Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Grazie :D
Miglior risposta
mi potete tradurre queste frasi dall'italianoal latino per favore :) 1) la velocità dei torrenti frenava le truppe dei nemici, ma incoraggiava gli animi dei cittadini 2)gli apuli guidavano,attraverso i sentieri, il greggie verso le cime dei monti sabini 3) la dea minerva era la protettrice delle scienze e delle arti
Frasi latino (98075)
Miglior risposta
Traduci le frasi e analizza i pronomi relativi:
1- impii fures rapuerunt minervae signum, quod in peristylio erat.
2- lararium est in villae urbanae vestibulo, quod ad ianuam ducit.
3- horto in quo libenter deambulamus multae pulchrae cerasi praebentur.
4- de agricultura dixi in libro qui fundis a me scriptus est.
5- quintus titurius sabinus cum copiis, quas a tribuno accepit, in patriam venellorum pervenit.
6-legati quos antonius misit taciti venerunt
7- ad me valerius aeger scripsit ...
HELPPP AIUTO URGENTISSIMOOO
Miglior risposta
mi traducete questa frase è urgentissima per domani .. Senatus issu consul domum cum exercitu rediit

Chi mi traduce queste frasi? Sono urgenti D:
Miglior risposta
1. vos ambulatum itis, ego cubitum eo.
2. Incipit res meluis ire. Post tam laetam victoriam exercitus celerius, quia recta expedita via ierant, domum pervenerunt. Ea celeritate atque eo impetu milites ierunt, ut hostem fugientem mox consequerentur.
3. Ea via, Sequanis invitis, Helvetii propter angustias ire non poterant.
4. Legatus cum litteris tata nocte continenter ivit.
5. Caesar, qua roximum iter in Ulteriorem Galliam erat,com quinque legionibus ire contendit.
6. Duo exercitus in ...
potete tradurre quste frasi .1.Nunc avis in ramo tecta laremque parat; 2.Incedit populus per urbes,ad novi ludos avidus theatri; 3.igne micant oculi,corpus tumet venenis; 4.ossa ac pellis totus est:ita cura macet; 5.in consule nostro multae bonaeque artes animi et corporis erant; 6.leges severae mala civium consilia punient; 7.antiqui scriptores regionum pulchritudinem et collium italiae omoenitate celebrabant.

Aiuto urgente!! 4 frasi di latino
Miglior risposta
1) Nunc avis in ramo tecta laremque parat.
2) Incedit populus per urbes, ad novi ludos avidus theatri.
3) In consule nostro multae bonaeque artes animi et corporis erant.
4) Leges severae mala civium consilia punient.

1 frase (98037)
Miglior risposta
Exquiliae excultae erant a rege Tullio quoniam Urbs frumentum petebat
-quella di prima-

Traduzione di frasi (98026)
Miglior risposta
-Captivi Poeni relicti erant ab imperatore Brundisi, quoniam Hannibal ad Baiam contenderat: classem a Carthagine missam in litore expectabat
-Pompeii legioni adiuncti erant Gallograeci pedites, quoniam nimii Romani pedites aegri erant post longum proelium apud Numantiam,Hispanam urbem.
-Roma deserta erat a civitate quia feri Galli cum magno militum numero ad urbem appropinquabant
-Praemonitus erat somnio Marius de sicarii periculo et proxima morte; itaque Romanus dux tota nocte ...

Urgente traduzione !!!
Miglior risposta
Raga mi serve la traduzione in latino di questa poesia di catullo grz in anticipo.
Lui mi sembra uguale a un Dio,
Lui, se è lecito, più grande degli dei,
Che ti siede davanti e ogni tanto
Ti guarda e ti ascolta
Che ridi dolcemente, ciò che a me infelice
Toglie tutti i sensi, non appena
Ti guardo, Lesbia, non mi resta
[Più voce nella bocca]
La lingua si ferma, un fuoco sottile
Scorre per le braccia, le orecchie ronzano
Di un suo interno,
Gli occhi mi si coprono di notte

