Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTE devo fare un collegamento tra questo testo. http://ebook.scuola.zanichelli.it/grammatichedelpensiero/volume-1/aristotele/il-mondo-estetico-etico-e-politico/giustizia-distributiva-e-giustizia-retributiva#824 con la logica e la fisica di Aristotele trovando analogie e terminologie comuni
Freud, Husserl e Heidegger CONFRONTO
Miglior risposta
Buonasera, potreste aiutarmi a cercare collegamenti e confronti fra i filosofi Freud, Husserl e Heidegger? Ringrazio in anticipo

Urgenteeeee
Miglior risposta
i sofisti per verità a cosa alludevano?all'esistenza delle cose?

Toqueville e l'eguaglianza democratica?
Miglior risposta
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un aspetto relativo al pensiero di Toqueville di filosofia politica?
Nei miei appunti ho scritto che secondo Toqueville l'eguaglianza democratica, osservata direttamente nel suo viaggio in America, tende a produrre uomini chiusi nella loro dimensione individuale, privi di legami sociali. Qualcuno mi potrebbe spiegare questa cosa, perché non mi è molto chiara.
Grazie a tutti.

FILOSOFIA, LAVORO SCRITTO
Miglior risposta
Dovrei fare un lavoro a partire dalla Sesta lettera di Platone sul rapporto amicale tra Aristotele ed Ermia e collaborazione culturale. Entro il 30 aprile. grazie
Leviathan di hobbes RIASSUNTO SU
Miglior risposta
leviathan di hobbes mi servirebbe un riassunto per lunedì
Analizza la posizione politica e l'itinerario ideologico espressi nelle opere di Hobbes.
Mi serve per lunedì Grazie mille
mi potete fare un confronto tra Arisotele e Platone? Non troppo riassuntivo
Pedagogia
Miglior risposta
Secondo Agostino il rapporto tra fede e ragione è complementare o subordinato? Perché?
CONFRONTO ARISOTELE-PLATONE (271101)
Miglior risposta
mi potete fare un confronto tra Arisotele e Platone? Non troppo riassuntivo
ANALISI PENSIERI PASCAL
Miglior risposta
qualcuno mi può spiegare quale concetto vuole enunciare Pascal e quale personale considerazione critica si può sviluppare da questi pensieri??? 1. “Il cuore ha il suo ordine, la mente il suo... Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce: lo si sa in mille cose." 2. “Attraverso lo spazio l'universo mi afferra e mi inghiotte come un granello; attraverso il pensiero io afferro l'universo.” ...
Domande
Miglior risposta
1. In che senso Aristotele è “figlio del suo tempo”?
2. Che differenza sussiste tra gli scritti esoterici e quelli essoterici?
3. Quale rapporto intercorre tra la filosofia e le altre scienze per Aristotele?
4. Metti a confronto la concezione aristotelica del sapere e della filosofia con quella di Platone, evidenziando in che cosa il maestro e il discepolo si differenzino maggiormente
Bacone, Cartesio, Hobbes, Locke
Miglior risposta
Qualcuno sa rispondere a queste domande?
FILOSOFIA
1) Esponi i momenti fondamentali del metodo osservativo induttivo proprio della corrente degli Empiristi e illustrane la finalità
3) Il riduzionismo nella filosofia di T. Hobbes e le sue conseguenze
4) Significato della Teoria degli idola nel Novum Organon di F. Bacone e la differenza tra anticipazioni della natura e interpretazioni della natura
3) Finalità e differenze tra dubbio metodico e dubbio iperbolico nel Discorso ...
avrei bisogno di una mano. quali sono le caratteristiche del modello politico di Platone?
quali sono le critiche di Platone alla democrazia?
Spiega l’analogia tra il percorso del prigioniero e quello del filosofo nel mito della
caverna (15-20 righe)
ho bisogno delle risposte a queste domande
1. Perché la nostra condizione dal punto di vista conoscitivo è simile a quella dei prigionieri della caverna? (max 5 righe)
2. Perché Platone può essere definito un innatista? (max 5 righe)
3. Spiega l’analogia tra il percorso del prigioniero e quello del filosofo nel mito della
caverna (15-20 righe)
Amore e socrate
Miglior risposta
La rappresentazione di Eros è socratica, perché?(max 7 righi)
Aiuto domande filosofia
Miglior risposta
Raga perfavore chi può aiutarmi con queste domande di filosofia?

Domande sul pensiero di Cartesio
Miglior risposta
Qualcuno saprebbe rispondere a queste domande:
Perché Cartesio è considerato fondatore del razionalismo moderno?
Esponi la differenza tra il razionalismo antico di Platone e quello moderno di Cartesio
Esponi le regole della “morale provvisoria di Cartesio e perché è detta così:
Perché la filosofia di Cartesio si può metaforicamente rappresentare con la metafora della casa o del cominciamento
Che differenza c’è per Pascal tra esprit geometrique ed esprit de finesse?
In che senso ...

Ciao come va? Sono abbastanza preoccupato perchè domani il professore di filosofia ci fa fare un compito inerente a Platone con accenni e confronti con Socrate oppure potrebbe essere il contrario...adesso io ho perso il filo degli argomenti perciò mi ritrovo a studiare platone e socrate in contemporanea!!! Adesso volevo chiedere se per cortesia qualcuno mi potrebbe aiutare con un confronto o alcuni temi (perchè il compito sarà sottoforma di tema) già pronti affinchè, nel caso non riesca a ...
Urgente! domande su platone e socrate
Miglior risposta
scusate, per domani devo rispondere a queste domande, qualcuno può aiutarmi? 1. Indica che cosa non è la giustizia per Socrate e spiega il perché. 2. Trasforma il dialogo riportato in una lettera (25 righe max): puoi scegliere che sia Socrate a scrivere a Trasimaco oppure puoi fingere che avvenga il contrario. 3. Prosegui il dialogo (10 righe max), immaginando come Socrate potrebbe rispondere a Trasimaco per confutare la sua teoria. 4. Inventa un dialogo (30 righe max), sul modello di quello ...