Esami di riparazione: che ne pensate
E' ufficiale, tornano gli esami di riparazione.
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!

Risposte
...e allora?
Scusa Sasuke ma si chiama Enrico Fermi l'istituto che frequenti e si trova a Bologna ......
Io sto a Nuoro e si chiama così.............
Io sto a Nuoro e si chiama così.............
Ma è vero che la legge è stata bloccata e quindi nn è + valida?:con
qualcuno mi spieghi bene come si è conclusa questa vicenda perchè nn ci ho capito niente di niente..
qualcuno mi spieghi bene come si è conclusa questa vicenda perchè nn ci ho capito niente di niente..
Io penso che gli esami di riparazione siano una buona via perchè almeno non dobbimao stare indietro con il programma per clpa di quegl'alunni che non studiano durante l'anno
finalmente cè qlkuno oltre a me ke frequenta il liceo delle scienze socili!! =)
Ciaao :]
non vedo sezioni per presentarsi quindi mi inserisco qui,e se c'è la sezione scusatemi..
trovo questo sito molto interessante e utile,davvero :move
forse mi ucciderete,ma io sono favorevole agli esami di riparazione..in fondo se riflettiamo sulle materie su cui si prendono i debiti risulta solo una cosa : sono tutte materie che si recuperano facilmente se si studia.Storia,filosofia,latino...c'è addirittura chi prende il debito a italiano :D
So che magari il problema sta nella matematica,ma io parlo per esperienza ; faccio il terzo anno e ho preso il debito l'anno scorso,ho fatto ripetizioni quest'estate e il debito l'ho recuperato con 7 :)
Se avete l'immagine della scuola come un luogo di torture,mi sa che state sbagliando. Alla fine se siete al linguistico,classico,scientifico e qualsiasi altro liceo/istituto lo dovevate sapere dall'inizio ciò che avrebbe comportato la vostra scelta e se proprio non vi va ve ne andate a lavorare..senza togliere nulla a tutti i mestieri,ovvio.
non vedo sezioni per presentarsi quindi mi inserisco qui,e se c'è la sezione scusatemi..
trovo questo sito molto interessante e utile,davvero :move
forse mi ucciderete,ma io sono favorevole agli esami di riparazione..in fondo se riflettiamo sulle materie su cui si prendono i debiti risulta solo una cosa : sono tutte materie che si recuperano facilmente se si studia.Storia,filosofia,latino...c'è addirittura chi prende il debito a italiano :D
So che magari il problema sta nella matematica,ma io parlo per esperienza ; faccio il terzo anno e ho preso il debito l'anno scorso,ho fatto ripetizioni quest'estate e il debito l'ho recuperato con 7 :)
Se avete l'immagine della scuola come un luogo di torture,mi sa che state sbagliando. Alla fine se siete al linguistico,classico,scientifico e qualsiasi altro liceo/istituto lo dovevate sapere dall'inizio ciò che avrebbe comportato la vostra scelta e se proprio non vi va ve ne andate a lavorare..senza togliere nulla a tutti i mestieri,ovvio.
si il parlamento... che concluderanno secondo voi?
Devono discuterne in parlamento!
nn so
allora che è stato deciso poi sul decreto???
in ogni modo cambiare, di anno in anno no porta nessun progresso... a questo punto manca pure ke mettano la scuola x 8 ore (con la scusa ke giova all'orario lavorativo )
sono diverse perchè per la prima hai un anno a disposizione ed è prolungato fino a settembre dell'anno dopo..mentre per la seconda hai solo l'estate per studiare, poichè gli esami ci sono prima dell'inizio dell'anno successivo..capito la differenza..
scusa avril ma a me sembrano uguali.. se uno passa l'esamino nn boccia, sennò si.. dove lo vedi k sn diverse??..
freddytvb :
[quote]serejuve90 :
in k senso k torna cm prima della moratii??..ma qnd nn ho capito, sti cavolo d'esami ci sn o no?..
Avril_91 :
mi potreste aggiornare? non ci sto capendo niente..:conag
Ma scusate, dato che contestate tanto la riforma, potreste anke informarvi un po' di +!
Innanzitutto Calderoli ha semplicemente sostenuto che il nuovo decreto (sapete cos'è un decreto?) sui debiti formativi "è una reintroduzione dei vecchi esami di riparazione chiamati in forma diversa e che pertanto essendo stati aboliti nel 1995, chiunque voglia reintrodurre gli esami di riparazione può farlo solo previa approvazione della legge dal Parlamento" (parole di Calderoli)
Il ministro Fioroni ha ribadito che ci sono delle differenze, tra cui:
"E' obbligatorio - ha sottolineato il responsabile della Pubblica Istruzione - che le scuole si facciano carico di organizzare i corsi di recupero o gli interventi di sostegno per quegli studenti che a dicembre mostrano lacune in alcune materie, successivamente sono previste verifiche durante l'anno e a fine anno spetta al consiglio di classe decidere se le lacune sono state superate. E' prevista anche un'ultima verifica prima dell'inizio dell'anno scolastico e in quella sede il consiglio decide se il debito è superato e quindi da diritto allo studente ad andare avanti oppure no".
