Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiuto per tradurre verbi italiani passivi in latino?
Miglior risposta
Ero mandato Sarete stati mandati Sarà stato preparato Era preparato Saremo spaventati Foste legati Erano stati legati
Potete aiutarmi con i verbi di latino?
Miglior risposta
Potete aiutarmi a tradurre in latino questi verbi passivi?
Era stato mandato
è mandato
furono preparati
siamo preparati
era stato spaventato
siete spaventati
siamo legati
sarò stato legato
saranno mandati
Sarai preparato
furono spaventati
era legato
mi potete corregere queste frasi di latino per favore ho bisogno del vostro aiuto
TRADUCI LE SEGUENTI FRASI
1)mulier de qua tibi scripsi uxor mea erit
2)mater mea cui veritatem dix,mihi non credit
3)in septentrionali Hispani unde venimus saepe pluit atque sol pallidus et paene iners est
DI QUESTE SOLO I PRONOMI
4)Quello con cui passeggiavo nel foro è il padre di tullio
5)non sempre gli stessi che ti lodano sono amici
6)non c'è amicizia in coloro nei quali non c'è amore
7)troveremo ...
Potete aiutarmi a tradurre queste frasi per favore?
Miglior risposta
potete aiutarmi a tradurre queste frasi in latino per favore?
1.nel libro dal titolo ars amandi che tu hai cercato,Ovidio si dimostra un esperto d'amore
2.ora riassumete voi la favola di amore e psiche che Apuleio ha narrato
3.dammi lo stilo con cui hai scritto la lettera
4.La matrona loda la schiava che le ha ornato i capelli per il banchetto
5.il poeta Virgilio celebrò Didone la quale fu innamorata di Enea
per favore è urgenteeee
LA CITTà DI ENNA E IL MITO PROSERPINA vetus est opinio insulam Siciliam totam esse Cereri et eius filiae Liberae consecratam. Nam et natas esse has deas in his locis et fruges in ea terra primum repertas esse putant et a Dite, inferorum rege, raptam ibi esse Liberam, quam eandem Proserpinam vocant, ex Hennensium nemore. Ille locus, quod in media est insula situs, umbilicus Siciliae nominatur. Cum puellam investigare et conquirere mater Ceres vellet, dicitur inflammasse taedas iis ignibus qui ex ...
Queste sono le frasi che mi servirebbero tradotte dal latino all'italiano:
1. Galli dono emigrant, aliud domicilium, remotum a bellicosis Germanis, petunt.
2. Indutiomarus,Treverorum dominus, multas copias cogit, a finitimis equos parat, profugos tota Gallia(tota Gallia con la a lunga) magnis praemiis colligit.
3. Helvetii proelio nostros lacessebant; CAesar suos a proelio continebant ac abversarios rapinis prohibabat.
4. Telegonus, Ulixis filius, procella in Ithacam, parvam isulam, ...
Latino1
Miglior risposta
avaritia amini morbus est, amicorum verba semper solacium praebebunt,romanorum pueri a graecis magistris saepe educabantur. nell orto pianteremo ciliegi e meli, o fanciulli sarete educati da buoini maestri, i marinai consegneranno il tesoro dell isola ai pirati. traduzione
Prolessi e assorbimento latino
Miglior risposta
Qulcuno mi spiega con esempi la prolessi e l'assorbimento latino ?
1- M.Cato consulatum gessit cum L.Valerio Flacco, sed sorte ei provincia Hispania obvenit.
2- Agustus Cosmum servum graviter de se opinatem compedibus coercuit.
3- Divus Augustus sororis filium Marcellum, dein generum Agrippam, mox nepotes suos, postremo Tiberium Neronem privignum in proximo sibi fastigo conlocavit.
4- Postquam universa classicorum legio sacramentum eius accepit, Otho imperator pro vallo castrorum ita dixit:"Commilitones, vestra virtus expectatur. Non ad bellum vos nec ad ...
Aiutoooooooo Urgenteeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Ciao , mi sapreste dire le possibili versioni del 1o anno che posso dare ad un liceo scintifico . (è per mio fratello, e già ne ha fatta una quindi la seconda quale potrebbe essere ?????? mi potreste elencare dei nomi di alcune versioni ??????')
GRAZIE IN ANTICIPO ;)
Salve a tutti, ho bisogno urgentemente della traduzione di queste frasi di latino, il fatto è che io le so fare però sono pienissimo di compiti e ho pochissimo tempo per farli ed ho delle urgenze familiari e non posso starci molto sui compiti, grazie per il vostro supporto.
Le frasi sono:
1)Galli castra ponunt.
2)Amici solacium et auxilium sunt.
3)Auxilia Romani ducunt et proelium vincunt.
4)Ferarum exta consulitis.
5)Antonii filii dona exspectant.
