Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione Latino (124637)
Miglior risposta
Mi serve il vostro aiuto, devo fare un sacco di versioni di latino :cry please help me:
In hortis, in arborum (degli alberi) ramis et in dumetis verni flosculi mirum spectaculum praebent oculis virorum et feminarum, puororum puellarumque. Nam prata plena herbarum et calyculorum pulchra sunt velut (come) tapeta picta auro argentoque, pulchra velut caelum stellatum. Cum homines (Quando gli uomini) florida prata vident, eorum (di loro) oculi et animi magnum gaudium accipiunt (accolgono). Varii ...

Ragazzi! E' urgentissimo, riuscite a svolgermi questi due esercizi??
Miglior risposta
è tutto presente negli allegati! grazie in anticipo!
Frasi di latino da tradurre pls
Miglior risposta
stulti vitia vitant, sed incontrarium currunt.
multi aliena appetunt, sua contemnunt
boni viri, verum honestumque semper colitis.
Marcus Tullius coniuratorum consilium frangit
min erva dextera victoriae parvum simulacrum
indocti saepe superbi sunt
coniuratorum bona publicantur
Frasette urgenti per domani!!! (110947)
Miglior risposta
Ragazzi mi traducete gentilmente entro domani queste frasi?
1.Nescio quis me salutaverit.
2.Dic mihi quem videris in foro.
3.Socrates disputat num mors maximum malum sit.
4.Quis ignorat a quo Roma condita sit?

Aiuto latinoooo
Miglior risposta
:O_o ... sapientium voces poetarumque carmina saepe vos, ingrati cives, obiugaverunt: nam dignum nomen et libertatem contempsisitis........ graziee :love
Mi potete tradurre questa frase di latino?
Miglior risposta
Imperii sui ab Anci Marcii filiis occiditur
Versione latino-italiano. :)
Miglior risposta
Barbaris semper reges praeerant et regum potestas magna erat. Ita Asiae populi in servitute erant. Pacem non amabant, sed multa bella inter civitates erant. Milites non pro libertate, sed pro rege pugnabant. Ita rex imperium et divitias victoriis augebat. Graeci et Romani liberi homines erant. In civitatibus Graecis populo potestas erat, Romani duos consules habebant. Duces et milites Graeci et Romani non solum pro uxorum, mastrum, sororum, liberorum vitā, sed etiam pro libertate pugnabant. ...

5 Frasette !!
Miglior risposta
1) Cum urbem post longam gravemque obsidionem expugnavissent,tamen milites null'altro crudelitatem in incolas adhibuerunt.
2) Saepe parentes,cum in liberos remissiores sint,eos ad vitam convenienter non formant.
3) Cum discipulae diligentissime studuerint,magistra eas laudabit.
4) Eodem tempore equites ab sinistro Pompei cornu universi procurrerunt.
5) Cum in frondosam silvam cervus pervenisset cornuaque eius arborum ramis retinerentur ,desinit laudare quae pulchra putaverat. Graziee

Frasi sulle finali/dichiarative-consecutive
Miglior risposta
Mi servirebbero le frasi n1-2-3-6-9-10 di questo esercizio sull'uso delle completive di natura finale o dichiarativo-consecutiva; se possibile, entro Lunedì, grazie in anticipo e buone feste :)
Traduzione frasette
Miglior risposta
ragazzi ho bisogno di aiuto mi potreste tradurre queste frasi dal latino all'italiano grazie in anticipo 1 nos in studia severa atque molesta incumbemus, vos puerorum ludos et iocos amabitis 2 tu me in horto vel in agro cum servo et ancilla accipies 3 miserum multi te iudicant:nam tu verba magistri non audis nec studia amas 4 discipuli seduli, magistrorum exempla et praecepta vobis grata er cara erunt 5 marcella nobis puerum suum tradet et parvuus filius libenter nobis manebit 6 mihi tua ...

