Concetto di causa

Giulia94_
Sapete spiegarmi il concetto di causa? Grazie :)

Risposte
Francy1982
Il concetto di causa in chi?

HailieMalfoy
Non so se ti serva ancora.
In realtà il concetto di causa è un concetto che permea tutta la storia della filosofia pertanto è davvero difficile darne una definizione concisa.
Se dovessimo tracciare un ipotetica linea temporale partiremo da Aristotele che, è senz'altro il primo a introdurre filosoficamente parlando questa parola. Egli intende molteplici significati: materiale, formale, efficiente, finale.
Queste cause, da lui sono utilizzate per andare a specificare il termine di sostanza (ciò che è e non può non essere differente da quello che è). Prendo l'esempio di un oggetto, es. una gomma. Questa gomma come detto ha delle caratteristiche. 1. materiale (che risponde alla domanda: di cosa è fatta?) = di plastica :P 2. formale (qual'è la sua forma? ma anche qui potremo aprire un milione di parentesi visto che per Aristotele ogni cosa è in potenza (ovvero ha numerose possibilità) e poi nel tempo prende una forma (es da bambino ad adulto che può diventare alto, basso, magro, grasso ecc.)In questo la caso la forma è quella della gomma :P 3. Efficiente. (che risponde alla domanda: chi l'ha creata?) la fabbrica che costruisce gomme :P
4. finale (che risponde alla domanda: che fine ha? qual'è il suo scopo?) quello di cancellare :P
Ovviamente le cose si sono complicate, per quanto riguarda la scolastica, infatti hanno ripreso il concetto di causa e l'hanno riportato alla figura di Dio che raccoglieva in sè tutte le cause, poichè egli tutto crea ed è il fine di ogni cosa. Continuando in questo breve percorso incontriamo personaggi del tenore di isaac newton che introducono il rapporto causa - effetto, non in termini filosofici bensì in termini fisici. Questo rapporto non mancherà dall'essere criticato da David Hume il quale sostenne che il rapporto di causa - effetto è caratterizzato dall'abitudine nell'essere umano. (Se io colpisco una palla con un'altra palla, non è detto che accada sempre, potrebbe anche non accadere, tutto questo è legato semplicemente da un sentimento tipico dell'animo umano caratterizzato da: l'abitudine).

Spero di esserti stata d'aiuto.

Annie__
Purtroppo ancora non studio filosofia, posso aiutarti linkandoti questi appunti, magari trovi la spiegazione giusta
https://www.skuola.net/ricerca/concetto%2Bdi%2Bcausa/pagina-2.html
http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/txt/Hume.htm
http://www.aphex.it/index.php?Temi=557D030122027403210E05767773
ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.