Frasi latino (205804)
Saalve, mi servono queste frasi per giovedì, urgentemenete!
1. phaedrus narrat vulpem cum uvam in vineam intravisse ut ean caperet
2. phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse
3. phaedrus narrat vulpem com ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse
4..phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse.
5.phaedrus narrat corvum,cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum plaide comederet
6.phaedrus narrat vulpem ad arborem accessisse ut caseum corvo eriperet
7.ut corvi iactationem moveret vulpes dixit eius pennas venustissimas esse
8. tradunt corvum tam stultum fuisse. ut putaret vulpis laudes sinceras esse
9tradunt corvum cum vulpis verba audivisset os aperuisse ut vocem ostenderet sed ita caseum emisisse
10. notum est hannibalem magnum exercitum paravisse ut italiam invaderet.
11. nuntii cum romam venissent dixerunt hannibalem iam alpes traiecisse
sono del libro cotidie discere!
1. phaedrus narrat vulpem cum uvam in vineam intravisse ut ean caperet
2. phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse
3. phaedrus narrat vulpem com ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse
4..phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse.
5.phaedrus narrat corvum,cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum plaide comederet
6.phaedrus narrat vulpem ad arborem accessisse ut caseum corvo eriperet
7.ut corvi iactationem moveret vulpes dixit eius pennas venustissimas esse
8. tradunt corvum tam stultum fuisse. ut putaret vulpis laudes sinceras esse
9tradunt corvum cum vulpis verba audivisset os aperuisse ut vocem ostenderet sed ita caseum emisisse
10. notum est hannibalem magnum exercitum paravisse ut italiam invaderet.
11. nuntii cum romam venissent dixerunt hannibalem iam alpes traiecisse
sono del libro cotidie discere!
Miglior risposta
1. Phaedrus narrat vulpem cum uvam in vineam intravisse ut eam caperet.
- Riscrivila bene!
2. Phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse.
- Fedro racconta che una volpe, essendosi insinuata in una vigna, tentò invano di afferrare l'uva.
3. Phaedrus narrat vulpem cum ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse.
- Fedro racconta che una volpe, nonostante saltasse con tutte le forze, non riuscì ad afferrare l'uva.
4. Phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse.
- Fedro racconta che una volpe, poiché non era riuscita ad afferrare l'uva, se ne andò dicendo che essa non era ancora matura.
5. Phaedrus narrat corvum, cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum placide comederet.
- Fedro racconta che un corvo, avendo rubato del formaggio da una finestra, si posò sul ramo di un albero per mangiarlo tranquillamente.
6. Phaedrus narrat vulpem ad arborem accessisse ut caseum corvo eriperet.
- Fedro racconta che una volpe si avvicinò all'albero per rubare il formaggio al corvo.
7. Ut corvi iactationem moveret vulpes dixit eius pennas venustissimas esse.
- La volpe, per suscitare la millanteria del corvo, disse che le sue penne erano bellissime.
8. Tradunt corvum tam stultum fuisse ut putaret vulpis laudes sinceras esse.
- Dicono che il corvo fu così sciocco da credere che le lodi della volpe fossero sincere.
9. Tradunt corvum cum vulpis verba audivisset os aperuisse ut vocem ostenderet sed ita caseum emisisse.
- Dicono che il corvo, dopo che ebbe ascoltato le parole della volpe, aprì il becco per mostrare la voce ma così lasciò cadere il formaggio.
10. Notum est Hannibalem magnum exercitum paravisse ut Italiam invaderet.
- E' noto che Annibale allestì un grande esercito per invadere l'Italia.
11. Nuntii cum Romam venissent dixerunt Hannibalem iam Alpes traiecisse.
- I messaggeri, essendo giunti a Roma, dissero che Annibale aveva già valicato le Alpi.
- Riscrivila bene!
2. Phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse.
- Fedro racconta che una volpe, essendosi insinuata in una vigna, tentò invano di afferrare l'uva.
3. Phaedrus narrat vulpem cum ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse.
- Fedro racconta che una volpe, nonostante saltasse con tutte le forze, non riuscì ad afferrare l'uva.
4. Phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse.
- Fedro racconta che una volpe, poiché non era riuscita ad afferrare l'uva, se ne andò dicendo che essa non era ancora matura.
5. Phaedrus narrat corvum, cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum placide comederet.
- Fedro racconta che un corvo, avendo rubato del formaggio da una finestra, si posò sul ramo di un albero per mangiarlo tranquillamente.
6. Phaedrus narrat vulpem ad arborem accessisse ut caseum corvo eriperet.
- Fedro racconta che una volpe si avvicinò all'albero per rubare il formaggio al corvo.
7. Ut corvi iactationem moveret vulpes dixit eius pennas venustissimas esse.
- La volpe, per suscitare la millanteria del corvo, disse che le sue penne erano bellissime.
8. Tradunt corvum tam stultum fuisse ut putaret vulpis laudes sinceras esse.
- Dicono che il corvo fu così sciocco da credere che le lodi della volpe fossero sincere.
9. Tradunt corvum cum vulpis verba audivisset os aperuisse ut vocem ostenderet sed ita caseum emisisse.
- Dicono che il corvo, dopo che ebbe ascoltato le parole della volpe, aprì il becco per mostrare la voce ma così lasciò cadere il formaggio.
10. Notum est Hannibalem magnum exercitum paravisse ut Italiam invaderet.
- E' noto che Annibale allestì un grande esercito per invadere l'Italia.
11. Nuntii cum Romam venissent dixerunt Hannibalem iam Alpes traiecisse.
- I messaggeri, essendo giunti a Roma, dissero che Annibale aveva già valicato le Alpi.
Miglior risposta