Insomma, non è cambiato nulla, nei prossimi giorni il decreto verrà valutato dalle Commissioni interne del Senato, e allora avremo informazioni certe.
[/quote]
ma queste sono le cose che ho letto dappertutto. io mi lamento e per farlo stai tranquilla che mi informo anche..allora..è stato detto che x recuperare un debito (o più) uno studente dispone di varie possibilità durante l'anno e L'ULTIMA a settembre; dopodichè il consiglio deciderà se il ragazzo può accedere alla classe successiva o no..un'altra fonte ha rivelato invece, che il nostro carissimo fioroni ha intenzione di far partire dei corsi di recupero estivi a carico della scuola in modo che entro il 31 agosto venga sostenuto l'esame e si decida se una persona possa superare l'anno o no..insomma, sono due cose DIVERSE..era a qst proposito che avevo bisogno di chiarimenti..
allora secondo me qst esami di riparazione sono 1 cavolata.... ma secondo voi se li hanno tolti 1 motivo c sarà stato.... e poi fioroni è arrivato a dire ke è 1 debito ke però entro l'inizio della scuola devi avere sanato xkè se no rifai l'anno allora è la stessa cosa dell'esame di riparazione cn 1 altro nome "debito"... ma vergognatevi.... è vero ke l'Italia è piena di ignoranti, ma x evitare gli ignoranti nn è ke dovete mettere gli esami di riparazione come primo passo.... secondo me bisogna in primis togliere le raccomandazioni perchè se l'italia è 1 paese incolto nn dipende solo dalla scuola ma principalmente dalle raccomandazioni... xkè passano solo i cosi detti "figli di papà" cioè quelle persone ke hanno 1sacco di soldi e che conoscono personaggi politici o all'interno della scuola stessa sono figli o parenti di professori. casualmente x questi alunni nn succede niente mentre a un comune mortale non gliene frega assolutamente niente e gli fanno pagare la pena 2 volte: 1 volta x se stesso e la 2x quello raccomandato. la stessa cosa succede anke negli ospedali ma ci siamo mai kiesti come mai da 1 paio d anni a questa parte negli ospedali muoino 1 sacco di persone per colpa di medici negligenti???? ve lo dico io tutti quei medici sono medici raccomandati e non hanno mai studiato nella loro vita e si trovano ad avere 1posto senza aver mai fatto niente e senza nessuna difficoltà e magari come secondo lavoro o comunque non unica fonte di guadagno mentre ci sono quelle persone che sono figli di nessuno e ke si trovano a 30 anni ancora costretti a stare con i genitori perchè in cerca di lavoro...e poi qualcuno ha detto che è1 vergogna che gente a 30anni è ancora a casa con i suoi ma come fa ad andarsene di casa se nn ha soldi x pagarsi le moltissime e salate tasse che ci impone lo stato per prendersi 1sacco di soldi solo con lo stipendio dei politici..ma voi avete idea di quanto prende 1politico??? e poi ha tutto, nn paga tasse, nn paga la casa, nn paga 1bel niente e fa tutto quello che vuole..spesso non paga neanche ai ristoranti e nn dimentichiamo che hanno delle bellissime macchine dove non hanno speso neanche 1 lira...scusate 1euro anzi neanche 1centesimo e non dimentichiamo i guardaborse, le guardi del corpo le macchine blindate di ultimo modello, che capita anche usano a scopi personali, gli aerei..naturalmente tutto a spese dello stato, e poi mi vengono a dire che siamo in deficit che abbiamo 1sacco di debiti e grazie se voi vi mangiate tutti i soldi per cazzate è naturale. ecco Fioroni DATO CHE L'ITALIA HA TUTTI STI DEBITI PERCHè NON FATE PURE VOI 1ESAME DI RIPARAZIONE CHE ENTRO L'INIZIO DEL NUOVO ANNO O SALDATE I DEBITI OPPURE VI TOGLIETE TUTTI DALLA CARRIERA POLITICA,VEDIAMO SE TI PIACE?!ma in quale altro paese del mondo esiste??? tutti gli altri politici del mondo non hanno tutti questi servizi eppure stanno meglio di noi.. A poi vogliamo parlare di quanto sono colti i nostri ministri??? non sanno niente..se qualcuno vede le iene ha sicuramente visto le interviste che fanno ai ministri e c'è da vergognarsi perchè non sanno niente neanke le cose che sa un bambino delle scuole elementari e poi mi venite a dire che noi siamo ignoranti?? ma vi siete guardati voi?!????? che parlate parlate ma alla fine non sapete niente. secondo me se ci mettessimo noi giovani per un mese in politica faremmo molte più cose di tutti voi messi insieme. e poi vi dico 1 altra cosa in Norvegia o comunque in qualke altro paese chi fa il politico lo fa come hobby cioè NON VIENE RETRIBUITO eppure anche loro stanno molto meglio di noi. allora c'è da sottolineare che non siamo NOI il problema ma VOI ke non sapete niente e non siete neanche capaci di gestire un governo.... vi dò 1 consiglio L'UNIONE FA LA FORZA,noi studenti lo sappiamo e lo mettiamo sempre in atto quando voi fate cazzate, ma voi vi ostentate a non capire e vi separate tutti in Italia ci sono una marea di partiti e sottopartiti, ma mi spiegate come volete concludere qualcosa se siete TUTTI DIVISI?????? se qualcuno mi sa o vuole rispondere che lo faccia.. scusate se mi sono dilungata ma è meglio se chiudo perchè se no continuo perchè ci sono mooolte petizioni e roba varia contro i politici e dove dicono il loro stipendio e quello che fanno.... L'ITALIA è UNA VERGOGNA
deidara :
benvenuto...
