Applicazione delle Leggi del moto di Newton
Quello che segue è un esercizio guidato e già svolto ma che non sto capendo precisamente! Vedo che compare una nuova formula della velocità e non sto capendo la relazione che ha con quelle che ho già studiato



Risposte
Quindi è come se si tratta il numero 69
O lo giri di qui o lo giri di la, sarà sempre 69

O lo giri di qui o lo giri di la, sarà sempre 69

"Bad90":
Quindi è come se si tratta il numero 69![]()
O lo giri di qui o lo giri di la, sarà sempre 69
No.
E' il "rapporto" tra il 6 ed il 9 che rimane lo stesso.
Da qualunque "punto di vista" tu lo veda.
Bad fai attenzione. Affinchè la seconda figura sia speculare della prima, cioè simmetrica rispetto ad un asse verticale, devi ruotare di 180º pure l'asse blu orizzontale: lo hai messo verso destra in entrambe le figure. E questo ti fa sbagliare dei segni.
La componente tangente al piano, meglio non chiamarla $F_x$, non è la componente sull'asse $x$.
Se giri il 69 attorno ad un asse verticale o orizzontale, contenuto nel piano del foglio, non viene fuori proprio niente...Lo devi girare di 180º attorno ad un asse perpendicolare al foglio, per avere lo stesso numero.
Pensa al numero $8$ , piuttosto.
La componente tangente al piano, meglio non chiamarla $F_x$, non è la componente sull'asse $x$.
Se giri il 69 attorno ad un asse verticale o orizzontale, contenuto nel piano del foglio, non viene fuori proprio niente...Lo devi girare di 180º attorno ad un asse perpendicolare al foglio, per avere lo stesso numero.
Pensa al numero $8$ , piuttosto.
Hai rGione per la terna d'assi, mi sono dimenticato di ribaltarla di 180 gradi! Comunque ho compreso che posso fare lo stesso i calcoli, facendo attenzione ai ribaltamenti, giusto?