[Dispense, appunti ed esercizi in Rete]

Zkeggia
[xdom="Steven"]Come leggerete tra poco, questo topic si ripropone di raccogliere materiale libero in rete.
Sarebbe ideale se, per ogni segnalazione, fossero riportati:
- autore
- corso di laurea, sede
- sito web "madre", se esiste
- un piccolo commentino non ci starebbe male

Cerchiamo inoltre di tenere questo topic libero da commenti, discussioni, e saluti. Postare solo per mettere materiale, o in caso aprire un altro topic.

Grazie per ogni contributo![/xdom]

In questo topic vorrei raccogliere un po' di link a varie dispense e appunti liberi presenti in rete riguardo l'analisi matematica in generale, chiunque è a conoscenza di materiale condivisibile online può postarlo, magari con qualche parola di recensione.

Inizierei io:
Teoria dei limiti, brevi richiami e proprietà degli o-piccoli:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... eslim1.pdf
Ovviamente è un riassuntino dei principali teoremi, senza dimostrazione. Interessante per quanto riguarda le proprietà degli o-piccoli, con esercizi svolti in fondo.

Dispense sull'inetgrazione in una variabile:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... azione.pdf

Poche pagine, giusto una decina, ma con tutte le dimostrazioni e un po' di esempi, sono state utili a suo tempo


Dispense su misura di Lebesgue e integrazione in più variabili:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf

Abbastanza ben fatte, qualche errore qua e là (in particolare sulla definizione di insieme a misura nulla dove c'è un abbaglio grossolano), non tutti i teoremi sono dimostrati.


Dispense su curve e campi vettoriali:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf

Queste mi son piaciute, sono abbastanza complete, forse pochi esempi.

Risposte
gugo82
Perché in italiano?

In English ce ne sono diversi, e l'inglese matematico non è per nulla difficile (in quanto la struttura delle frasi è semplice ed i termini tecnici sono simili all'italiano, avendo per lo più etimo latino).

Ad ogni modo, ci sono i fogli di esercizi del prof. Luigi Greco dell'Università "Federico II" di Napoli, che hanno anche le soluzioni! :wink:

assu_flany
"Mathcrazy":
Volevo consigliarvi questi esercizi di analisi I, del professore Nicola Fusco, sono davvero interessanti e offrono una buona opportunità per approfondire molti argomenti:
http://wpage.unina.it/nfusco/variuno.pdf

SOLUZIONI :
http://wpage.unina.it/nfusco/soluzioni6.pdf

Io mi sono trovato benissimo!

In più vi suggerisco questa completa dispensa dei prof Fagnani e Grillo:
http://calvino.polito.it/~fagnani/AnMat ... si%20I.pdf

Fatemi sapere, se le trovate interessanti!

Qualcuno ha le Soluzioni degli esercizi del professore Nicola Fusco? Purtroppo il link non è più valido :(

gugo82
Se non ricordo male, su quel file (non compilato da lui) c'erano alcune soluzioni sbagliate... Quindi, probabilmente, il prof. avrà eliminato quel documento per sostituirlo con un altro più aggiornato.
Prova a chiedere info via mail.

Blitz87
Salve ragazzi...qualcuno sa consigliarmi una dispensa di ANALISI 2 ed eventuali esercizi? :)
Grazie...molti dei link precedenti non sono più validi :roll:

pollon871
Esiste una traduzione valida (o un analogo valido in italiano) dell'Evans "Partial Differential Equations"?
Ho qualche difficoltà con l'inglese

gugo82
"pollon87":
Esiste una traduzione valida [...] dell'Evans "Partial Differential Equations"?
Ho qualche difficoltà con l'inglese

No.
Impara l'inglese, che ti servirà. :wink:

"pollon87":
(o un analogo valido in italiano)

