Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutatemi economia aziendale partita doppia!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti ho bisogno di un grosso aiuto, mi sto esercitando per il compito di economia ma non riesco ad andare avanti potete aiutarmi?
- Ricevuto dalla Garamond spa un bonifico bancario di 1633,5 euro (iva compresa)per un acconto in conto merci; l'importo viene accreditato nel c/c presso la banca. lo stesso giorno l'impresa Ambrosini emette la fattura n. 230
- inviate al dopo incasso presso la banca cambiali per 7152 euro e disposizioni ri.ba. per 11670
-apportati dal proprietario ...

Problema economia aziendale con le formule inverse dell'interesse
Miglior risposta
La "Casa degli sposi S.r.l." di Treviso ha deciso di rinnovare l'assortimento dei propri abiti e accessori.
Dopo aver elaborato un preventivo determina il fabbisogno finanziario da soddisfare in 25.769 euro. La società dispone del 60% di tale somma; per la parte mancante in data 12 gennaio ricorre a un finanziamento bancario per il quale dovrà corrispondere a scadenza interessi di 360,06 euro.
Calcola la scadenza del prestito sapendo che la banca ha applicato il tasso 8,50% in base al ...

Economia Aziendale: costituzione di una SpA, scritture in PD.
Miglior risposta
Il 15/05/2013 si costituisce una SpA con capitale sociale formato da 80.000 azioni da € 5 nominali. Tutte le azioni sono sottoscritte in denaro. Il 30/05/2013 gli amministratori svincolano le somme legali depositate presso la Unicredit Banca (tasso lordo 1%) Dopo avere espletato le formalità richieste dalla legge, si versano € 350 in conto anticipo spese al notaio Chianale che ha redatto l’atto costitutivo. In data 31/05/2013 il notaio Chianale invia la parcella relativa alle spese di ...
Economia Aziendale Ragioneria (Partita doppia) (108536)
Miglior risposta
Emessa fattura n.426 per cessione al signor Cesari di un automezzo al prezzo di 1300 euro + IVA. Prima della cessione l'automezzo viene ammortizzato per il 20% del costo storico pari a 12000 euro; il fondo ammortamento preesistente al momento della dismissione è di 9000 euro.
Emessa fattura n.427 per vendita di merci franco partenza alla Collina s.p.a per 4500 euro + IVA; addebitati in fattura i costi anticipati (242,00 IVA inclusa) e interessi per dilazione di pagamento concessa per 90 ...
RIASSUNTI ECONOMIA!!
Miglior risposta
aiuto ragaaa :( mi servono riassunti di economia aziendale questi che ci sono non mi soddisfano
Scrivi qui la tua richiesta...riassunti di economia aziendale sul fido e i finanziamenti bancari
Gestione Cantiere inps inail
Miglior risposta
Che cos è INPS e INAIL ? e la loro differenza ? ( in parole povere perchè mi serve più che altro capire cosa sono ) grazie mille
Problemi diretti e inversi di interesse e sconto, economia aziendale: Un debito in scadenza di 15000 viene pagato posticipatamente (periodo 12.5.n---- 17.8.n con interessi 600 euro. anno civile. Tasso applicato=? Qualcuno sa le formule???
Conto economico
Miglior risposta
Salve da questa situazione iniziale mi potreste fare il conto economico grazie milleeeeee vi posto anche lo schema dove fare il conto economico

Economia aziendale (95923)
Miglior risposta
Buona sera raga, a me servirebbe la seconda prova di economia aziendale per istituto professionale indirizzo commerciale(ipc) di 2005 e 2007... è urgente per favore :D
Economia Aziendale (Partita Doppia) Help!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho bisogno di un immenso aiuto da parte vostra... domai devo svolgere un compito in classe, il compito è questo:
12/03/n : il signor Bagni acquista dall'impresa Piotti un'attrezzatura a 18.000,00 € + IVA come da fattura n.6, in sostituzione di quella in uso acquistata anni prima a 12.500,00 € e ammortizzata per il 90%. Piotti ritira la vecchia attrezzatura a 1.500, 00 € + IVA, come da fattura n. 13. L'operazioe viene regolata a fine aprile con bonifico bancario ...

Economia aziendale: Indici di bilancio
Miglior risposta
Ciao ragazzi,
sapreste indicarmi gli indici di bilancio - finanziari, economici e patrimoniali - che secondo voi sono più significativi per l'analisi della situazione aziendale?
Variazioni finanziarie ed economiche
Miglior risposta
Variazioni economiche e finanziarie potete dirmi come faccio a capire quali sono? Nel senso se pagherò tra 30gg qualcosa cosa è? Grazie in anticipo =)

Salve a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare con questo problema di economia aziendale che non riesco a risolvere???
Questo è il quesito:
Una merce del costo di euro 600 può essere venduta con un guadagno del 20% del costo oppure del 20% del ricavo di vendita. Determina:
a. il prezzo di vendita nei due casi
b. qual'è il prezzo più conveniente per il venditore
c. quale percentuale di maggiorazione calcolata sul costo di acquisto consentirebbe lo stesso guadagno che si ottiene applicando ...
Ciao a tutti :) Ho un problema: mi stavo esercitando per l'esame di maturità di economia aziendale. Tra i punti a scelta, si richiede la riclassificazione del conto economico a costi e ricavi del venduto ma il risultato appare sempre sbagliato!
Ho fatto il seguente conto economico abbreviato:
A) Valore della produzione 15.000.000
a1)ricavi e vendite........12.000.000
a2)variazione rimanenze 3.000.000
a5)altri ricavi e proventi 1.000.000
B) Costi della produzione....14.040.000
b6. per ...

Economia aziendale il valora aggiunto
Miglior risposta
mi sapreste dire che cosa e il valora aggiunto e cm si calcola? grazie a tutti :D

Sto studiando gli elementi della retribuzione in economia aziendale e non ho capito bene cos'è l'indennità di contingenza, qualcuno potrebbe spiegarmelo?
Grazie :D
:hi :hi :hi :con