Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help! Mi serve per domani! Ho un compito
Miglior risposta
"Uomini di nessun momento":Tale espressione può richiamare una tripartizione degli esseri umani enunciata da Leopardi in un passo dello zibaldone. Parlane
Tema sulla tecnologia mi serve per domani
Miglior risposta
tema argomentativo sula tecnonologia
Mi srve per domani. Grazie.
Miglior risposta
tema argomentativo sula tecnonologia
Aggiunto 10 minuti più tardi:
tema argomentativo sula tecnonologia

Tema di italiano su Torquato Tasso, da svolgere per domani!
Miglior risposta
Ciao a tutti! Ho bisogno di un aiuto enorme con questo tema da svolgere per domani di letteratura italiana: "Rifletti sui seguenti dati della biografia di Tasso: le varie peregrinazioni per Italia, l' esperienza della corte, il suo rapporto con la chiesa della controriforma , la pazzia. Valutare come ciascuno di essi abbia influito sulla sua produzione e contribuito a creare il "mito biologico" dello stesso autore". Mi sto trovando davvero in difficolta`, grazie a chiunque vorra` darmi una ...
Dubbio di analisi logica
Miglior risposta
nella frase:'Luca si distingue da Paolo' da Paolo che complemento sarebbe? Nella frase:'passa dal negozio di luisa' dal negozio che complemento è? Nella frase:'non posso venire da voi'Da voi sarebbe moto a luogo? Nella frase:'Farò un salto da te'un salto è Parte integrante del verbo? GRAZIE IN ANTICIPO
dovrei fare un tema argomentativo sull'impatto dell'uomo sull'ambiente. avete spunti?
Dubbio analisi logica (256127)
Miglior risposta
Perchè nella frase “sembra di essere simpatico”di essere simpatico è completamento di qualità e non predicativo?
ENEIDE, LA TEMPESTA
Miglior risposta
AIUTO PER DOMANI!!
SPIEGA IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE DI ENEA
CHIARISCI A CHI SONO RIVOLTE
QUAL E' IL CONCETTO DE VOGLIONO ESPRIMERE
PERCHE' SONO CONFORMI ALLA PIETAS DELL'EROE
COS'E' LA PIETAS.
SI TRATTA DEI VERSI DOVE ENEA DICE (O BEATI TRE O QUATTRO VOLTE COLORO CHE INCONTRARONO LA MORTE SOTTO LE MURA DI TROIA...)
collo,bocca,capelli,fronte,labbro a quale campo semantico appartengono?
In cosa consiste la clonazione? Cosa ne pensate? Riuscireste a farmi un MINI riassuntino a mo' di saggio breve su questo argomento? Un po' come per la maturità 2018
Campo semantico
Miglior risposta
collo,occhi,fronte,capelli,bocca,labbro a quale campo semantico appartengono?
potreste dirmi quali figure sono presenti nell'espressione "fra le piume del suo nido"
Tema clonazione
Miglior risposta
In cosa consiste la clonazione? Cosa ne pensate? Riuscireste a farmi un MINI riassuntino a mo' di saggio breve su questo argomento? Un po' come per la maturità 2018

Buona serata ragazzi la prof ci ha spiegato i pronomi e gli aggettivi
E vorrebbe che facessimo delle frasi con gli aggettivi e poi l aggettivo usato come avverbio!
Come si fa!?
Gli aggettivi e pronomi spiegati sono identificativo possessivo dimostrativo indefinito.
Mi fate degli esempi dove in una frase ce aggettivo e in 1altra trasformato in avverbio?
Aiutooo devo fare un tema!!
Miglior risposta
che cosa sei disposto a fare pur di tenerti degli amici?quando sei con loro sei veramente te stesso?o tenti di assecondarli?è cambiato il tuo modo di essere con gli amici da quando eri più piccolo?in che cosa? Devo fare un tema e non so cosa scrivere.
Canto 1 purgatorio
Miglior risposta
Qualcuno per favore, potrebbe spiegarmi brevemente la trama del canto 1 del purgatorio?
AIUTO ENEIDE (URGENTISSIMO)
Miglior risposta
Potete rispondere a 2 domande un po' difficili? Sono tratte dal 3 Libro dell'Eneide ovvero dall'incontro tra Enea e Polidoro. Se ricordo bene sono dal verso 42-57 ovvero dalla scoperta del cadavere di Polidoro al commento di Enea che sottolinea l'avidita' del re della Tracia per l'oro.
-QUAL E' IL MESSAGGIO DELL'AUTORE NEL TESTO?
-INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI PRESENTI NEL BRANO
-INDIVIDUAZIONE DELLE PAROLE CHIAVE CHE SONO I PIU' IMPORTANTI DEL TESTO (questo ...
Esercizio di epica del testo “l’inganno del cavallo”
Miglior risposta
Un esercizio mi dice di raccontare l’episodio del testo “l’inganno del cavallo” dal punto di vista di un greco che si trova con Ulisse all’interno del cavallo di legno,vi prego è per domani
Ho un esercizio dove mi dice di raccontare l’episodio del testo “l’inganno del cavallo” ma dal punto di vista di un greco che si trova con Ulisse all’iInterno del cavallo,ne ho bisogno per domani
Dal racconto la maschera della morte rossa mi aiutate a cambiare il finale ..grazie