Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sarettamari.0903
Tema "IO E MIA SORELLA" Miglior risposta
grazie per chi lo fara!!!!!!!!!!!! ;))))
1
13 apr 2016, 13:41

maris_
ciao a tutti!;) Mi servirebbe il commento alla poesia "il bosco" di Pascoli...dovrò inserirla nella mia tesina. Grazie in anticipo!!
3
12 apr 2016, 18:28

GiangiMuci99
Descrivi l'evoluzione dell'innominato nel romanzo.
2
13 apr 2016, 21:25

martinaevictoria
Ragazzii! Urgenteee!! Divisione in sequenze della morte di Ettore dal vv 131 al vv272 .. Grazie mille
1
13 apr 2016, 14:30

mikitova1
qualcuno ha la parafrasi della chanson de Roland dal lasse 83 all'89 grazie mille :)
0
13 apr 2016, 19:52

fedeand
Ciau :) devo scrivere per domani una novella ambientata nel castello di Issogne,in Valle d'Aosta,l'epoca fa lo stesso basta che non sia in futuro...Aiutatemi grazie
2
13 apr 2016, 16:19

giggino saccottino
Ciao ragazzi mi potreste scrivere un saggio breve sul referendum per le trivellazioni? Mi servirebbe per domani, grazie
1
13 apr 2016, 13:55

nick2.0
"i fiumi" di Ungaretti Miglior risposta
ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla poesia "i fiumi" di Ungaretti: 1-le ultime strofe della poesia cominciano con il pronome dimostrativo "questo", che figura retorica è? che funzione ha? 2-che funzione ha il sostantivo "corolla" nel verso 68? (soggetto, complemento oggetto, complemento predicativo del soggetto o complemento di paragone?) grazie in anticipo
1
12 apr 2016, 15:03

GIUSEEFICCO
testo argomentativo:è importante lo studio?soprattutto per il tuo futuro? aiutatemi vi prg
4
12 apr 2016, 14:38

federicagrassidante
- Ho bisogno di voi! Mi servirebbe un riassunto delle differenze tra Decameron e Canzoniere! Grazie in anticipo!
3
12 apr 2016, 14:30

angekl
mi servirebbe la parafrasi de il bove di giovanni pascoli
2
11 apr 2016, 13:47

bonnimonkey
domani devo fare un saggio breve sulla differenza tra petrarca e boccaccio.. mi servirebbe una mano.....
3
11 apr 2016, 15:01

isabella14
Aiuto,compito in classe Miglior risposta
Ciao, siccome mercoledì facciamo il compito in classe di italiano, avrei bisogno di qualche spunto riguardo questo argomento: il piacere di leggere
1
11 apr 2016, 16:40

mattebrune
Ho bisogno di una mano... Potete farmi un commento del capitolo 10 di "Il fu Mattia Pascal", delle figure femminili, del ruolo della maschera e dei pensieri di Anselmo Paleari (strappo nel cielo di carta e lanternino)? Grazie mille a chiunque risponderà! :hi
1
11 apr 2016, 16:02

Fiore003
Potete scrivermi con i seguenti nomi 2 frasi una con il complemento di tempo continuato e una con il complemento di tempo determinato e scrivere affianco come sono: mese ,anno, notte, giorno .inverno. pomeriggio. mattina
2
11 apr 2016, 15:13

kekko2510
dedicazione o dedizione?
1
11 apr 2016, 14:14

Andreastc96
Parallelismo tra Pirandello e Pascoli
1
10 apr 2016, 14:46

LeleB11
Riferito alla poesia "il passero solitario" di Leopardi: scrivi un testo in prosa, instaurando anche tu un paragone con un animale con il quale ti senti di avere affinitá (nel mio caso delfino). Indica somiglianze e differenze. AIUTOOO È PER DOMANI
1
10 apr 2016, 16:48

Andreastc96
Parallelismo tra Pirandello e Pascoli
1
10 apr 2016, 17:24

smilee_
Qualcuno ha la parafrasi dell'Iliade libro X vv 254-337, 360-457?
1
10 apr 2016, 10:01