6)Virgili, Romanorum gloriam ...
Non capisco una frase di latino e versione per dmn.. ho già fatto quasi tutto e voglio un aiuto solo qua..
Miglior risposta
1. cum acerrimis nationibus et maximis Germanorum et Helvetiorum proeliis felicissime decertavit.
versione... Alcibiade
Alcibiades, Cliniae filius , Atheniensis. Nihil Alcibiade excellentius fuit vel in vitiis vel in virtututibus. Natus in amplissima civitate, summo genere, omnium aetatis suae multo formosissimus fuit , ad omnes res aptus , consiliique plenus; namque imperator fuit summus et mari et terra, disertus, ditissimus. Deinde, cum tempus posceret , laboriosus , patiens, liberalis ...
TRADUZIONE!! D: urgente
Miglior risposta
Grazie in anticipo :move
1 honestus augustus viris liberis liberam patriam relinquebat
2 in speluncas atras perterriti syracusarum oppidani intrabant
3 corinthus pulchrum graeciae oppidum erat
4 morbi mortiferi miseros galliae incolas vexabant
5 frugiferorum agrorum piros malosque videbamus
6 caseum odoriferum ingrato oppido impiger vilicus parabat
7 in proceris cerasis cerasa agricolae impigri colligent
8 aequus animus vester vitam beatam vobis parat
9 nostras copias inimicorum ...
Urgentissimooo
Miglior risposta
Urgentiiisiimo
Potete tradurre queste frasi latine in italiano? Grazie XD
1)Strenui Galli inviti proelio excedebant.
2)Appius, strenuus vir, ultimus proelio excedebat.
3)Cruentum proelium apud Hellespontum geritur; interim Perdiccas apud Nilum, longum Aegypti fluvium, necatur a saevo Seleuco.
4)Callidus Ulixes miseram Hecubam, Cissei filiam, in servitium ducit.
5)Neoptolemus, saevus Deidamiae filius, ab insula Scyro excedit et cum Danais Troiam expugnat; ex Andromacha captiva procreat ...
Versione (87744)
Miglior risposta
Cesare sconfigge Pompeo
Caesar in hispaniam se contulit, ut copias, quas pompeius ex italia discens reliquerat, debellaret; tres validissimos fortissimosque exercitus superavit, quibus L. afranius, M. petreius et M. varro praeerant. Postea, cum vellet adversum pompeium dimicare, qui cum ingentibus copiis ac navibus in epirum brundisio profugerat, in graeciam contendit cum suis legionibus . in Thessalia, apud Pharsalum, ingentibus copiis dimicaverunt; post multas pugnas Pompeius , ...
Salve ragazzi, vi chiedo un grandissimo favore: mi potreste fare l'analisi del periodo di questo passo? Grazie mille :D
Quin etiam si cupiat proles illa futurorum hominum deinceps laudes unius cuiusque nostrum a patribus acceptas posteris prodere, tamen propter eluviones exustionesque terrarum, quas accidere tempore certo necesse est, non modo non aeternam, sed ne diuturnam quidem gloriam assequi possumus. Quid autem interest ab iis, qui postea nascentur, sermonem fore de te, cum ab iis ...
mi potreste tradurre questa frase per favore?
haec minima est ex iis iniuriis quas accepi;de quibus ad te dolore et lacrimis scribere prohibeor.
grazie :hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
e anche questa se possibile...grazie :)
Classis nec residere nec praecurrere sinebatur.
versione le insidie di Metello contro Giugurta???Non trovo neanche il testo latino su internet :(
L'autore è Sallustio.
Aiuto..potete analizzarmi questa versione di latino? GRAZIE MILLE :)
Miglior risposta
Petimus a vobis, iudices, ut quam acerrime maleficia vindicetis, ut quam fortissime hominibus audacissimis resistatis, ut hoc cogitetis, nisi in hac causa qui vester animus sit ostendetis, eo prorumpere hominum cupiditatem et scelus et audaciam ut non modo clam verum etiam hic in foro, ante pedes vestros, iudices, inter ipsa subsellia caedes futurae sint. Vestrum nemo est quin intellegat populum Romanum hoc tempore domestica crudelitate laborare; quae non modo id habet in se mali quod tot civis ...
lettura della prosa in latino
Salve!
:)
sto leggendo questo brano di Columella del trattato sull'agricoltura
e vorrei sapere come si pronunciano le singole parole in latino:
Verum et aliae duae geminae ab eo quod duplices uvas exigunt, cognomen trahunt,
austerioris vini, sed aeque perennis. Earum minor vulgo notissima, quippe Campaniae celeberrimos Vesuvii colles Surrentinosque vestit, hilaris inter aestivos Favonii flatus Austris affligitur. Ceteris itaque partibus ...