Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
noemidimauro
il sole è grande e viaggia imperioso, nel cielo vuoto e senza riposo, e quando il giorno è azzurro e radiante piu' nella pioggia si sfonda scrosciante. nella soffitta ragnatelosa investe la polvere di luce radiosa, e dalle tegole un poco sbrezzate portan al fienile alle sue fresche risate. e intorno mostra il giardino ammirato il volto rosso,pieno e dorato e sporge luce calda e brillante in ogni angolo e in mezzo alle piante. sulle collinee nel blu del cielo, nell'aria ...
1
12 mag 2010, 13:51

<3Rosy<3
quali sono le differenze di pensiero tra Dante Petrarca e Boccaccio sul tema dell'amore?!? AIUTO HO UN COMPITO DMN
1
12 mag 2010, 19:00

ellepi
ruolo della madre nella poesia la madre?
1
12 mag 2010, 18:45

robin il briga
ciao a tutti vi prego ho bisogno di una mano!! mi servirebbe un confronto tra la poesia di Montale(spesso il male di vita ho incontrato) e la poesia di Leopardi(canto notturno di un pastore errante dell'asia) grazie mille!! Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi: up!!!!!!!!
0
12 mag 2010, 16:38

kiss_me_softly_
mi servirebbe urgentemente una recensione di una gita o di una vacanza x un comppito k ho dopodomani chi può aiutarmi??? grazie mille Aggiunto 4 ore 33 minuti più tardi: si qualsiasi cosa Aggiunto 3 giorni più tardi: # kiss_me_softly_ : mi servirebbe urgentemente una recensione di una gita o di una vacanza x un comppito k ho dopodomani chi può aiutarmi??? grazie mille Aggiunto 4 ore 33 minuti più tardi: si qualsiasi cosa Aggiunto 42 secondi ...
2
9 mag 2010, 10:19

maryalways91
ciao a tutti,avrei bisogno di una breve una tesina su italo calvino ke parli del suo pensiero e delle sue opere
2
12 mag 2010, 16:13

Cini1
saggio breve sul divorzio
1
12 mag 2010, 15:06

mengoni_star
Vi prego, in seguito al racconto di Edward Allan Poe, potreste rispondermi a queste domande per domani? Grazie 1000 in anticipo: 1- Dove si trova il Moskoe-strom e quali sono le sue caratteristiche fisiche? 2- Perchè i tre fratelli andavano a pesca nelle acque dei vortici? 3- Per quale motivo i tre fratelli dovevano ripartire dalle isole alle sette in punto? 4- Da che cosa scaturisce la speranza di salvezza del protagonista, e quale sarà lo stratagemma che lo salverà? 5- Terrificante ...
0
12 mag 2010, 15:03

eleonora brattoli
la donna nelle poesie di leopardi di quasimodo e nel manzoni
1
12 mag 2010, 14:21

alexia!
ciaooo mi servono tre testi brevi su incidenti ke si possono fare a casa in stanze diverse xfavoreeeeeeeeeeeeeee??????????????????????
1
12 mag 2010, 14:52

ambra993
potete farmi il riassunto della novella di boccaccio la lieta brigata?
1
12 mag 2010, 14:28

Amici98
Un giorno la coda di un serpente disse sbottando alla testa :-Uffa perchè vai avanti sempre tu ? Perchè non facciamo un po il cambio? Sono stufa di venirti sempre dietro!- Allora la testa disse:-Vai avanti tu che io ti seguo. La cod dunque si mise in testa. Ma ovviamente non aveva occhi per vedere : inciampò in un sasso , cascò in una pozza d'acqua , scivolò giù per una discesa troppo ripida, finì in mezzo ai rovi e si riempì di spine. E non è tutto : mentre la coda finiva in mezzo al fuoco ...
1
12 mag 2010, 13:38

thedesy93
Il televisore: Strumento da utilizzare o ingombrante e tirrannica presenza, a cui si finisce per essere sottomessi? Parla dello spazio che questo oggetto occupa nella tua giornata. P.S. Parlatemi pure del vostro spazio xk essendo ragazzi, il televisore occupera' + o - lo stesso spazio mio! Sn disperataaaa!! Aiutatemi! Vi pregoooo!!
1
11 mag 2010, 17:26

djbranko
Ciao a tutti :) Avrei davvero bisogno dell'analisi di questa poesia. Spero che qualcuno entro oggi mi possa aiutare perchè è molto importante. Posto anche il testo della poesia: I Ero all'Ardenza, sopra la rotonda dei bagni, e so che lunga ora guardai un correre, nell'acqua, onda su onda, di lampi d'oro. E alcuno parlò: «Sai?» (era il Mare, in un suo grave anelare) «io vado sempre e non avanzo mai». E io: «Vecchione,» (ma l'eterno Mare succhiò lo scoglio e scivolò via, ...
0
12 mag 2010, 13:12

danysk
analisi logica e grammaticale
1
12 mag 2010, 11:42

sicilia.ge@libero.it
orlando furioso:trama e struttura, la concezione della vita e della donna, le illusioni, il rapporto tra virtù e fortuna
1
12 mag 2010, 10:44

thedesy93
Il televisore: Strumento da utilizzare o ingombrante e tirrannica presenza, a cui si finisce per essere sottomessi? Parla dello spazio che questo oggetto occupa nella tua giornata.
1
11 mag 2010, 17:23

Dome 94
Ciao a tutti, Devo scrivere un testo argomentativo del tipo confutativo sull'obbligo di andare a scuola fino a 16 anni,mi servirebbero delle opinioni,cosi posso scrivere più semplicemente il mio tema,mi serve per domani Grazie
1
11 mag 2010, 17:12

raja
Mi servirebbe un commento della poesia di Montale, meriggare pallido e assorto e anche il suo significato!
1
11 mag 2010, 19:02

maria anna
cosa dice Tahar Ben Jelloun rispetto alla religione nel libro "il razzismo spiegato a mia figlia"?vi prego rispondetemi, mi serve per domani?
1
11 mag 2010, 19:23