Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Locke e l'ambiente scientifico di Oxford
Miglior risposta
Locke e l'ambiente scientifico di Oxford

mi potreste per favore consigliare uno o più filosofi che si possa collegare con l'argomento di storia della prima guerra mondiale da fare il collegamento in tesina?

aiuto non riesco a capire/trovare materiale riguardo Freud e l'interpretazione dei sogni nell'acqua come simbolo onirico.. dovrei inserirlo in tesina però nella materia di filosofia e non psicologia e non so come fare :(

Domande su SPINOZA
Miglior risposta
Ciao, avrei bisogno di 4 risposte su Spinoza. Per piacere, non rispondete: prova a rispondere tu e poi ti corregiamo, poiche non so ancora niente di spinoza.. grazie
1)in che senso la tesi della "naturalitá dell´uomo" rappresenta il presupposto di base del discorso morale di Spinoza?
2)Che cosa sono per Spinoza gli "affetti" e in base a quale criterio si distinguono in "azioni" e "passioni"?
3)Illustra che cosa intende Spinoza per "schivitú" e "libertá" dell´uomo, chiarendo anche il ...

Chiarimento su Platone
Miglior risposta
Ciao a tutti! :hi Sto studiando Platone al momento e non ho ben capito cosa sia il realismo gnoseologico. Potreste spiegarmi bene la sua definzione, nello specifico la frase "il pensiero riflette l'essere", per favore?
Grazie in anticipo! :)

mi servirebbe aiuto di Galileo Galilei. Ho delle domande alla quale dovrei rispondere e chiedo aiuto. Sono sulla lettera a Benedetto Castelli. Le domande sono : 1. Secondo gallieo, quali sono le caratteristiche delle leggi che determinano il funzionamento della natura? in cosa si differenziano da quelle che regolano l attività sell intelletto umano? 2. Puoi ricavare dai passo letto qualche indicazione sul metodo scientifico seguito calo autore? 3. Nel testo emergono momenti di ...

Metafisica di aristotele
Miglior risposta
potreste spiegarmi la metafisica di Aristotele?

Frase Aristotele sulla filosofia
Miglior risposta
cosa intende aristotele con l'affermazione ' la filosofia è il piacere più inutile e proprio perché priva il legame con la servitù è la più libera' URGENTE

Pensiero Platonico - Urgente
Miglior risposta
Mi servirebbe capire il pensiero filosofico di Platonico con riferimenti alle sue opere in modo piuttosto schematico. Grazie :)

---L'essere è finito o infinito?(Parmenide)
---è finito,
ma perchè è finito?

Ciao! Per riuscire a capire bene il pensiero di Galileo e di Cartesio mi servirebbero degli schemi..
Grazie mille in anticipo :)

devo fare un testo di filosofia dove metto a confronto il mito della caverna e la copertina di un film che si intitola RADIOFRECCIA devo fare un parallelismo di questa cosa.
MITO DELLA CAVERNA:
Si immaginino dei prigionieri che siano stati incatenati, fin dall'infanzia, nelle profondità di una caverna. Non solo le membra, ma anche testa e collo sono bloccati, in maniera che gli occhi dei malcapitati possano solo fissare il muro dinanzi a loro.
Si pensi, inoltre, che alle spalle dei ...

Buonasera,
vorrei chiedere chiarimenti riguardo a come si scrive un saggio argomentativo di Filosofia dividendolo in paragrafi.
Vorrei anche un consiglio: venerdì si terranno le Olimpiadi regionali di Filosofia, e io dovrei (secondo la prof) partecipare, dato che ho superato la selezione di Istituto.Qual è la scelta filosofica giusta? Mi consigliereste di partecipare?
Grazie mille per l'aiuto :)

Qual'è il legame tra meccanicismo e materialismo in Democrito
Miglior risposta
qual'era il collegamento fra materialismo e meccanicismo in Democrito

niccolo copernico, :| vita e del pensiero.

Freud chi mi sa spiegare una piccola cosa??:)
Miglior risposta
Vorrei essere spiegato i concetti di freud di rimozione-resistenza-sintomo-sublimazione e guargione...
servono poche righe anche una definizione, solo per capire di cosa si parla.. grazie :)

Vorrei essere spiegato i concetti di freud di rimozione-resistenza-sintomo-sublimazione e guargione...
servono poche righe anche una definizione, solo per capire di cosa si parla.. grazie :)

Riassunto Fedro di Platone
Miglior risposta
SALVE A TUTTI =)
PER CASO QUALCUNO PUO' CONSIGLIARMI UN BREVE RIASSUNTO DEL FEDRO DI PLATONE ?? =(
DEVO PORTARLO PER DOMANI MA NON RIESCO A TROVARLO ...

Galileo e Cartesio
Miglior risposta
Potreste farmi un confronto tra Galileo e Cartesio? Tenendo presente la loro concezione della natura, la loro concezione del sapere ed il metodo fa loro utilizzato.
Grazie mille in anticipo

Galileo (202263)
Miglior risposta
Potreste spiegarmi:
Le necessarie dimostrazioni presuppongono sempre un riferimento alle sensate esperienze in quanto, in primo luogo, esse vengono assunte e rielaborate in un contesto matematico-razionale e quindi spogliate dei loro caratteri qualitativi e ridotti alla loro struttura puramente quantitativa. In secondo luogo, fin dall'inizio, sono " cariche di teoria" in quanto illuminate da un' ipotesi che le seleziona.
Cosa significa esattamente nel contesto della filosofia di ...