Esami di riparazione: che ne pensate

Daniele
E' ufficiale, tornano gli esami di riparazione.
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!



Risposte
TormorLot
Si cinci, più o meno fa così :lol

cinci
Com'è la canzoncina del trio medusa?

Questa è proprio una ca... una vera cazzà... una grande, gigantesca, strepitosa CAZZATA!!! O giù di lì...

lollo4ever
TormorLot:
Non sono molto d'accordo per il semplice fatto che se ho tutti 9 ed un 4 ad una materia, magari perchè proprio non riesco a capirla, devo passarmi l'estate con lo stress dell'esame. E, di conseguenza, ci saranno una sfilza di falsi 6, per non mettere 5 ed evitarsi molti esami a settembre. Secondo me, questo provvedimento, risolverà ben poco di quello che è il problema studentesco in Italia.


Straquoootoooooo!! I prof. ci penseranno tantissimo prima di rimandare.. faranno di tutto per PROMUOVERE O BOCCIARE DIRETTAMENTE.. cercando di rimandare il meno possibile

TormorLot
Non sono molto d'accordo per il semplice fatto che se ho tutti 9 ed un 4 ad una materia, magari perchè proprio non riesco a capirla, devo passarmi l'estate con lo stress dell'esame. E, di conseguenza, ci saranno una sfilza di falsi 6, per non mettere 5 ed evitarsi molti esami a settembre. Secondo me, questo provvedimento, risolverà ben poco di quello che è il problema studentesco in Italia.

lollo4ever
IPPLALA :
Secondo me il problema non sta nella struttura ma nell'amministrazione. Non possiamo far passare gente con 3-4 debiti che poi va all'università e non sa neanche un h. In questa maniera si trascinano lacune per anni e anni senza mai metterci riparo. Poi la questione dei punti di crediti. Sn d'accordissimo, perchè non premiare chi s'è fatto un fondoschiena galattico e metterlo allo stesso piano di chi nn ha fatto un emerito... per tutto l'anno?? Ci vogliono regole e sto quà le sta a mette!!


Beh è ovvio che con 4 debiti non si passa, almeno nella mia scuola con 4 materie insufficienti si viene bocciati, e poi dipende sempre dalla gravità, perchè se magari c'è un 5,5 lo tirano via. Cmq con 1-2 massimo 3 debiti si può essere promossi, e cmq chi non passava i debiti col vecchio sistema rischiava a fine anno quindi non vedo quale sia stato il problema. Diciamo che questa riforma ha i suoi pro e i suoi contro.

Frafri90
sono perfettamente d'accordo!

c'è troppo schifo nelle scuole d'italia e bisogna iniziare a fare delle selezioni...
chi viene a scuola per studiare lo deve fare sul serio, chi viene solo passare tempo che se ne vada benissimo a lovarare.

polina91
io sn disaccordissimo x qst kosa....non so di preciso di cosa si tratti ma gli esami di riparazione d certo nn mi va di farli!!!

SuperGaara
Ragazzi, meglio non entrare nella politica per favore!

Grazie ;)

orrfeos
si blue ma gente come Fioroni del pd lo lasciano lì,,a romperci a noi,,cmq per me fino alla fine del governo costituzionale non ci si arriva due anni sono troppi!!!e le nuove nomine tanto per placare le acque le vedo difficili,,cmq apparte dini (poro vecchietto) c'è anche gente come Mastella,,

Blue Angel
Le possibilità sul nuovo governo sono 2:
- arrivati alle LORO pensioni (questa primavera) gettano la spugna e mandano tutto a rotoli => elezioni
- fanno nuove nomine per i ministeri, come pare + probabile: gente come dini che dà fastidio al governo si riuscirebbe così a calmarla

orrfeos
sisi alef,,certo è che il consiglio di classe può decidere di chiudere un occhio su una materia(soprattutto se non è di indirizzo) certo è che se uno ha una situazione cm la tua difficilmente gli verrà dato,,cmq perdonate la barbaria,,,nel mio messaggio ho sparato una grande cavolata,,il taglio dei ministri non da quest'anno ma dalla prossima legislatura (cioè fra due anni) se non casca il governo prima,,perchè se casca dovranno rinominare i ministri e quindi si incorrerà in un nuovo governo,,,scusate mille

