Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Higuain98
potete farmi una rima alternata, una baciata e una incrociata con la parola dolcezza?
3
25 set 2012, 14:20

robydy
Riassunto...molto lungo...del racconto: ''gli ospiti sconcertati'' di H.Boll
3
21 set 2012, 17:46

vilma riveros
teorie delle migrazioni
3
25 set 2012, 00:10

_Selly_
Cose che nessuno sa Qualcuno lo ha letto? Un aiuto nella trama e nelle 'frasi'preferite..grazie..
2
24 set 2012, 20:58

calabresel
2 frasi Miglior risposta
ho bisogno di aiuto cn qst esercizio: Scrivi: -una frase costituita da una proposizione principale indipendente --una frase costituita da una proposizione principaleche funge da proposizione reggente di una subordinata all'interno di un periodo grz
2
24 set 2012, 14:13

GiuliaDeMa96
sapete rispondere a questa domanda? spiega il motivo per cui enea dice v.49 che opinione di Capi è espressa con più accorto giudizio brano cavallo dilegno dell'eneide? Aggiunto 14 minuti più tardi: vi prego è per domanii sono disperata
1
21 set 2012, 14:13

ginevrat99
mi puoi aiutare a fare la sintesi del brano lo zio Podger appende un quadro antologia Aggiunto 14 minuti più tardi: aspetto una vs risposta.........
1
23 set 2012, 20:31

zExSeL
Mi servirebbe il riassunto di questo brano,con un lessico semplice,e possibilmente il tutto nel verbo passato,grazie in anticipo :D
3
22 set 2012, 20:26

alice101
mi serve il continuo del film yes man in francese un ideaa please :)) Aggiunto 58 minuti più tardi: qst e la trama http://it.wikipedia.org/wiki/Yes_Man_%28film%29 leggetela e datemi un idea please perfavore è urgente xk io nn ho molta fantasia
1
23 set 2012, 13:32

dona._.
potete fare il riassunto della perla di valore di agatha christie? perfavore mi serve ugentemente!!! D:
1
23 set 2012, 11:33

elenagasp
La casa di Asterione Miglior risposta
Vi prego ragazzi aiutatemi! Devo rispondere a questa domanda sul racconto "La casa di Asterione" : Borges utilizza entrambi i nomi del personaggio mitologico: Asterione è nel titolo e nel corso del racconto; Minotauro, che ricollega con maggior precisione all'antico mito, compare solo nel finale. Per quale motivo, a tuo parere, l'autore ha effettuato tale scelta?
1
23 set 2012, 10:03

mitica96
Ragazzi ho bisogno di questa parafrasi. è abbastanza urgente :D Grazie a chi mi risponderà :)
2
21 set 2012, 15:59

GelaLaz98
messaggio d'amore supnto introduzione : O gioioso/a x ...... che mi hai prestato y 2 spunto : inglese letterale 1500 , o Dante/ Shakespere , nell'eventualità in cui mancassero questi elementi prendete come esempio altri esponenti che trattano l'amore su testi teatrali 3) IL COMPITO DEVE ESSERE FATTO IN ITALIANO , mi serve solo un messaggio della trattazione es: x : The fair is foul and the foul is fair . Thoughout in thilty fog and thilty air .
1
22 set 2012, 19:03

Meryesergio
1 frase con i congiutivo passato o imperfetto (valore dubitativo)??? 1 con quello desiderativo ed 1 con quello esortativo
1
23 set 2012, 17:56

Emily.97
tema: descrizione soggettiva di una compagna di classe,... ( per terza media)
2
20 set 2012, 18:07

ASDboy
potete aiutarmi a sviluppare questo tema di italiano ? la traccia è questa: ti piace affrontare esperienze nuove e impreviste anche se comportano dei rischi ? può sembrare una traccia banale ma in italiano sono veramente scarso per il contenuto eventuali fatti o carattere del personaggio potete inventarlo cosa che penso avrei fatto anche io. Grazie in anticipo dell'aiuto
4
20 set 2012, 14:05

Mii_
Donna che cuce - Marino Miglior risposta
Ciao ragazzi mi analizzate la seguente poesia indicandomi quali sono le metafore e facendomi un commento? Grazie in anticipo .. È strale, è stral, non ago quel ch’opra in suo lavoro nova Aracne d’Amor, colei ch’adoro; onde, mentre il bel lino orna e trapunge, di mille punte il cor mi passa e punge. Misero! E quel sì vago Sanguigno fil che tira Tronca, annoda, assottiglia, attorce e gira La bella man gradita È il fil de la mia vita. PARAFRASI È una freccia, una freccia, non un ...
1
23 set 2012, 11:29

Sarina:)
i giovani e l'amore: gioie e dolori.
3
23 set 2012, 10:54

bido
parafrasi poesia: Il vuoto del cielo sul color di purgatorio elle tegole. Dietro, la materna linea dei colli; in basso l'erta dove dai cornicioni del teatro calano i colombi; verdeggia un albero che poca terra nutre; statue portano alati sulla lira; fanciulli con estrose grida vagano in corsa. grazie!!!!!! :D Aggiunto 5 minuti più tardi: helpppppppppppp mi serve x domani!!!!!!!!!!
2
23 set 2012, 09:33

bambolyna95
sottolinea i verbi usati come fraseologici 1.I medici stanno sperimentando nuove cure.-Come stanno i tuoi genitori? 2.Gli esami cominceranno il giorno tre alle ore otto.-Mi chiedo quando i ragazzi cominceranno a studiare sul serio. 3.Luca non ha ancora deciso se continuerà gli studi.-Io,invece, continuerò a studiare. 4.Hai finito di lamentarti?-Hai finito i compiti? 5.Lo spettacolo inizia alle tre.-Inizierete a lavorare la prossima settimana. 6.Ci fanno compassione.-Ci fanno ...
1
23 set 2012, 10:08