Sostegno dibattito Aristotele filosofia

sara.giuriato
devo sostenere un dibattito il quale richiede di essere contro la tesi di Aristotele riguardo il fine dell'etica che è la felicità. come controbatto?

Aggiunto 1 minuto più tardi:

*riguardo il fine dell'etica che è la felicità.come controbatto?

Miglior risposta
Migmi92
A mio parere ci sarebbe da capire in che senso devi controbattere, cioè se devi controbattere Aristotele usando Aristotele o appunto applicando al tuo pensiero le categorie filosofiche. Presumo più la seconda.

Nell'etica a Nicomaco, Aristotele arriva a dire che la felicità è l'obiettivo (e se vogliamo anche la motivazione, in un certo senso) della vita. Cioè: ognuno di noi punta alla felicità (direi più al benessere, alla beatitudine, traducendo eudaimonia letteralmente) ma, appunto, anche se si diverge su cosa sia felicità (banalmente, per me felicità è il gelato alla crema, per te quello al cioccolato), di certo sappiamo che è quello che ci muove, che ci spinge, che ci qualifica, che ci poniamo come obiettivo.

Ti direi io: Quale che sia il vero bene, di certo non possiamo metterlo come fine ultimo della vita in quanto potremmo non avere un certo (nel senso di sicuro, stabile) concetto di cosa sia felicità. Porre come obiettivo la felicità, per quanto nobile (e per quanto sia quella la mèta, non ce lo nascondiamo) potrebbe far perdere di vista la strada giusta da intraprendere. Aristotele effettivamente questo lo fa, parlando delle virtù, e anzi meglio dell'uso equilibrato e costante delle virtù per giungere alla felicità. Ma, proprio sul cattivo uso del fine ultimo, per esempio egli stesso fa l'esempio della vita spesa ad accumulare ricchezze. Ti danno una felicità effimera, momentanea, ma non quella vera. Ecco, per controbattere ti direi, in soldoni: parti da questo concetto, cioè quale sia la vera felicità e quale una falsa, perché teoricamente siamo tutti d'accordo con Aristotele. Praticamente, poi, a vivere siamo noi e non lui e i suoi scritti per noi.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.