Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao! sto cercando il riassunto del libro "dalla peste nera alla guerra dei trent'anni" di Prosperi.
grazie

Ragazzi me la fate per favore una piccolissima su Guglielmo Marconi? Solo le cose più importanti! Grazie in anticipo :P !

cosa vuol dire"i criteri del pensiero e dell'
azione sono nell'uomo? è urgente
Disegnare l'albero descritto dal seguente insieme di termini e rispondere ai quesiti sotto riportati.
arco(a,b) arco(a,c) arco(a,d) arco(a,e) arco(b,f) arco(b,g) arco(b,h)
arco(q,w5) arco(f,w6) arco(o,w7) arco(p,w8) arco(s,w9) arco(t,z1) arco(u,z2)
arco(c,i) arco(c,j) arco(d,k) arco(e,l) arco(e,m) arco(e,n) arco(g,o)
arco(w8,z3) ...
ciao raga.. mi aiutate? =)
1) platone ha avuto un atteggiamento polemico nei confronti dell'insegnamento sofistico. tale polemica è viva soprattutto in alcuni dialoghi come "il protagora", "il gorgia" e "l'eutidemo". partendo dal tema centrale di ciascuno di essi, spiega il contenuto della polemica.
2) quali sono i caratteri propri della scienza di platone?
3) che cosa si intende per dualismo gnoseologico e ontologico?
GRAZIEEEEE.. =)

ciao a tutti, qualcuno sa quali sono le sifferenze tra la filosofia di epicuro e quella di lucrezio?
grazie

ciao, mi riuscite a spiegare il mito di Teuth???? :thx grazie in anticipo.....

Salve!
Avrei bisogno di un breve (3-4 righe) quadro filosofico del I-II secolo dC, specialmente nell'area dell'impero romano.
Grazie!!

Ciao ragà, ho fatto questo Commento all'Uomo Folle di Nietzsche e vorrei sapere qualche parere e consiglio al riguardo. Potreste aiutarmi per favore??
Nel passo tratto da "La gaia scienza" Nietzsche descrive un uomo folle, che annuncia agli uomini del mercato . Egli con tale affermazione non indica la morte del Dio cristiano, ma ritiene che la metafisica è crollata, trascinando con se ogni valore. Infatti, venendo meno ciò, non si ha nemmeno più un posto dove collocare se stessi ed i valori ...
Ciao ragazzi ... ho da fare un discussione in 25 righe su questa tesi
LA LIBERTA' CONSISTE NELLA POSSIBILITà X L' UOMO DI SCEGLIERE IL PROPRIO COMPORTAMENTO SENZA ALCUN LIMITE, SE SI ECCETTUA IL DOVERE DI RISPETTARE LA LIBERTA' DEGLI ALTRI E DI IMPEGNARSI X IL BENE COMUNE
Grazie 1000 in anticipo kisses Fra
Il dolore per Wittgenstein fa parte solo di un linguaggio privato?????
Lunedì verifica.
"Perchè si parla di potenza del negativo nel secondo momento della dialettica hegeliana? Confronta cn il valore del negativo negli altri idealisti"
"Concetto di stato in Hegel e confronto cn le altre concezioni ottocentesche"
Già che ci sono chiedo anche per storia...
"perchè la prima guerra mondiale si può definire guerra di massa?? quali sono la conseguenze sulla popolazione??"
Grazie in anticipo...

salve raga avrei bisogno di una spiegazione riguardo il romanticismo(da dove deriva il nome,dove e qnd è nato,I romanticismo,II romanticismo,filosofia della fede,età di goethe).
grazie in anticipo!

In che senso pascal è in contro tendenza con la filosofia del suo periodo?
ciao!
sto cercando il riassunto del libro "Conquista" di massimo livi Bacci.
grazie

ciao a tutti devo fare un testo per domani e la consegna è questa:" a partire dalle due mappe.. (sono 2 mappe riassuntive del mito della caverna e del mito del carro alato sl mio libro)..esponi in un testo la concezione paltonica della verità evidenziando il rapporto tra etica e conoscenza."
Sapete aiutarmi? non mi interessa roba scaricata da internet, ho bisogno di una mano da chi ci capisce qualcosa di qst argomenti.
Avevo pensato di parlare di come si arriva al mondo intelleggibile ...

domani cmpto d filos su hegel quqli po3bbero exere le domande?e qndi le rsposte aiuto!!!!
mi potete aiutare nel fare un commento della 9 parte della tragica scoperta ...e di esprimermi il messaggio profondo di questo episodio x favore mi serve !! me la potete mandare entro il 26/01/2010 o il 27 !!! x favore
mandatemela anke su msn x sicurezza..

salve, vorrei farvi una domanda: PERCHE' MONTAIGNE E' CONSIDERATO IL MAGGIORE ESPONENTE DELLA FILOSOFIA RINASCIMENTALE ANCHE SE, DIFFERENTEMENTE DAL PENSIERO DEL RINASCIMENTO, HA UNA VISIONE PESSIMISTICA DELLA CONDIZIONE UMANA???
Vi prego rispondete...
grazie

Mi sto preparando per l'ultima intterrogazione del 1 quadrimestre ed oltre la lezione devo portare degli esercizi, ma ho difficolta' con uno di questi. L'esercizio mi chiedeva di esporre i perche' la fama di Schopenhauer e stata cosi' tardiva includendo una mia spiagazione personale. Apparte la parte personale che aggiungero' io, ho cercato sul libro ma non ho trovato niente che mi potesse aiutare. Quindi chi mi puo' aiutare spiegandomi quali sono stati i reali motivi della sua fama tardiva? ...