Alef93
Quindi scusatemi se alla fine dell'anno scolastico esce un 5 in una materia e tutti gli altri voti sono positivi, bisogna sempre recuperare?

orrfeos
no non è stato annullato per niente ,,, rassegnamoci questo ministro non si schioda,,, cmq su modalità e altro è il collegio dei docenti del proprio istituto a stabilirle,,,quindi informatevi dai vostri prof,,se c'è qualcuno di voi che ha diritto o che segue questioni costituzionali avrà notato che nella legge finanziaria di quest'anno c'è il taglio dei ministri a 12 (attualmente sono 25) e quindi è logico che il Il ministero della pubblica istruzione ,che in questo governo è stato staccato dal ministero dell'università e ricerca, sarà riunito come nella vecchia legislatura. se due ministeri e due relativi ministri saranno uniti chi prenderà le decisioni??? . Il nostro caro amato e grassottello onorevole Fioroni o il baffuto, anche lui panciotto, onorevole comunista Mussi??
Questo è il problema,,,

Kelevras
ma quindi sta storia dei debiti l'hanno annullata o no ?

Avril_91
ma in tutto questo..le decisioni non erano slittate tutte al prossimo anno? io sono rimasta a quando fioroni, dopo le varie proteste, ha dichiarato che tutti noi avevamo capito male perchè non era sua intenzione rimettere gli esami di riparazione, ma SOLO modificare il tempo di recupero debito (insomma, li voleva rimettere sotto un'altra forma asd)..a che punto siamo ora?

vinze
secondome non so se sia una cosa giusta o meno!perchè gran parte degli alunni italiani non fa un ciufolo!!da una parte è giusto che vengano lasciati questi debiti perche l'alunno che non è riuscito durante l'anno!!dall'altra no perchè coloro che non recupererrano non andranno proseguiranno gli studi, sapendo com'è andata l'anno precedente non ci ritenderanno una seconda volta!!meglio lasciare le cose com'erano prima!:no

elisa19
:crysentite la mia. sono al 5° anno, e dato che 'dicono' che cn i debiti nn posso fare gli esami, c'e la sto mettendo tutta xrecuperare e informarmi come fare xsaldare il debito!!
QUello di matematica,un pò se ne frega.. mi ha solamente fatto fare un compito(lo abbiamo fatto tutti).. e non mi sà dire se ho recuperato solo con questo compito 'E FRA SETTIMANE HO LA PAGELLA, DATO CHE QUEST ANNO ABBIAMO IL TRIMESTRE NOI'' il diritto invece, un compito ai 4/5 ragazzi che dovevano recuperare tra cui me, e dopo qualche giorno vien dicendo ' sono andati male, cmq avete recuperato tutti e basta'.. bah?? ma cosi? nn è finita qua.. e adesso pure il pomeriggio a scuola xrecuperare il diritto! (quando invece ci aveva detto che tutti avevamo recuperato.. e ripeto ''tra poco la PAGELLA''

cmq, dimenticavo.. quello di mate mi ha detto pure che avendo preso un 5, lui ne parlerà cn tutti i prof in riuniore xvedere cosa fare... ma secondo voi, avendo voti alti in tutte le materie.. nn me la lascerà no? ... bah!!dice che nn è grave la cosa..

si ok, è giusto saldare i debiti, ma.... che si organizzassero bene almeno!!

forna
no...hanno fatto solo un gran rigirio di parole ma che non passa il debito sega lo stesso..

Sasuke
Ho sentito dire che la legge c'è ancora ma hanno apportato delle modifiche per agevolare il recupero dello studente indebitato..

orrfeos
cosa ne penso????è una vergogna...il ministro giustifica questo decreto dicendo che lui ci da gli strumenti(i corsi di recupero) per far fronte all'insufficenze,,,,ma c'era proprio bisogno di questo perchè il ministero sganciase un po' di quattrini,,,????voglio dire bastava che lui facesse i corsi e lasciasse tutto come era. E poi l'attuazione di questi corsi , come costruttivi, la vedo un appannaggio. Nella mia scuola si sta già parlando di corsi con studenti di tre classi diverse per un totale di 25 studenti con diversi percorsi formativi seguitida un solo docente,,,,,Fioroni una cazzta si perdona a tutti,,,leva il decreto!!!!!se il tuo intento è vedere metà della scuola italiana bocciata allora lascia tutto cm è!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.