Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GHOST-iTAz
Urgentissimooo (122491) Miglior risposta
please urgentissimo riassunto di io sono malala abbastanza lungoo
1
28 nov 2013, 16:11

marcosal
devo inventare un finale nella fiaba i vestiti nuovi dell'imperatore deve finire che il re arresta i due tessitori impostori. riusciranno a trovarli.grazie io ho poca fantasia nelle storie
2
28 nov 2013, 13:41

Emmaaa00
Mi serve una mano per svolgere un tema sulla considerazione della donna o sullo sfruttamento minorile ( traccia indefinita) che comprenda un po' tutto il campo in 2 pagine circa.... poterte darmi una mano?
2
28 nov 2013, 16:07

chicken
Buonasera... Per domani la mia professione di italiano ci ha dato da fare un tema di più o meno 2000 battute con morale contro la discriminazione. Solo che devo parlare di un tè (quello che si beve) e il narratore deve essere insolito (cucchiaino, tazzina). Potete darmi qualche idea? Perché non so cosa scrivere ): Laura ti amo.
1
28 nov 2013, 15:18

Evz
Testo argomentativo ... Miglior risposta
Testo argomentativo sul "Danno dei cellurari al fisico" Help! :'(
1
Evz
28 nov 2013, 15:25

CreedAnimal
- Meglio una vita in gabbia ma sicuro o una vita libera ma rischiosa? Salve ragazzi potete darmi qualche spunto o qualche idea in merito a questo tema? (o magari se me lo potete fare proprio, eheheh ci ho provtato xD) Grazie in anticipo! ;)
1
28 nov 2013, 15:12

palmolive12
Ambito:socio-economico Argomento/TITOLO:la ricerca della felicità DOCUMENTI articolo 3 della costituzione; dichiarazione di indipendenza dei Tredici Stati Uniti D'America; Zygmunt BAUMAN,l'arte della vita; Mauro Maggioni e Michele Pellizzari,"alti e bassi dell'economia della felicità" Stefano Zamagni,"Avarizia. La passione dell'avere"
1
28 nov 2013, 14:00

matty18
Temi (122467) Miglior risposta
dovrei scrivere 2 temi: 1) episodio di don abbondio e i bravi, descrivine l'aspetto fisico e morale di don abbondio 2)la natura e l'uomo
1
28 nov 2013, 14:37

maxim2013
Devo commentare il 34 canto di dante che parla del lucifero in base all'analisi condotta e alla luce delle tue conoscenze bibliche storiche....in particolare spiega il perchè delle tre facce in una sola testa riferendoti anche ad altre parti della commedia grazie
1
28 nov 2013, 13:56

Alessandraperotti
finire,cominciare,perdonare,rovinare,invecchiare,aspirare,bruciare,sono dei verbi transitivi o intransitivi
1
28 nov 2013, 14:17

Bilbo99
Scegli la risposta corretta:nella descrizione fisica di fra Cristoforo,quali particolari ci dicono qualcosa sulla sua personalità? A)LA BARBA LUNGA B)GLI OCCHI INCAVATI E VIVACI C)LA PICCOLA CORONA DI CAPELLI D)I MOVIMENTI INQUIETI DEL CAPO Grazie in anticipo e scusate del disturbo ma sono indeciso sulla A e la B.
1
28 nov 2013, 12:52

kikka.kikka
CINQUE MAGGIO di Alessandro Manzoni TESTO: http://www.antelitteram.com/antologia/manzoni.htm 1.Come si chiama il tipo di verso utilizzato dall'autore? 2.Perché si intitola "CINQUE MAGGIO"? 3.In quanto tempo il poeta scrisse l'ode? In che anno? 4.Nella prima strofa c'è una similitudine, individua i due termini di paragone e spiegala 5.Trascrivi quale atteggiamento ha tenuto in poeta finché Napoleone era in vita 6.Spiega il verso "cadde, risorse e giacque" (v.16) 7.A quali imprese ...
1
27 nov 2013, 19:27

kikka.kikka
CINQUE MAGGIO di Alessandro Manzoni TESTO: http://www.antelitteram.com/antologia/manzoni.htm 1.Come si chiama il tipo di verso utilizzato dall'autore? 2.Perché si intitola "CINQUE MAGGIO"? 3.In quanto tempo il poeta scrisse l'ode? In che anno? 4.Nella prima strofa c'è una similitudine, individua i due termini di paragone e spiegala 5.Trascrivi quale atteggiamento ha tenuto in poeta finché Napoleone era in vita 6.Spiega il verso "cadde, risorse e giacque" (v.16) 7.A quali imprese ...
3
27 nov 2013, 19:05

suu
il mese di agosto é il mese delle stelle cadenti, visibili soprattutto nella notte di san lorenzo. Che cosa é realmente questo fenomeno? Giovanni Chiapparelli ,astronomodel secolo scorso, che non sono stelle, bensi' piuttosto polvere di stelle
2
suu
27 nov 2013, 16:42

Samuela23111999
Mi serve entro stasera un riassunto della storia di SANDRO lo voglio breve basta che me lo fate entro staseraa :9 GRAZIE RAGAZZI
1
26 nov 2013, 19:16

robygreco
Potreste gentilmente aiutarmi con la trama dei capitoli 6 - 7 - 8 - 9 del libro IL GIARDINO SEGRETO di Burnett? Grazie mille in anticipo.
1
26 nov 2013, 17:39

MustafaKamal
Relazione (122422) Miglior risposta
per favore potete trovermi una relazione del libro:" la casa tra i binari " ??? :hi
1
27 nov 2013, 16:06

nicola96u
saggio breve sull'illuminismo e il problema della tolleranza..
2
27 nov 2013, 15:13

alexia1998
Mi riuscite a rispondere a queste domande sul secondo capitolo dei promessi sposi? 1.la notte trascorsa dal curato dopo l'incontro con i bravi è piena di ansie e di paure. Quali sono le sue riflessioni e qual'è la sua decisione in merito al da farsi? 2. Con quali argomenti don Abbondio cerca di convincere Renzo a rimandare la cerimonia? 3. Come si conclude il primo colloquio tra don Abbondio e Renzo? 4.cosa viene a sapere Renzo da perpetua? 5.descrivi il comportamento di Renzo durante il ...
1
27 nov 2013, 16:41

abbazza4
Mi servirebbe un articolo di giornale sulla giornata del papa ad Assisi
1
27 nov 2013, 14:47