescovile di Roma divenne il centro della cristianità? (qualcuno può rispondere a queste 2 il più veloce possibile grazie)
1
13 nov 2020, 18:58

Aria66
1) Mazzarò è fatalmente destinato all'infelicità. Quali sono le cause del suo fallimento esistenziale? Perchè la ricchezza non lo soddisfa? 2) Che cosa rivela l'astio di Mazzarò per i giovani? Quali sono le ragioni? 3) Quale commento implicito dell'autore emerge dal tragicomico finale? 4)Come utilizza la tecnica narrativa verista Verga in questo racconto? Portane qualche esempio. 5) La roba del titolo, ovvero la smania di possedere per affrancarsi dallo spettro della ...
1
17 nov 2020, 10:34