Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

quali sono lo sviluppo dei consumi relativi a qualche nazione??? :hi
salve, reddito d'impresa? cos'è il reddito d'impresa, nn trovo nnt in internet nn ho ancora il libro. grazie
Tre aziende hanno costruito una scuola materna per i figli dei propri dipendenti, sostenendo le seguenti spese:
-acquisto del terreno €200.000;
-spese per la costruzione dell'edificio: €500.000;
-altre spese: €120.000.
Calcola la quota complessiva di spesa a carico di ciascuna impresa, sapendo che il 50% delle spese viene ripartito in in parti uguali e il restante 50% viene ripartito in proporzione al numero dei dipendenti (impresa A: 40 dipendenti; impresa B:60 dipendenti; impresa C: 28 ...

L'esercizio dice: Crediti vs/clienti 78360,00 €
I crediti vs/clienti comprendono un credito nei confronti del cliente Bini di 23360 €, scaduto il 20/05 e non ancora regolato, sul quale sono maturati interessi di mora al tasso 2.5%.
Presenta la sua scrittura di completamento redatta il 31/12.
come risolvo questo esercizio di economia?
Paolo e Alessia si rivolgono a un albergo per organizzare un buffet in occasione del matrimonio al quale parteciperanno circa 120 invitati. Stabilite le varie condizioni, l'albergatore valuta i seguenti costi: affitto della ala 700 euro, allestimento e decorazioni floreali 600 euro, orchestra 1000 euro, costi per cibo e bevande 20 euro per persona. Il prezzo concordato è di 55 euro per partecipante. Qual è il numero minimo di partecipanti perchè ...

L'esercizio mi chiede di fare le rilevazioni al 31/12 relative al TFR tenendo conto del saldo dei conti sotto riportati e delle successive indicazioni:
Debiti per TFR 33740 (in Avere);
Salari e stipendi 76950 (in Dare).
la quota di TFR maturata nell’ esercizio è calcolata tenendo conto che la variazione dell’indice ISTAT per l’anno in corso è stata del 2%;
Qualcuno mi può aiutare? Grazie già da subito
Una partita di merce del peso lordo alla partenza di 270tonnellate ha una tara corrispondente all'8% del peso netto.
tale merce è stata acquistata a 1,50€ il quintale netto e le spese di trasporto sono state pari a 250€. La merce è stata poi rivenduta al prezzo di 4750€. Determina
a.il peso netto della merce e il costo di acquisto (250t-3750€)
b.la percentuale delle spese di trasporto sul costo d'acquisto (6,67%)
c.il guadagno percentuale rispetto al costo complessivo (18,75%)
d.il ...
Salve mi potete aiutare a capire come si fa il commento dell'analisi di bilancio grazie mille. Fatemi degli schemi standard e cose cosi

Un impresa che gestisce una fonderia di ghisa ha deciso di rinnovare i suoi impianti e per finanziare tale operazione ha ottenuto dalla banca il giorno 17 ottobre di un anno bisestile un prestito di 600.000 euro al tasso 7,25%.
Al 31 Dicembre la fonderia di ghisa ha pagato alla banca gli interessi maturati e ha versato anche 250.000 euro per ridurre l’importo del suo debito .
Per la differenza ancora dovuta alla banca ha concesso il rinnovo del prestito residuo sino al 20 marzo dell’anno ...
Che cosa sono il bilancio sociale e il bilancio ambientale??A cosa servono??Sono Obbligatori??
Perchè si fa la riclassificazione di bilancio? A cosa serve??
Cosa si intende per rendiconto finanziario???

Prospetto del reddito e capitale in un periodo intermedio di un'azienda.
Per favore,chi può aiutarmi?

Ciao! Qualcuno di voi sà quali sono le caratteristiche del sistema azienda? Grazie per eventuali risposte!! :) :)

Mastrini e partita doppia
Miglior risposta
ciao,
mi servirebbero delle spiegazioni sull'uso e funzionamento dei "mastini" e della "partita doppia".
l'esame consiste in dei problemi nei quali ci sono entrambi.
GRAZIE molte!
Ciao :)c'è qualcuno che può spiegarmi come si fa questo esercizio
28/03 chiesto e ottenuto il differimento al 30/06 di un debito di 12000 euro in scadenza , con pagamento anticipato di interessi di dilazione al tasso 7,50%( il giorno stesso il fornitore emette nota di addebito) . Presentare rilevazione in partita doppia
vi ringrazio
Economia aziendale scritture di integrazione
Miglior risposta
Potreste gentilmente aiutarmi a svolgere e capire quest'altro esercizio?
1) il 12 gennaio ricevuta fattura relativa all'acquisto di attrezzature per 50.000 euro + iva , regolamento 50% con assegno e 50% con rilascio di cambiale;
2) il 1 marzo pagata assicurazione annua del fabbricato di 1000 euro;
3) il 2 dicembre stipulato contratto di fitto semestrale posticipato per 1200 euro;
4) il 31 dicembre ammortizzate attrezzature del 25%;
5) il 31 dicembre rilevate ratei e risconti;
6) il 31 ...
Salve, volevo chiedervi gentilmente se potreste aiutarmi a capire e svolgere i seguenti esercizi (calcoli , mastrini e registrazione in partita doppia):
1) il 13 marzo ricevuta fattura relativa all'acquisto di 300 kg di merci al prezzo di 8 euro al kg + iva;
2) il 15 maggio ricevuta fattura relativa all'acquisto di 200 kg di merci al prezzo di 10 euro al kg + iva;
3) il 15 ottobre ricevuta fattura relativa all'acquisto di 400 kg di merci al prezzo di 9 euro al kg + iva;
4)il 31 dicembre ...