Dipende da cosa cerchi...
In generale, il testo sulle PDE del Salsa non è male; anologo discorso per il capitolo sulle PDE ellittiche del Brezis; anche il libro di Arnold sulle PDE ed il CdV non è malvagio... Ma un testo come quello di Evans è insostituibile, matematicamente parlando.

settsinh
Ciao,

vi segnalo la presenza di alcuni esercizi di analisi al seguente link:

http://matehelp.altervista.org/?page_id=339 (INGLESE)

http://matehelp.altervista.org/?page_id=339&lang=it (ITALIANO)

Gli esercizi sono divisi per argomento e possono essere scaricati gratuitamente.
Le versioni italiane e inglesi hanno esercizi diversi tra di loro, quindi potete scaricarle entrambe.

extrabyte1
Se il moderatore lo permette, posto un link di lezioni di Analisi Matematica 1 elaborate dal sottoscritto. La pagina è in allestimento ed è divisa in due parti: la prima riguarda la teoria, la seconda gli esercizi.

http://www.extrabyte.info/lezioni-matematica-online/

extrabyte1
Salve a tutto il forum,

sto mettendo online Lezioni di Analisi Matematica 1. Gli studenti interessati, possono puntare il loro browser verso la seguente URL:

http://www.extrabyte.info/lezioni-matematica-online/

Grazie per l'attenzione

jitter1
Raccolgo qualche link dove trovare esercizi svolti. Riedito sempre questo post mano a mano che ne aggiungo.


Polinomi di Taylor:
http://calvino.polito.it/~terzafac/Cors ... r-test.pdf

Serie numeriche, serie di Taylor, esponenziale complesso:
Marco Bramanti: http://www1.mate.polimi.it/~bramanti/co ... _serie.pdf

Equazioni differenziali
Caboara, unipi: http://www.dm.unipi.it/~caboara/Analisi ... eqd2-1.pdf






 






 

saviodp7

simone.montanari.92
"Mathcrazy":
Volevo consigliarvi questi esercizi di analisi I, del professore Nicola Fusco, sono davvero interessanti e offrono una buona opportunità per approfondire molti argomenti:
http://wpage.unina.it/nfusco/variuno.pdf

SOLUZIONI :
http://wpage.unina.it/nfusco/soluzioni6.pdf

Io mi sono trovato benissimo!

In più vi suggerisco questa completa dispensa dei prof Fagnani e Grillo:
http://calvino.polito.it/~fagnani/AnMat ... si%20I.pdf

Fatemi sapere, se le trovate interessanti!


Il link delle soluzioni non è più valido

Frasandro
Sto cercando materiale ed esercizi svolti di analisi 2. Limiti a 2 variabili, studio di funzioni, Integrali doppi... Consigli?!

Grazie mille,

Saluti, Sandro :D

extrabyte1
Appunti e dispense GRATIS (in formato PDF, rigorosamente compilate con LaTeX):

http://www.extrabyte.info/ebooks-di-matematica/


Argomenti: Analisi Matematica 1 e 2, Cenni di Analisi complessa (differenziabilità secondo Stoltz, funzioni olomorfe),Calcolo variazionale, Geometria, Topologia, Algebra lineare, Calcolo variazionale.

extrabyte1
Dispensa in pdf contenente 76 esercizi sui limiti (di funzioni razionali fratte e irrazionali) completamente risolti.

http://www.extrabyte.info/2016/02/29/es ... razionali/

extrabyte1
Per chi è alle prese con lo studio della funzione:

http://www.extrabyte.info/2014/09/03/studio_della_funzione_analisi_matematica/

xpreep1
credo che gia conosciate questo link. Si tratta di videolezioni dell'universita di pisa, Massimo gobbino, con esercizi etc. veramente molto valido.

xpreep1

extrabyte1

extrabyte1
EQUAZIONI DIFFERENZIALI


Studio delle equazioni differenziali ordinarie del secondo ordine (lineari) applicate ai fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici. Le soluzioni vengono poi "ricostruit2 in software" utilizzando l'ambiente di calcolo Mathematica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.