Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Pronomi relativi (75056)
Miglior risposta
perfavore potreste spiegarmi la differenza tra i pronomi relativi francesi que e qui, grazie
Mi serveee per domani vi prego
Miglior risposta
dopo aver letto e parafrasato i brani riguardanti la lite fra Achille ed Agamennone,l'incontro di Ettore ed Andromaca e la morte di Patroclo;metti a confronto le loro azioni.Esponi un tuo giudizio su ognuno dei personaggi incontrati delineando pure le loro diversità

Racconto autobiografico!!
Miglior risposta
ciao mi serve un racconto autobiografico qualsiasi!!! sarebbe perfetto se raccontasse di un'esperienza da bambina grazie ciao!!!
Spiegazione marzo 1821 in strofe
Miglior risposta
perpiacere mi potete fornire della spiegazione della poesia marzo 1821 in strofe?

Help!!! moooolto urgente :(
Miglior risposta
ke significa: da "I FIUMI" di G.Ungaretti??
Verga (75030)
Miglior risposta
Quali sono i movimenti letterari che influenzarono Verga nel suo passaggio da poetica verista?

ciao ragazzi, avrei bisogno di qualke opinione, devo fare un tema argomentativo intitolato " seguire la moda per i giovani è particolarmente importante, sei d accordo cn questa tendenza?" voi ke ne pensate?? grazie mille in anticipo :D :hi :heart

Quali sono solo nei primi 12 capitoli ?
Miglior risposta
quali sono gli elementi nei primi dodici capitoli dei promessi sposi che fanno dell'opera un romanzo storico?
l' ira di Achille commento oppure riassunto

Commento pianto antico di carducci
Miglior risposta
:specchio mi scrivete un commento abbastanza buono della poesia PIANTO ANTICO di carducci? graziee :lol
il galateo,ovvero de' costumi, scritto da monsignor della casa nel 58,è un trattato che riflette l'ideale di vita del rinascimento. Riscrivi in una piu ampia ottica sociale e morale,il galateo dei nostri giorni

ciao:) devo fare un commento sul film 'i cento passi' qualcuno può aiutarmi??
Help (74970)
Miglior risposta
in breve.. cosa dice la "sera fiesolana" ?
Sul far della sera l'allegra comitiva si diresse alla volta del lago
Ciao ! sto cercando la Novella Dalfino di Gabriele D'Annunzio, su internet ho trovato solo riassunti, potete dirmi dove posso trovare il testo originale?
Grazie :)
buonasera a tutti.. mi scuso per il ritardo ma se è possibile potreste scrivermi l'analisi testuale della poesia di Valerio Magrelli chiamata: L'OSSAME DEI MONTI. grazie a tutti.

URGENTEE CORREZIONE!!
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Ho molti dubbi su questi esercizi che forse non ho capito bene!
Potete correggerli e dirmi se li ho fatti bene? Mooolte grazie!
Indica con una crocetta quando il verbo essere è copula di un predicato nominale (PN) quando invece è l'ausiliare di un predicato verbale (PV) in forma passiva.
I tuoi amici si sono sentiti traditi. COPULA
Il violino era suonato da mani esperte. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
I testimoni furono convinti a presentarsi al ...
Aiuto mi serve la parafrasi di Ettore e Andromaca vv 369-502
Miglior risposta
comincia cosi UDITE LE PAROLE, ETTORE DALL'ELMO LUCENTE ANDò VIA, E PRESTO GIUNSE ALLA SUA GRANDE CASA......