Versione (98031)
Miglior risposta
Quattuor robustos filios, quinque filias, tantam domum, tantas clientelas Appius regebat et caecus et senex, intentum enim animum tamquam arcum habebat nec languescens succumbebat senectuti. Tenebat non modo auctoritatem, sed etiam imperium in suos: metuebant servi, verebantur liberi, carum omnes habebant; vigebat in illa domo mos patrius et disciplina. Ita enim senectus honesta est, si se ipsa defendit, si ius suum retinet, si nemini emancipata est, si usque ad ultimum spiritum dominatur in ...
Frasi di latino e versione urgentii!
Miglior risposta
Frasi di latino urgenti!
1.Ptolemaeus per suos propinquos et amicos cleopatram regno expulerat
2. Antonius confugerat ad Lepidum, qui(=che) magister equitum(=dei cavalieri) fuerat
3. Scribonianus arma in Illyrico contra Claudium moverat
4. Stultum quoque, si tacuerit, doctum reputabimus
5. Perbelle feceris, si ad nos venies
6. Impensa monumenti supervacua est; memoria nostri durabit, si meruerimus
7. Si veneris, consilium tecum capiam
8. Helvetii iam per angustias suas copias ...

2 ESERCIZI.
Miglior risposta
Analizza e traduci i seguenti sintagmi
-alto mari
-patris Penates
-equitis calcar
-monile pulchrum
-cum animale
Analizza i seguenti sintagmi,quindi volgili, dove possibile, dal singolare al plurale e viceversa,mantendendo invariato il caso. Fai attenzione ai sostantivi in cui il singolare ha un significato diverso dal plurale.
-alta moenia (nom.)
-pauca animalia (nom.)
-cum multa pietate
-ferorum animalium
-ad Graecum mare
-cum calcari novo
-animali corpore magno

La solita versione di latino4
Miglior risposta
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Temporibus antiquis vacca,capella et ovis foederatae erant cum leone et praedas communiter dividebant .Olim magnum cervum ceperunt:partes fecerunt , sed leo magna voce dixit:.Sic avida belua totam praedam capit:saepe improbitatis superbia sacrosancta iura obterit.
ALOHAAAA :)

La solita versione di latino3
Miglior risposta
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Romanus populus regem creavit Ancum Marcium virum valde probum: senatores probaverunt.Statim Ancus magnam religionis curam habuit,quia illo tempore Romae incolae pietatem et bonos mores neglegebant. Sub Anco rege non semper pax fuit,quia Latini populi bellum redegerunt.Tum rex ...

La solita versione di latino2
Miglior risposta
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Antiquis temporibus homines miseram vitam ducebant,semper periculis obnoxiam; non voluptater non boni cibi,non vina adorata eis (per loro) erant.Nondum oppida incolebant ,sed in silvis cum liberis et uxoribus vivebant et in speluncis familias suas alebant,Nullam defensionem contra ...

La solita versione di latino
Miglior risposta
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di questa versione(esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Cum (Quando) sol apparet,ruri venatores agros peragrant et magna cum cura frutices inspiciunt.Lepores in segetibus latent. Subito (avv.) canes (i cani) magno clamore latrant ,lepores excitant et fugant.Tum lepores e campis ad silvas effugiunt et celeritate salutem suam petunt.Sed ...
Uccisione di Cesare. Aiuto!
Miglior risposta
Coniurati Caesarem in senatu adsidentem circumsteterunt, atque Cimber Tillius, qui primas partes susceperat, quasi ut aliquid rogaret, propius accessit, Caesarique renuenti et gestu in aliud tempus procrastinanti, ab utroque umero togam adprehendit. Deinde Casca eum clamantem "Ista quidem vis est!" vulnerat infra iugulum. Caesar Cascae brachium graphio traiecit, sed alio vulnere tardatus est. Utque animadvertit ab omnibus undique se peti, toga caput obvolvit, simul sinistra manu sinum ad pedes ...