Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come tradurre "Ai confini del mondo"?
Miglior risposta
Buongiorno,
come tradurre "Ai confini del mondo" , "oltre i confini del mondo", "portami all’orizzonte" ?
Grazie.
AIUTO URGENTE: TRADUZIONE VERSIONE LIVIO
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbe la traduzione di questo brano di Livio entro domenica sera, grazie a tutti coloro che ci proveranno! Per leggere meglio il testo, basta toccare sulla foto e vi si aprirà in maniera più chiara e nitida
La battaglia fra i ciclopi e i titani (260662)
Miglior risposta
La battaglia fra i ciclopi e i titani
Qualcuno mi può tradurre la versione di latino? È urgente
in aetnae cavernis fumida strepesque vulcani officina erat: ibi vivebant cyclopes, vulcani opifices et fidissimi Lovis amici. Hi deorum regi tela ignea, id est fulmina, excudebant, quae deus hominibus iratus saepe de nubibus contorquebat. Eodem loco gigantes quoque sedem habebant. Ab his omnibus iuppiter auxilium petivit - quod illi Libenter praestiterunt- contra titanos, qui saturnum in regnum ...
Belli civilis
Miglior risposta
hoc iter aequoreo praecepit limite Magnus, 15
quemque uocat collem Taulantius incola Petram
insedit castris Ephyraeaque moenia seruat
defendens tutam uel solis turribus urbem.
Ho dei dubbi su quel tutam perché alcuni dizionari mi dicono che tueor è transitivo e altri che è intrans. Se è intransitivo non può essere part. Perf.che era come inizialmente l'avevo tradotto. Secondo voi?
non opus hanc ueterum nec moles structa tuetur
humanusque labor facilis, licet ...
Filologia
Miglior risposta
Ci provo...
Chi mi sa spiegare questo apparato critico?
Grazie
La battaglia fra i ciclopi e i titani (260598)
Miglior risposta
Qualcuno mi può tradurre la versione di latino? È urgente
in aetnae cavernis fumida strepesque vulcani officina erat: ibi vivebant cyclopes, vulcani opifices et fidissimi Lovis amici. Hi deorum regi tela ignea, id est fulmina, excudebant, quae deus hominibus iratus saepe de nubibus contorquebat. Eodem loco gigantes quoque sedem habebant. Ab his omnibus iuppiter auxilium petivit - quod illi Libenter praestiterunt- contra titanos, qui saturnum in regnum restiruere exoptabant. Tum primum ...
Pharsalia
Miglior risposta
Postquam castra duces pugnae iam mente propinquis
inposuere iugis admotaque comminus arma
parque suum uidere dei, capere omnia Caesar
moenia Graiorum spernit Martemque secundum
iam nisi de genero fatis debere recusat.
Dopo che i capi, ormai con la mente nella battaglia, disposero gli accampamenti su cime vicine e fatte avanzare le truppe e gli videro la propria coppia, Cesare allora disdegnaa di occupare tutte le mura dei greci e rifiuta di essere debitore ai fati durante la guerra/nei ...
La battaglia fra i ciclopi e i titani
Miglior risposta
Qualcuno mi può tradurre la versione di latino? È urgente
Aiuto mi serve é urgente la traduzione di questa versione LA STRANA MENTALITÀ DEGLI SVECI
Miglior risposta
Suebi maximam putant esse laudem quam latissime a suis finibus vacare agros. Quod enim significat magnum numerum civitatum eorum vim non sustinuisse. Itaque una ex parte ab suebis multos agros vacare dicunt. Ad alteram partem succedunt Ubii, quorum fuit civitas ampla atque florens, et paulo sunt quam eiusdem generis ceteri humaniores, propterea quod Rhenum attingunt multumque ad eos mercatores ventitant et quod ipsi, propter propinquitatem, Gallicis moribus adsuefacti sunt. Suebi cum his saepe ...
1. Est utile puellas ad me venire.
2. Caesar dixit militibus hostes victoriam petere.
3. Homerum Colophonii civem esse dicunt suum.
4. Vitium est non parere rationi.
5. Philosophia docet homines felicitatem petere, ut dolorem fugiant.
6. Non vides hominem insanire?
7. Epicurus dicit summum malum esse dolorem.
8. Accusatores multos esse in civitate utile est.
9. Stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos
10. iustitia praecipit parcere omnobus, consulere generi ...
