Esercizio di italiano

anto guarini
aiuto per un esercizio sulla poesia 'arano' di giovanni pascoli
l'esercizio chiede: perchè pascoli ricorre spesso a allitterazioni ed assonanze?in quali casi esse assumono un valore onomatopeico?
aiutatemi please

Risposte
Francy1982
Controlla qui:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giovanni-pascoli/pascoli-arano.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giovanni-pascoli/arano-pascoli-giovanni.html
http://balbruno.altervista.org/index-645.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.