cmq hai pienamente ragione
Grazie per il benvenuto!
Scusate se non mi sono presentato prima, ma non avevo tempo!
Ciao
benvenuto...
cmq hai pienamente ragione
cmq hai pienamente ragione
Ciao a tutti,
io penso che è una bella cavolata (mi riferisco alla legge). Allora il "Caro" ministro, dice che la scuola deve farsi carico dei corsi di recupero, volete sapere una bella cosa?? bhè la mia scuola(istituto grafico) non ha i soldi per comprare la carte per le fotocopiatrici o i fogli da disegno (che dovrebbero passarci loro), e secondo voi faranno i corsi di recupero?? col cavolo!! già ci hanno detto che non li faranno e che se vogliamo superarlo, o studiamo da soli oppure ce li paghiamo noi!
Ma vi sembra una cosa giusta???
Altra cosa, bene noi dovremmo fare la giornata di 8 ora, sono da quando è iniziata la scuola che facciamo fino alle 12.25 perché non ci sono i professori, alcuni si sono dati già malati, un altro (professore) s è preso la maternità perché la moglie ha partorito, ed alcuni professori ancora non sono stati mandati dal provveditorato. Adesso capite da soli che noi ha fine hanno avremo sicuramente delle lacune, e questo, sicuramente, ci porterà ad avere, almeno la maggior parte della mia classe, un debito su quella materia, e secondo voi, se i prof. non fanno i corsi di recupero io mi posso studiare tutto il programma dell'anno passato, solo perché hai prof. non va di lavorare? potrei anche ma sicuramente non avrò la preparazione di quello che ha fatto le lezione normali, in classe, questo quindi mi porterà a non superare l'esame del recupero debito e quindi anche la BOCCIATURA.
Concludo velocemente:
a questo punto mi viene da dire, perché io devo essere bocciato per colpa di (Alcuni) docenti incapaci e con non vogliono lavorare???
Scusate lo sfogo ma è da tanto che avevo questo nodo in gola!
Grazie e ciao! ;)
io penso che è una bella cavolata (mi riferisco alla legge). Allora il "Caro" ministro, dice che la scuola deve farsi carico dei corsi di recupero, volete sapere una bella cosa?? bhè la mia scuola(istituto grafico) non ha i soldi per comprare la carte per le fotocopiatrici o i fogli da disegno (che dovrebbero passarci loro), e secondo voi faranno i corsi di recupero?? col cavolo!! già ci hanno detto che non li faranno e che se vogliamo superarlo, o studiamo da soli oppure ce li paghiamo noi!
Ma vi sembra una cosa giusta???
Altra cosa, bene noi dovremmo fare la giornata di 8 ora, sono da quando è iniziata la scuola che facciamo fino alle 12.25 perché non ci sono i professori, alcuni si sono dati già malati, un altro (professore) s è preso la maternità perché la moglie ha partorito, ed alcuni professori ancora non sono stati mandati dal provveditorato. Adesso capite da soli che noi ha fine hanno avremo sicuramente delle lacune, e questo, sicuramente, ci porterà ad avere, almeno la maggior parte della mia classe, un debito su quella materia, e secondo voi, se i prof. non fanno i corsi di recupero io mi posso studiare tutto il programma dell'anno passato, solo perché hai prof. non va di lavorare? potrei anche ma sicuramente non avrò la preparazione di quello che ha fatto le lezione normali, in classe, questo quindi mi porterà a non superare l'esame del recupero debito e quindi anche la BOCCIATURA.
Concludo velocemente:
a questo punto mi viene da dire, perché io devo essere bocciato per colpa di (Alcuni) docenti incapaci e con non vogliono lavorare???
Scusate lo sfogo ma è da tanto che avevo questo nodo in gola!
Grazie e ciao! ;)
Appunto, ma x ora non è cambiato niente, dovremo aspettare che sia valutato dal Parlamento.