AIUTO IN LATINO, URGENTEMENTE
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di queste frasi entro domani, per favore, non ce la posso fare da sola. (VI PREGO DAVVERO)
1. Caesar, postquam exercitu Gallos vicerat, domum petiit.
2. Britanni in curribus pugnabant.
3. Milites rubro colore paludamenti adventum Caesaris animadvertebant.
4. Cervus ramosis cornibus in silva arboribus adhaerens erat.
5. In Alpibus, in mediis montibus, multi lacus sunt.
6. Rutilius Namatianus poëma scripsit de reditu suo in Galliam.
7. Proelium erat anceps: ...
HELP IN LATINO URGENTEEE
Miglior risposta
MI SCRIVETE QUALI SONO GLI IMPARISILLABI DI III DECLINAZIONE IN QUESTE FRASI?
1.Romam ante lucem intrabit cum animosa legione dux magni ingenii.
2. Philippus, Macedonum rex, vitae suavitatem gustat et nemorum pacem amat.
3. Magnorum incendiorum saepe rapidum fulmen causa est
4. Marius, Romanorum agminum dux, longo naso e parvi consili erat, sed a copiis amabatur.
5. Milites prae longo itinere ad castra non perveniunt et in Sabinorum civitate manere statuunt
6. Caesar Sueborum oppidum ...
Frasi sui congiuntivi indipendenti
Miglior risposta
1avrei dovuto io sopportare quei soprusi?
2oserei affermare che nella storiografia i romani non furono inferiori ai greci e non esiterei a contraporre( opponere) sallustio a Tucidide e Livio a Erodoto.
3qui uno forse mi domanderà: ''da chi hai saputo tutte queste notizie''
4povero me! che cosa debbo fare ? che cosa non fare?
5che cosa avrei dovuto fare? oppure che cosa non fare??
6che fare? dove riparerò( se conferre) , o soldati? a chi affiderò la mia vita( caput) ?
7perchè non dovrei ...
Ho bisogno della traduzione di queste frasi. Sono negato in latino se qualcuno mi da una mano ne sarei grato :)
1)Iustitia nihil expetit praemii, nihil pretii per se igitur exsistit (CIC.)
2)Nero autem, Hasdrubalis consilio cognito, aliquid magni sibi audendum esse putavit (LIV.)
3)Omnium nationum exterarum princeps Sicilia se ad amicitiam populi Romani adplicavit ( CIC.)
4)Militiades proditionis accusatus est quod a pugna discederat (NEP.)
5)Exactis regibus nonne (forse che non) ...

Versione: Asdrubale inganna i Romani
Miglior risposta
Potreste aiutarmi con questa versione divisa in due parti di Livio? Ci ho provato e non mi viene molto bene, grazie per la pazienza e scusate il continuo disturbo :(
Traduzione frasi latino perfavoree !!!
Miglior risposta
ragazziiiiiii sono nuova vorrei chiedervi di aiutarmi nel tradurre alcune frasi di latino sperando di ricambiare !!!!!!!
4-sed quid oratione te flectam ? si enim exitus caesaris efficere non potest ut malis carus esse quam metui ,nihil cuiusquam proficiet nec valebit oratio.
5-quidni multa habeam quae debeant colligi,quae extenuari ,quae attolli?
9-me miserum! cur non ades? nihil profecto te praeteriret??
grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiii

Frasi latine da tradurre
Miglior risposta
Scusatemi ma è urgente :beatin , potreste tradurmi queste frasi in latino :
1) Avarus divitias multas, nummos et margaritas, in arca cumulat, sed nihil (nulla) in animo habet.
2) Cras Romanorum copiae castra firmo vallo munient
3) Favonius ventus blande spirat et folia in ramis movet: ver (primavera) est
4) Vilicus agnos agnasque cogit et tonsuram parat: lana filiae familias delicata stragula texent.
5) Neptunus aquarum deus est; Mercurius autem vias et forum protegit et mortuorum (dei ...

Frasi sul Perfetto
Miglior risposta
1 ) Ab Atheniensibus magnus honos Themistocli adiectus est: ab illo enim universa Graecia in libertate servata est.
2 ) Fabulae id docent: Roma a Romulo condita est.
3 ) Ad Cicinnatum dictatorem legati venerunt eumque in agris invenerunt.
4 ) Diis civtimae immolatae sunt, quia hostes victi sunt.
5 ) Magister dixit: .
6 ) Magno honore laudatus est Augustus, quia multa templa, quae (che, nom. pl.) a barbaris expilata sunt, reparavit.
7 ) Rex Antiochus a Romanis apud Thermopylas victus ...
Versione di Latino da tradurre! Chi mi aiuta???
Miglior risposta
Aiuto ho bisogno della traduzione di una versione di Latino! Si chiama Pulsare
Il primo rigo è:
Caius Iulius, Aureliae filius, Iuliae et Secundillae germanus est.

Traduci...!
Miglior risposta
tradurre sul quaderno queste frasi e i termini scritti in rosso,(che sono tutti in caso nominativo)specificare se si tratta di soggetto o nomi del predicato; singolari o plurali; maschile o neutri.
caius iulius venit
athenae mundi cantrum sunt
tu servus es
galli barbari sunt
galli barbarj sunt
paedagogus sum
magister non sum
magistri docent
paedagogi non docent
lignum barbarorum instrumentum est
lignum barbarorum instrumentum est
lignum et ferula barbarorum instrumenta ...