Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
qualcuno mi potrebbe dire un paio di frasi alla forma attiva e passiva?

Mi servirebbe l'analisi logica delle frasi dalla 4 alla 11 e poi la frase 15.. !!!! Grazieeeeeee.... :D :) :D :) :D
P.S. soggetti e predicati li ho trovati già quindi bastano i complementi :) :) :)
"la sentinella" di Fredric Brown
Miglior risposta
raga qualcuno mi può mandare un commento del racconto "la sentinella" di Fredric Brown, grazie mille
analisi logica:prima di quest'inverno,Michele non conosceva nessuno della compagnia,all'infuori di me.
Poesia anni 50
Miglior risposta
Vorrei conoscere l'autore della poesia: Gennaio, ha neve, ghiaccio e giorni brutti...febbraio è breve ma peggior di tutti..
Una fiora di Venezia preparò un mazzo di fiori per i turisti.
Gentilmente chiedo aiuto per questa frase

Gramaticamente è corretto scrivere così "Tra giovedì e venerdì devo portare il telefono al centro commerciale, lo portano a Firenze in assistenza"?
TEMA DI ITALIANO SUI SOCIAL NETWORK URGENTE!!!
Miglior risposta
traccia = I social network sono la nuova frontiera di comunicazione. Qual e il rapporto fra queste comunicazioni virtuali e le concrete relazioni sociali?
Salve a tutti! Potreste precisarmi da che verso a che verso posso trovare il proemio del primo canto del purgatorio? In quante parti è diviso e quli sono gli argomenti di ciascuna? Grazie in anticipo!
Urgenteeeee (248165)
Miglior risposta
Pro e contro dell'ergastolo.
Per testo argomentativo.
Analisi logica (248213)
Miglior risposta
Una fiora di Venezia preparò un mazzo di fiori per i turisti.
Gentilmente chiedo aiuto per questa frase
Salve a tutti, devo fare una presentazione di Una Questione Privata di Fenoglio in relazione ai punti in comune con l'Orlando Furioso e quindi mi servirebbero o passi precisi in cui si noti la somiglianza o una spiegazione generale. Grazie in anticipo
esercizi sul libro 9
1 Come e attraverso quali riflessioni muta il comportamento di Odisseo?
2 I due protagonisti, Polifemo e Odisseo, rappresentano due modelli di comportamento contrapposti: sai individuare tutti gli elementi in opposizione?
3 Leggi attentamente la descrizione del paese dei Ciclopi: che cosa rivela della civiltà dei suoi abitanti? Quali differenze puoi segnalare fra la grotta di Calipso e quella di Polifemo?
vi prego mi servono al piu presto domani mi ...
Potete farmi il commento "dove c è la guerra" di Dacia Maraini grazie mille
Commento Dacia Maraini "dove c'è la guerra" (248117)
Miglior risposta
Potete farmi il commento "dove c è la guerra" di Dacia Maraini grazie mille
ANALISI DELLA POESIA CIGOLA CARRUCOLA DEL POZZO di Eugenio Montale
Miglior risposta
Mi servirebbe un analisi della poesia ''Cigola la carrucola del pozzo'' di E. Montale trattando:
-l'aspetto metrico
-l'aspetto sintattico
-l'aspetto fonetico
-l'aspetto lessicale
-l'aspetto sintattico
-figure retoriche
-parafrasi (facoltativo)
Grazie in anticipo
P.S. NON GRADIREI UN LINK A QUALCHE SITO, MA GRADIREI UN ANALISI GIA TUTTA COMPLETA,GRAZIE ANCORA.
TESTO POESIA:
Cigola la carrucola del pozzo
l'acqua sale alla luce e vi si fonde.
Trema un ricordo nel ricolmo ...
ANALISI POESIA NON RECIDERE FORBICE QUEL VOLTO di Eugenio Montale
Miglior risposta
Mi servirebbe un analisi della poesia ''Non recidere forbice quel volto'' di E. Montale trattando:
-l'aspetto metrico
-l'aspetto sintattico
-l'aspetto fonetico
-l'aspetto lessicale
-l'aspetto sintattico
-figure retoriche
-parafrasi (facoltativo)
Grazie in anticipo
P.S. NON GRADIREI UN LINK A QUALCHE SITO, MA GRADIREI UN ANALISI GIA TUTTA COMPLETA,GRAZIE ANCORA.
TESTO POESIA:
Non recidere, forbice, quel volto,
solo nella memoria che si sfolla,
non far del grande suo viso in ...