Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Stellina.16
Salve a tutti..La mia prof di filosofia ha assegnato una ricerca sul rapporto tra soggetto e oggetto ma vorrei un aiuto perchè non so proprio da dove iniziare..Siamo arrivati fino a Locke, ma lei comunque vuole un lavoro che comprenda opinioni e confronti tra i vari filosofi precedenti.. (4° Anno Liceo Classico)
3
13 gen 2010, 14:46

bea96
mi potete dire un argomento preciso del romaticismno??
12
17 gen 2010, 15:41

Mel :]
devo fare questo "tema" per domani ma non ho idea di come farlo! :cry qui ho dei suggerimenti ... tipo di tema: espositivo/argomentativo sul fenomeno storico della tratta di neri e sul libro Amistad. introduzione: accenno al libro; sintesi della storia; opinione sul libro Svolgimento: problema generale: -inquadramento storico -Cause e conseguenze del commercio triangolare -Tappe verso il superamento del problema -Al giorno d'oggi: nuove forme di sfruttamento (esempio:lavoro in ...
1
17 gen 2010, 16:53

stranger91
salve raga io non ho capito bene corrente culturale l'idealismo... qualcuno ha degli appunti o siti da consigliare dove la spiegano in maniera chiara??? grazie 1000
4
7 gen 2010, 18:52

:: Simo ::
Devo scrivere una tesina di filosofia partendo dalle tesi esposte dai pensatori della "Seconda Sofistica",ossia un insieme di filosofi che, nelle loro tesi, hanno trattato soprattutto gli argomenti riguardanti la distinzione e i rapporti fra "natura" e "cultura ed il tema della "giustizia". Partendo da questi concetti devo sviluppare un tema sulla politica attuale. Potete darmi qualche suggerimento?? Ecco alcuni appunti sulla "Seconda Sofistica" : 1) CONFLITTO FRA LEGGE E NATURA la ...
3
10 gen 2010, 15:59

jaboomba
Ciao a tutti, devo sapere entro stasera come sono stati sconfitti gli incas da Francisco Pizzaro!!!! Grazie per le risposte veloci!!!
3
13 gen 2010, 19:54

Diddle
Ciao raga mi potete aiutare???? grz mille L'oracolo di Delfi aveva vaticinato che "Nessun uomo è più sapiente di Socrate". Socrate trasse da questo vaticino le seguenti conseguenze: - che era realmente il più sapiente perchè "sapeva di non sapere" - che il vero sapere spetta solo al dio - che il suo compito era quello di interrogare i suoi concittadini per condurli verso la verità. Ricostruisci leargomentazioni che hanno condotto Socrate a sostenere queste tesi. Quali accuse vengono ...
2
13 gen 2010, 20:45

diablino
salve raga dovrei fare un tema su kant..la traccia è "kant cerniera tra illuminismo e romanticismo" mi servirebbe qlk spunto e qlk delucidazione riguardo i fattori caratteristici del pensiero di kant inerenti l'illuminismo e poi il romanticismo... qualsiasi aiuto è ben accetto! grazie in anticipo!
2
12 gen 2010, 10:15

shark
Ragazzi vorrei cerkare di sintetizzare marx il più possibile,. Chi mi aiuta???Ora vi scrivo i concetti CHE INTERESSANO AL MIO PROF, se potete scrivetemeli(io nn capisco una mazza sul mio libro) LA CRITICA DELLA FILOSOFIA HEGELIANA LA CRITICA A FEUERBACH IL LAVORO ALIENATO E LA NUOVA NOZIONE DI MATERIA IL MATERIALISMO STORICO I MODI DI PRODUZIONE CHE PRECEDONO IL CAPITALISMO L'ANALISI DEL CAPITALISMO SOCIALISMO E COMUNOSMO QUESTI SONO I CONCETTI CHE DOVREBBE CONTENERE ...
3
11 gen 2010, 17:02

shark
Ragazzi devo rispondere ad una domanda, e la risposta domani mi verrà valutata (con un voto), quindi chiedo l'aiuto di voi esperti(perchè non voglio sbagliare nulla) la domanda è la seguente: Qual'è la legge fondamentale della filosofia della natura di schelling??(deve essere tra i 10 e i 15 righi) grazie mille
4
10 gen 2010, 09:19

alessandra0009
Chi mi sa spiegare bene le differenze e le analogie tra Furet con "il passato di un illusione" e Hobsbawm con il "Secolo breve"? Grazie mille!!! :lol
1
11 gen 2010, 14:23

marcoanselmo
mi serve una sintesi del rinascimento x studiare 2 media
3
10 gen 2010, 09:10

Lovely_pink
Cosa hanno in comune in micenei e i cretesi??? in ke cosa differiscono? una curiosita ke significa filosofia? urgente plss
1
10 gen 2010, 15:55

triglietta
devo spiegare quando e perche i vandali si fecero una fama tanto negativa. devo costruire 3 frasi o 3 periodi in cui esponi altrettanti episodi di vandalismo attuale. devo scrivere un testo in cui rifletti sulle conseguense del vandalismo e su quelle che ritieni le sue motivazioni.
1
9 gen 2010, 16:33

JustAnotherDoll
Sto leggendo il testo di Sartre "Idee per una teoria delle emozioni" ma, forse perchè non conosco bene l'autore, non riesco proprio a capire alcuni passi. Qual è la tesi che vuole affermare in quest'opera? Grazie :hi
4
7 gen 2010, 22:18

cassandrateam
ciao a tutti questa è la domanda grazie in anticipo Il metodo baconiano presenta due momenti distinti:Quali sono le loro caratteristiche e formalità??
2
8 gen 2010, 17:02

barbi-rulez
Ho un tremendo bisogno di aiuto!! Lunedì prossimo ho un esame di storia moderna e la storia non è mai stata il mio forte ma devo per forza farlo. Mi servirebbe una mano per 3 argomenti: 1) L' economia e la demografia nell' età preindustriale 2)La società nel '600 3)Le conseguenze della crisi del '00 Mi fareste un enorme favore!! barbi xx
15
5 gen 2010, 17:13

angy187
prendendo in considerazione, il tema dell'infinito espressione del romanticismo,analizza l'importanza che evve nell'800,e sviluppa le tue considerazioni personali
2
7 gen 2010, 08:57

cassandrateam
1)Nel suo scritto De Homninis Dignitate Pico della Mirandola esprime il desiderio che si raggiungano unione,pace e amicizia tra gli uomini.Com'è possibile a suo parere conseguire questo scopo? 2)Il naturalismo espresso tra Telesio e Bruno è formulato con alcune differenze.Prova a metterle in luce. 3)Metti a confronto i diversi caratteri dell'universo descritti nelle principali teorie che furono formulate dagli scienziati filosofi dell'epoca:Ariatotele--Talete-Copernico-Bruno 4)Cartesio cosa ...
1
5 gen 2010, 21:50

super_ary
mi serve un riassunto storico sulla vita di martin lutero.
1
4 gen 2010, 17:34