Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

I pitagorici...
Miglior risposta
ciao a tutti...
Tra le prime scuole filosofiche, grande interesse riveste quella dei pitagorici, che pervengono alla loro visione del mondo fondendo ricerca filosofica e convinzioni religiose. Ricostruisci i caratteri della scuola pitagorica e la personalità di Pitagora.
Per i pitagorici come viene concepito il numero uno??
Mi potreste aiutare in queste domande?? Non c'ho capito niente.. Grazie 1000 in anticipo...

Filosofia (86114)
Miglior risposta
ciao a tutti!! Mi potreste dire dove posso trovare una recensione oppure un riassunto del libro "Cartesio il discorso sul metodo"??? Con cosa ha a che fare con la filosofia????
Grazie 1000 in anticipo....
Comte e totalitarismi
Miglior risposta
Salve!
Ho bisogno d'aiuto con la mia tesina.
Mi hanno consigliato di collegare Comte ai totalitarismi... ma mi potete spiegare precisamente perché questi due argomenti sono collegati?
Ho capito la questione della sociologia ma in che modo i totalitarismi sono collegati ad essa?
Grazie
-Valeria
ciao=) sto facendo una tesina sui colori e nn trovo cosa collegare di filosofia......idee????grazie=)
Aiuto per favore! (85307)
Miglior risposta
mi scusi c' e qualcuno che ah appunti per la stabat nuda aestas di D' A nnunzio? grazie mille!!
non capisco perchè l'io è insufficiente a se stesso quando vuole essere se stesso? secondo me è l'opposto...

Pitagora (84344)
Miglior risposta
ragazzi qualcuno sa dirmi con precisione dove il filosofo Pitagora è nato ?
grazie in anticipo
AIUTOOOOOOOOOOOOOO (83917)
Miglior risposta
Quale di queste definizioni corrispondono maggiormente all'idea che Platone ha della filosofia?
a) la filosofia è assunzione di certezze
b) la filosofia è conoscenza dei fondamenti
c) la filosofia è infinito sforzo verso la verità
d) la filosofia è ricerca del vero reale
Aiutatemi vi pregoooo!!!
Domanda urgente su Freud!!!??
Miglior risposta
ciao domani dovrò affrontare la seconda simulazione della terza prova di maturità una delle materie sarà filosofia e abbiamo intuito che la domanda più o meno sarà questa "In che modo il pensiero di Freud ha influito sul pensiero del '900?"....molto sinceramente vi dico che di Freud abbiamo fatto solo una semplice lettura e chiedo se qualcuno può aiutarmi a rispondere a questa domanda o per lo meno a darmi un semplice riassunto di Freud!!! per favore GRAZIE...
Qualcuno potrebbe spiegarmi la 1 e 2 Topica di Freud?
Karl Popper
Miglior risposta
Commento della frase di Karl Popper >
Grazie in anticipo
Aggiunto 47 minuti più tardi:
Potete aiutarmi per favore mi serve per domani!!!!
Concetto limite/infinito
Miglior risposta
devo argomentare la frase "i limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo" secondo la dottrina di hegel e kant...
RIASSUNTO PLATONE! PER OGGI POSSIBILMENTE!!
Miglior risposta
cIAO a tutti, ho assolutamente bisogno di un riassunto su tutto Platone(in particolare la spiegazione sulla DIALETTICA! ).. e su la logica, i giudizi,ETC di Aristotele.. GRAZIE mILLE!!
Concetto limite
Miglior risposta
devo argomentare la frase "i limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo" secondo la dottrina di hegel e kant...

PLATONE urgenteeeee
Miglior risposta
Ciao ragazzi! mi sapreste dire le analogie e le differenze che ci sono tra:
Platone - Eraclito
Platone - Parmenide
Platone - Socrate
Platone - Pitagora
Platone - Sofisti
è urgenteeeeee grazie mille!
Aiuto!! platone... mimesi,metessi, perusia
Miglior risposta
ragazzi mi servono delle spiegazioni capibili riguardo la mimesi, la metessi e la perusia(platone) per favore...

Domande filosofia (77993)
Miglior risposta
Ciao raga sono 11 domande di filosofia su Feuerbach e Marx..x DOMANI!
1. Come si può spiegare l'affermazione di Feuerbach:''la religione è la prima e indiretta conoscenza che l'uomo ha di se stesso?''
2. Attraverso la critica alla religione,quale obiettivo Feuerbach si propone.
3. La nuova filosofia proposta da Feuerbach può essere considerata una forma di Umanismo. Chiarisci quest'espressione illustrando l'idea dell'autore.
4. Feuerbach sostiene ke l'idealismo offre una visione ...

quali sono i collegamenti che possono essere fatti tra Marx e gli altri filosofi?
sicuramente con hegel di cui critica il fatto che abbia invertito soggetto e predico e e poi perchè marx ha ripreso la visione dialettica della storia di hegel (materialismo storico)
poi si può collegare con Hegel e feuerbach per l'alienazione
con Feuerbach può essere collegato anche per il materialismo (anche se quello di marx è diverso..) e poi anche la critica di non aver congiunto prassi e teoria
poi con ...