Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ellen96
Devo scrivere una poesia con delle strofe AA BB CD, c'è qualcuno che mi aiuta?? GRAZIE in anticipo :)
1
28 set 2011, 11:25

Melanie96
un tema scolastico entro oggi è urgente :io e i vestiti
1
28 set 2011, 11:33

Hells
Ciao a tutti ragazzi, mi potreste fare un articolo di giornale sul modo di cambiare della scrittura nel tempo? Devo inventare che ci sia una fiera nella mia città e scrivere a mo' di articolo di giornale il modo di cambiare della scrittura nel tempo
1
27 set 2011, 13:33

la giuli
aiuto devo fare un tema argomentativo. la tesi è : "non è opportuno crescere un bambino nella fase dell'adolescenza"
1
27 set 2011, 13:38

martinik93
chi riesce a farmi una prosa del cantico delle creature?
2
27 set 2011, 23:36

Valentina M.
Testo descrittivo soggettivo di un oggetto caro ??!!
2
27 set 2011, 13:23

walter de meo
che cosa significa pensare con la prppria testa??!!!!!x favore :beatin :D :D :D
1
27 set 2011, 13:58

francescanatale97
riassunto del brano "checco...povero checco"???
1
27 set 2011, 15:13

Giadola
La ragazza di bube eventi storici che mi fanno capire il periodo storico in cui è ambientato il racconto?
1
27 set 2011, 15:38

anto guarini
aiuto per un esercizio sulla poesia 'arano' di giovanni pascoli l'esercizio chiede: perchè pascoli ricorre spesso a allitterazioni ed assonanze?in quali casi esse assumono un valore onomatopeico? aiutatemi please
1
27 set 2011, 15:48

pesfifa910
Lo so...la mia professoressa è matta ma intanto per domani mi serve un testo che contenga tutti questi complementi: Compl.Partitivo Compl.Di quantità Compl.Di Abbondanza Compl.Di colpa Compl.Di pena Compl.Di rapporto Compl.Di esclusione Compl.Di sostituzione o scambio Compl.Concessivo Compl.Distributivo Compl.Vocativo Compl.Esclamativo Compl.Predicativo Vi prego aiutatemi (va bene solo un testo no frasi) Grazie in anticipo confido in voi :D Aggiunto 1 ore 32 minuti più ...
2
27 set 2011, 16:21

vale...!
ho bisogno di 5 frasi facili x poter fare analisi logica e grammaticale....grz
2
27 set 2011, 15:22

Francy1982
ITALIANO Benvenuto nella sezione di Italiano Rispondi agli altri utenti e posta le tue richieste, i nostri Tutor e la nostra Community faranno il possibile per aiutarti. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM .
0
27 set 2011, 15:48

sonia18
i appunti su tutto illuminismo
3
26 set 2011, 16:05

sapanizza
sapete quale la differenza tra scuola medievale e moderna?
1
26 set 2011, 16:01

rimini
8 domande del 6 capito dei promessi sposi mi potete aiutare x favore !!!help plssssss allora : 1 QUALE ATTEGIAMENTO ASSUME DON RODRIGO NEI CONFRONTI DI PADRE CRISTOFORO ALL`INIZIO DEL LORO COLLOQUIO? 2:QUALE ATTO DI GIUSTIZIA IL FRATE VIENE A PROPORRE A DON RODRIGO? 3:QUALI SENTIMENTI PROVA DON RODRIGO ALLE PAROLE DEL FRATE ? 4:PERCHè LE ESPLICITE OFFESE DI DON RODRIGO ACQUIETARONO IM UN MOMENTO IL PADRE CRISTOFORO? 5:QUALE AIUTO PROMETTE AL FRATE IL VECCHIO SERVITORE DI DON RODRIGO ...
1
26 set 2011, 14:01

miki2004
devo dividere le sillabe di una lettura
1
26 set 2011, 14:25

luigiinfante
caratteriste del testo:ninna nanna della luna
1
25 set 2011, 14:05

Rebe95
Mi servirebbe la continuazione del brano "Dessert" di Daniela Losini. Aggiunto 22 ore 42 minuti più tardi: Avrei bisogno di continuare il racconto. La consegna è: continua la storia scrivendo: -chi ha suonato alla porta? -che cosa fanno le 2 donne nelle ore successive? -in che modo possono esssere evitati i sospetti dalla polizia? -in che cosa consiste il premio promesso dall'amante alla moglie? Se è possibile nn quello che c'è gia su internet, non va bene un racconto cosi x la scuola. ...
1
25 set 2011, 14:34

Sara094
l'età contemporanea vede l'affermarsi di un'etica individualistica e competitiva, che mette al primo posto il soddisfacimento degli istinti e privilegia l'apparenza sulla sostanza. secondo te è ancora possibile, in questo contesto, qualche forma di impiego sociale civile attraverso cui l'individuo possa vivere valori più autentici e affermare il primato della solidarietà sull'egoismo privato?
1
25 set 2011, 14:04