Per favore è urgente potete tradurmi queste frasi
Miglior risposta
Potete tradurmi queste frasi:
-Olim homines in specubus vitam agebant et arcubus sagittisque feras necabant victumque sibi comparabant.
-Multae aves inter folia ramosque quercuum atque abietum nidificant;ferae contra in specubus silvarum ac montium cubilia habent
Mi servirebbe una frase graziee
Miglior risposta
Qualcuno mi direbbe la frase discordia "civili romani graves calamitates patriae parabitis" in italiano?? Grazie
Aiuto traduzione latino ragazzi vi prego é urgente..vi voglio bene
Miglior risposta
Olim equus, freno aureo sellaque pretiosa superbus, in augusta via asinum lassum magnisque sarcinis onustum videt et superbis verbis:《recede inquit viam mihi da! Ego sum generosus equus, tu miser asinus》. Sine mora recedit miser asellus, iniurias tolerat et tacet, sed deorum vindictam in superbum invocat. Post paucos annos equus iam debilitatus et infirmus in villam rusticam a domino mittitur. Hic equum fimo onustum et sordidum asinus videt et acerbis verbis eius superbiam obiurgat. VI PREGO ...
Frasi dall'italiano al latino (260066)
Miglior risposta
Mi aiutate a tradurre queste frasi dal latino all'italiano? 1) Gli Ateniesi sbaragliavano i Persiani così gravemente che questi si dissero non verso l'accampamento ma verso le navi 2) Solone avendo visto uno degli amici piangere notevolmente lo portò sulla roccia e lo esortò a guardare tutte le parti dell'edificio 3) Sorto il sole i soldati dovettero affrontare una così dura battaglia che ancora oggi ricadano 4) Una volta Dionisio giunto nel tempio di Giove con l'aiuto degli dei , strappò un ...
Versione di latino per domani, per favore...
Miglior risposta
Versione di latino: Illustribus viris populus Romanus semper gratissimus fuit et honores concessit. Interdum illis etiam domum publicis impensis aedificavit. Nam Marco Valerio, Sabinorum victori, aedes in Palatio tribuit et Publio Valerio, publicolae filio, aedium locum publice concessit. Etiam Antiochi regis filio, Romae obsidi, pecunia publica domus aedificata est, quae postea Lucilio poetae adsignata est.
Infinito presente
Miglior risposta
Traduzione infinito presente doni tacti
Correzione
Miglior risposta
Accensa iuvenem positum strue liquit Erichtho tandem passa mori Sextoque ad castra parentis it comes et, caelo lucis ducente colorem, dum ferrent tutos intra tentoria gressus, iussa tenere diem densas nox praestitit umbras.
Ho tradotto:
Eritto abbandonò il giovane dopo averlo deposto sul mucchio acceso, gli è dunque permesso di morire e va con Sesto nell'accampamento del padre (qui non so dove mettere quel COMES e come tradurlo) e, nel cielo che assorbe il colore di luce(questa mi sembra ...

Ho girato un pò x i siti e l ho trovata ma l ho trovata sl su 1 blog ed è fatta male...potreste aiutarmi con questa versione?? dmn ho l'interrogazione e se nn vado bene nn supero il debito del primo quadrimestre vi prego aiutatemi
questa è la versione:
Philippus, Macedoniae rex, etsi omni fere tempore in negotia belli atque procurationis rei publicae incumbebat, a liberali tamen musá et a studiis humanitatis numquam abfuit; praeterea dicitur et comiter et lepide pleraque fecisse atque ...
Provo a chiedere ancora aiuto, grazie.
Sto preparando l'ultimo esame dell'università, secondo esame di latino, filologia. Purtroppo sono vecchiotta e ho dimenticato tutto il latino che sapevo, anche rivedendo la grammatica ci sono cose non mi tornano.
Ora sto traducendo l'introduzione del libro in edizione critica e trovo spesso superlativi che terminano in -e. Se il superlativo segue la prima declinazione questa -e solo può essere un vocativo ma sinceramente nell'introduzione di un libro ...