Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Testo argomentativo ...
Miglior risposta
Testo argomentativo sul "Danno dei cellurari al fisico" Help! :'(
Tema sulla Libertà? Un aiutino?
Miglior risposta
- Meglio una vita in gabbia ma sicuro o una vita libera ma rischiosa?
Salve ragazzi potete darmi qualche spunto o qualche idea in merito a questo tema? (o magari se me lo potete fare proprio, eheheh ci ho provtato xD)
Grazie in anticipo! ;)
helpppppppppppppppppp!
aiuto qualcuno mi sa dire i tipi di prospettive da quella intuitiva a quella barocca... è per domani rispondete in tanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! =(=(=(=(
Aggiunto 15 minuti più tardi:
VI PREGO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! RICERCA
Aggiunto 1 secondo più tardi:
VI PREGO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! RICERCA
SAGGIO BREVE URGENTE...AIUTO
Miglior risposta
Ambito:socio-economico
Argomento/TITOLO:la ricerca della felicità
DOCUMENTI
articolo 3 della costituzione;
dichiarazione di indipendenza dei Tredici Stati Uniti D'America;
Zygmunt BAUMAN,l'arte della vita;
Mauro Maggioni e Michele Pellizzari,"alti e bassi dell'economia della felicità"
Stefano Zamagni,"Avarizia. La passione dell'avere"
Temi (122467)
Miglior risposta
dovrei scrivere 2 temi:
1) episodio di don abbondio e i bravi, descrivine l'aspetto fisico e morale di don abbondio
2)la natura e l'uomo
Mi aiutate vi prego è molto importante
Miglior risposta
Devo commentare il 34 canto di dante che parla del lucifero in base all'analisi condotta e alla luce delle tue conoscenze bibliche storiche....in particolare spiega il perchè delle tre facce in una sola testa riferendoti anche ad altre parti della commedia
grazie
Ciaoooo come va<3????
Miglior risposta
finire,cominciare,perdonare,rovinare,invecchiare,aspirare,bruciare,sono dei verbi transitivi o intransitivi
Mi servono 2 FRASI per domani
Miglior risposta
Frasi per domani con i comparativi, queste due da tradurre da italiano a latino.
1. Agli uomini è cara tanto la vita quanto la libertà.
2. La città di Roma è meno antica della città di Napoli.
Grazie ;)
Raga compiti per domani..proff terminator
Miglior risposta
Aiutoooo..mi serve la traduzione delle :
hostes ubi equites conspexerunt, celeriter nostros perturbaverunt
Persarum Eretriam in insula Euboea cepit et omnes cives in Asiam ad regem misit
Domanda sui Promessi Sposi (capitolo 4)
Miglior risposta
Scegli la risposta corretta:nella descrizione fisica di fra Cristoforo,quali particolari ci dicono qualcosa sulla sua personalità?
A)LA BARBA LUNGA B)GLI OCCHI INCAVATI E VIVACI
C)LA PICCOLA CORONA DI CAPELLI D)I MOVIMENTI INQUIETI DEL CAPO
Grazie in anticipo e scusate del disturbo ma sono indeciso sulla A e la B.
Salve a tutti vorrei una mano con questo problema..
Calcola i grammi di AL(OH)3 sciolti in 2 litri di acqua alla temperatura di 45C esercitando una pressione osmotica pari a 2280mmhg se la densità della soluzione è uguale a 1,08 gr/ml
AIUTOOO....5 MAGGIO di Manzoni...PER DOMANI AIUTTTTO...!!
Miglior risposta
CINQUE MAGGIO di Alessandro Manzoni
TESTO: http://www.antelitteram.com/antologia/manzoni.htm
1.Come si chiama il tipo di verso utilizzato dall'autore?
2.Perché si intitola "CINQUE MAGGIO"?
3.In quanto tempo il poeta scrisse l'ode? In che anno?
4.Nella prima strofa c'è una similitudine, individua i due termini di paragone e spiegala
5.Trascrivi quale atteggiamento ha tenuto in poeta finché Napoleone era in vita
6.Spiega il verso "cadde, risorse e giacque" (v.16)
7.A quali imprese ...
ho bisogno appunti validi sull'enargia e sulle fonti nn rinnovabili (carbone e petrolio) grz
io e la mia classe parteciperemo ad un progetto in cui dobbiamo inventare come riutilizzare gli scarti dell'uovo ma non abbiamo idee... ci date per favore alcune idee? grazie !!
Aiutoooo...5 MAGGIO di Manzoni...PER DOMANI AIUTTTTO...!!
Miglior risposta
CINQUE MAGGIO di Alessandro Manzoni
TESTO: http://www.antelitteram.com/antologia/manzoni.htm
1.Come si chiama il tipo di verso utilizzato dall'autore?
2.Perché si intitola "CINQUE MAGGIO"?
3.In quanto tempo il poeta scrisse l'ode? In che anno?
4.Nella prima strofa c'è una similitudine, individua i due termini di paragone e spiegala
5.Trascrivi quale atteggiamento ha tenuto in poeta finché Napoleone era in vita
6.Spiega il verso "cadde, risorse e giacque" (v.16)
7.A quali imprese ...
il mese di agosto é il mese delle stelle cadenti, visibili soprattutto nella notte di san lorenzo. Che cosa é realmente questo fenomeno? Giovanni Chiapparelli ,astronomodel secolo scorso, che non sono stelle, bensi' piuttosto polvere di stelle
Versione per domani! (128456)
Miglior risposta
Ragazzi mi traducete gentilmente la versione 62 per domani?
Grazie in anticipo
Mi fate un piccolo riassunto del RACCONTO di "SANDRO" di Primo Levi?
Miglior risposta
Mi serve entro stasera un riassunto della storia di SANDRO lo voglio breve basta che me lo fate entro staseraa :9 GRAZIE RAGAZZI
TRAMA CAPITOLI 6-7-8-9 del libro IL GIARDINO SEGRETO di Burnett?
Miglior risposta
Potreste gentilmente aiutarmi con la trama dei capitoli 6 - 7 - 8 - 9 del libro IL GIARDINO SEGRETO di Burnett?
Grazie mille in anticipo.